AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   valori chimici per orifiamma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494260)

luigi@darpa 10-08-2015 18:53

si, ne ho sentito parlare che i carassi comuni raggiungono dimensioni davvero notevoli e che dovrebbero essere allevati solo in laghetti, infatti ho deciso di prendere non più di 3 ornamentali ( ho letto nei vari siti che questi crescono un pò di meno ).

<matteo> 10-08-2015 22:50

Io parlo di orifiamma infatti. Crescono troppo per 100 litri IMHO.

luigi@darpa 20-08-2015 13:13

Rieccomi quà, volevo chiedervi se è una cosa normale nella maturazione o è una cosa anomala: circa 1 settimana fa i valori di no2 e no3 erano rispettivamente 4,5/5 e 50 ca; oggi a 3 settimane di maturazione superate i valori sono: cl 0, ph 7/7,1; kh 15, gh 15/16, no2 7/7,5 !!!!! no3 75 ca !!!!! -:33 #:O #06
Ieri sono andato al negozio è un commesso mi ha detto che ho esagerato con le 3 settimane perchè 10 giorni di maturazione sono sufficienti per sviluppare i batteri e i nitriti non fa niente se sono alti perche sono i pesci che li producono ( ?!? #24 #28g )
Stento molto a crederci dati i miei valori. E io che pensavo di poter mettere i primi pesi tra 1 settimana ! ! #07
Se voi avete avuto esperienze simili non esitate a darmi dei consigli #70

luigi@darpa 20-08-2015 13:24

Ah, volevo chiedervi anche un' altra cosa: in vasca per ora ho 2 microsorium, 1 anubias coffeofolia, 1 anubias nana. Avevo intenzione di inserire 1 echinodorus che raggiunga dimensioni modeste e che sia abbastanza resistente ai carassi ornamentali. Non conosco bene le varie specie #24, voi quale mi consigliate ? Le ore di fotoperiodo attuali con un t8 da 10.000 k sono 5:30, ma agli inizi di settembre arriverà in negozio un 6500 k, e con quello porterò il fotoperiodo a 8 ore.
Come fertilizzante uso 10 cc a settimana di SICCE hyperflora, e ho un fondo fertile di 5kg di amazon base
Voi cosa ne pensate ?

malù 20-08-2015 13:24

Cosa hai usato per i test??
Comunque, se i valori sono giusti, non inserire più niente e lascia girare la vasca finché gli no2 scendono a 0.
A quel punto ridurrai gli no3 con qualche cambio.
In definitiva, anche se no2 e no3 sono alti, non è un problema...... anzi.... quando gli no2 saranno scesi, avrai un buon numero di colonie batteriche, che saranno in grado di "lavorare" fin da subito le deiezioni dei pesci.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 20-08-2015 13:28

Le echinodorus hanno bisogno di una buona fertilizzazione, che comprenda il ferro chelato, meglio piante più semplici.... tipo vallisneria.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

malù 20-08-2015 13:33

Il fondo fertile, con i carassi, non lo vedo bene.... adorano "rovistare" il fondo e c'è il pericolo che la parte fertile venga in superficie.
Sarebbe stato meglio inserire un fondo inerte e fertilizzare con le tabs in prossimità delle radici.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

luigi@darpa 20-08-2015 15:06

ok, grazie. Ma le vallisneria sono abbastanza resistenti ai carassi ? Comunque il fondo fertile amazon base può funzionare anche come fondo estetico perchè non ha l'aspetto dei pezzetti di argilla grezzi e non rende l'acqua torbida, assomiglia a del ghiaietto ed è di colore nero, quindi anche se i carassi smuovendo il fondo dovessero immischiarlo con l'altro ghiaietto non sarebbe un problema, anzi renderebbe il fondo più variegato #70
Io comunque intendevo inserire una pianta che crescesse a cespuglio come le microsorium e che magari potesse fare un po di ombra alle anubias davanti, da quanto ho visto le vallisneria si sviluppano soprattutto in altezza e sono adatte per posizioni da sfondo. ... Ma a me avevano detto che l'echinodorus è una pianta molto facile e resistente quasi come le microsorium.
Come test ho comprato le strisciette multicolore della Amtra . So che non sono molto precise e ora me ne pento di averle comprate, quando mi finiranno comprerò i test a reagente; per gli orifiamma quali sono i test indispensabili ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09480 seconds with 13 queries