![]() |
Si anche a noi...magari è la posizione che non va bene...in negozio era bello aperto...era però perpendicolare alla luce noi lo abbiamo messo quasi sdraiato con il "gambo"incastrato in un buco della roccia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si ma dategli un po' di tempo.
Aspettate almeno un paio di giorni prima di spostarlo per vedere se si sta solo adattando oppure la posizione non è ottimale. Le Euphyllie che ho in vasca, ogni tanto si chiudono e impiegano anche un paio di giorni a riaprirsi e non sempre si aprono tutti i polipi insieme. Sent from my MI 2S using Tapatalk |
quoto.....dategli il tempo di ambientarsi al nuovo ambiente....parlo di luce, acqua ecc.
cmq ribadisco (almeno da quel che si puo vedere dalle foto è un Ancora o Parancora) premesso che non è una critica, quando si incomincia a popolare una vasca appena avviata o meglio a fine maturazione è buona norma inserire i primi coralli non in base alla belezza ma alla loro resistenza o cmq quelli meno esigenti e robusti (appunto i molli)....dopo se tutto fila liscio ed il molle reagisce e sta bene allora si comincia a popolare per bene..... |
Quote:
volevo chiederti ciò che è fondamentale conoscere prima di dare consigli. Che tipo di illuminazione hai? Da quanto tempo è avviata la vasca? Qunte e che tipo di rocce hai introdotto? Quale tecnica di gestione stai adottando (sump, schiumatoio, pompe di movimento, ecc.)? Solo conoscendo un pò le caratteristiche del tuo acquario potrai avere risposte aderenti. Per ora io ti consiglio di non somministrare nessun nutrimento, che, prima di nutrire quell'unica piccola euphilia inquina da paura se le condizioni della vasca non sono più che stabili e mature. |
Primo corallo molle...ma come si chiama?
Allora la luce è una zetlight ma non so che modello è...comunque dicono che è molto buona, le rocce sono vive e le ho inserite già attive come anche acqua e sabbia, uso lo schiumatoio...stasera abbiamo somministrato il nutrimento come detto dal negoziante...due volte a settimana...comunque oltre a quello ho anche una piccola talea di zoanthus
Ah!!!ogni settimana abbiamo fatto fare i test e i valori fin da subito sono stati apposto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Fin da subito cosa intendi?
Da quanto gira la vasca? Lo schiumatoio è in Sump oppure in vasca? Se in vasca è interno o appeso? Non hai menzionato ne movimento ne rabbocco..... L'acqua per il rabbocco la compri o la produci? I risultati dei test li conosci? Che test usa il negoziante? Per poter gestire un acquario marino è indispensabile eseguire personalmente i test usando prodotti affidabili ma soprattutto specifici per il marino.... Sent from my MI 2S using Tapatalk |
Scusa giovyrosa86, dalla tua risposta ho la vaga impressione che quella vasca la stia gestendo il negoziante. Ho anche sentore della tua sincera passione per questa nuova avventura che che hai iniziato.
Il mio consiglio è questo, se vuoi affidarti al negoziante fallo pure, se è competente ed onesto non c'è nessun problema, ma tu DEVI sapere, devi avere le basi di conoscenza del tuo hobby, se non altro per capire quello che sta succedendo. Le rocce vive già attive non significa nulla, la sabbia non dovrebbe esserci almeno in maturazione, l'acqua già attiva significa che è stata tutta presa da una vasca già matura? Zetlight fa molti tipi di plafoniere led che vanno dalle ciofeche assurde a buoni prodotti ma dipende sempre da cosa vorrai allevare. I test devono essere attendibili e tu DEVI sapere cosa stai misurando (kh, ca, mg, no2, no3, po4, salinità, ph, ecc) se vuoi vedere la tua creatura evolvere e darti tante belle soddisfazioni. Leggi le guide di questo furum, e i topic "il mio primo acquario marino", sapere di cosa si parla ti darà nuovi stimoli. Se ho toppato e sei già competente ed esperta ritiro tutto e ti chiedo scusa, altrimenti siamo tutti a disposizione per le tue domande. |
quoto in toto quanto detto da Roland.....
cmq primo test: dimmi (se hai tempo e voglia) come sta l'Euphillia...(se si è aperta a ripreso colore ecc)...magari posta una foto...già da questo si capisce se i valori acqua sono buoni e se la luce basta.... |
Ciao a tutti! Sono il marito di giovyrosa86. Grazie per i consigli che ci state dando! Allora l'acquario è avviato da un mese. Ora vi do qualche info tecnica della vasca, mia moglie non è molto afferrata. La vasca e un 50 lt in acrillico, il litraggio netto è attorno hai 40 lt. Lo schiumato, nella foto sottostante a destra, è un new oceans, installato in sospensione sul retro dell'acquario con una pompa da 1500 lt con la tracimazione. C'è un regolatore di livello dell'acqua e poi nel vano a sinistra ho la pompa di mandata che è una 2000 lt, per ora la tengo anche per pompa di movimento perché il il litraggio che muove è sufficiente, ma un consiglio, in futuro penso di cambiare quella pompa metterla meno potente elettronica per regolarla ed aggiungere una piccola pompa di movimento per aver anche il movimento dall'altra parte dell'acquario potrebbe essere una miglioria?!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...c5f2578394.jpg Le rocce vive sono 8 kg ed ora, non mangiatemi vivo, ho inserito della sabbia corallina. Il negoziante non era molto convinto però a me piaceva e l'ho messa sapendo che posso andare incontro a problemi...speriamo! Ho riempito tutto con acqua già pronta con i valori ottimali con batteri, poi dopo qualche giorno una fiala di batteri li ho ugualmente inseriti http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...aee2270e62.jpg La plafoniera ho optato per i led. Il modello della plafoniera è una zedlight ZA1201 kelvin12000 lume a 1070ml, acquistato separatamente il dimmer per regolare le fasi della giornata l'intensità della luce per ogni singolo led e per ogni singola fase del giorno. Per ora ho in foto periodo di 6 ore complessive di tutta la giornata http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...dca4c31f9c.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...b8d5d6eab5.jpg Se non mi dimentico nulla dovrebbe essere tutto. Per tornare al nostro primo corallo dopo un paio di giorni si è aperto completamente http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...de22fa6fd1.jpg Ora è più di un mese che gira...le alghe filamentose non ci sono ed i valori dell'acqua sono Ph: 8.0 Kh: 7 NO2: 0 NO3: 0 PO4: 0 Ca: 400 Mg: 1500 Densità: 1027 Ciao a tutti!!!! Marco e Giovanna Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Marco,
ciao Giovanna, In generale potrei dire che la vasca così com'è potrebbe anche funzionare a patto di rispettare i tempi corretti e magari rifinire alcune semplici cose. Quella sabbia mi sembra molto grossolana e come già sai potrebbe creare immensi problemi quindi sarebbe ottimale toglierla, lavarla e poi magari rimetterla tra un annetto circa. Puoi provare a lasciarla ma comporterebbe immani difficoltà. Tecnica: Nel vano filtro oltre a skimmer e pompa, cosa c'è? La pompa di movimento in vasca io la aggiungerei subito, solo il ricircolo non può garantire sufficiente movimento quindi ti consiglio fin da ora di iniziare a valutare una pompa di movimento da inserire in vasca. Potrei suggerire una pompa sui 2000 litri o magari una elettronica tipo una jebao RW4 che seppur molto potente può essere regolata e può generare un moto più vario. Sarà necessario creare increspature superficiali per aumentare l'ossigenazione. Lo skimmer non lo conosco. Che "rifiuto" produce? Secco o bagnato? Quanto in quanto tempo? La rocciata non mi piace ed ad occhio direi che sono poche rocce. Magari la foto falsa ma sembrano compatte e poco porose. Luce : porta il fotoperiodo a 10 ore più eventuali alba e tramonto. Il mese di start della vasca lo avete fatto con la luce o senza? Sono uscite alghe o altro? Immagino che rabbocchi con acqua acquistata, ti consiglio di valutare l'acquisto di un impianto di osmosi. I test dovreste farli voi, utilizzando test "validi" con me Nyos, Elos, tropic Marin. Per il PH ci andrebbe un misuratore elettronico, per la densità un rifrattometro ottico ed il valore andrebbe misurato in ‰ (scala di destra). Per ora non mi pare ci sia altro da aggiungere. Buon ferragosto Sent from my MI 2S using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl