AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario inmaturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494269)

hkk.2003 11-08-2015 00:23

Sembra tutto abbastanza dimensionato.
Ricorda poi di specificare modello dello skimmer e modello (oppure la portata) delle pompe di movimento.

La pompa di risalita però mi sa che sia un po' piccina per la vasca

Sent from my MI 2S using Tapatalk

lucioo68 11-08-2015 00:24

ok grazie
------------------------------------------------------------------------
la pompa di risalita fa 2400 litri ora con una prevalenza di 250cm,vuol dire che a 1 metro mi porta circa 1000/1200 litri ora ,lo skimmer ne lavora 700 litri ora.perche dici che e piccola? le pompe di movimento sono circa da 4000 litri ora

tene 11-08-2015 07:59

No la pompa come potenza nominale va bene,magari una misurazione dell'effettivo interscambio cronometrando lo scarico sarebbe bene farla.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003 11-08-2015 10:10

Ciao, avevo letto che la pompa era da 2000 e pensavo che con la prevalenza poi la portata fosse troppo piccola.
Le tabelle della prevalenza non sono così precise perché non contano eventuali curve etc etc.

Per intenderci io con una NJ2400 ed una prevalenza di 135 cm ho poi circa 550 litri ora ma mi accontento perché il mio skimmer tratta 400 litri ora di acqua, non di aria occhio.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 11-08-2015 10:59

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062660635)
Ciao, avevo letto che la pompa era da 2000 e pensavo che con la prevalenza poi la portata fosse troppo piccola.
Le tabelle della prevalenza non sono così precise perché non contano eventuali curve etc etc.

Per intenderci io con una NJ2400 ed una prevalenza di 135 cm ho poi circa 550 litri ora ma mi accontento perché il mio skimmer tratta 400 litri ora di acqua, non di aria occhio.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Solitamente con una risalita di diametro adeguato e priva di curve (se non il gomito in alto) ,si hanno circa metà dei litri dichiarati in targa,se una 2400 ti dà 550 lt ci sono cose da rivedere sul resto dell'impianto ,oppure è spompata.
Poi non guardare solo ciò che tratta lo Skimmer (e cmq sarebbe bene avere il doppio imho)ma avere almeno un rapporto litri vasca /risalita di 1a3

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucioo68 11-08-2015 12:33

Ma a cosa serve far risalire l'acqua non ripulita?

hkk.2003 11-08-2015 12:58

Anche quì ci sono differenti teorie in merito.
Qualcuno preferisce trattare l'acqua anche 2 volte prima di farla risalire in vasca, altri invece preferiscono che una parte più o meno grande (io seguo la filosofia del 20% mentre invece Roberto ha appena detto che lui preferisce il 50%) venga ri buttata in vasca.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

lucioo68 11-08-2015 14:18

Volevo anche un parere su cosa far funzionare con le batterie tampone.io ho collegato una pompa di movimento e una nella samp,perché quella di risalita consuma troppo.secondo voi va bene?

hkk.2003 11-08-2015 14:22

Una pompa di movimento in Sump la reputo inutile, piuttosto due in vasca in modo da non far stanare l'acqua e di garantite un minimo di ossigenazione!

Sent from my MI 2S using Tapatalk

lucioo68 11-08-2015 14:26

Mi sono dimenticato di dire che in samp ho anche le rocce vive


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07343 seconds with 13 queries