![]() |
Ma non lo faccio per rabboccare l'acqua evaporata la preparo la sera al mattino La verso un po' alla volta
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Faccio in questa maniera perché il prodotto della elos anche se ne metto poco tende a fare l'acqua bianca aspetto che si depositi sul fondo e inizio versarla non vorrei che bianca va da creare degli squilibri in vasca Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Con la kk alzi il ph in genere e aiuta nella.gestione perche abbassa i fosfati legandoli e facendoli depositare.sul fondo
Il kh lo devi integrare con prodotti tipo a piu b o balling oppure.reattore Se la.trieda.rimane.sbilanciata solo sul kh allora.lo integri con un buffer ,brightwell o altri simili Misura anche calcio e magnesio , e valuti come agire |
Ma nessuno usa elos?
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Altra domanda ma c'è la possibilità che per qualche motivo il kh non sale? Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Ho cercato le istruzioni del kh+ della elos e consigliano di mettere 10 grammi di prodotto in 200 ml d'acqua , 1 ml di la soluzione aumenta di 0,3 5 litri d'acqua
Quindi con i 6 litri d'osmosi ne dovresti averne messo 300 grammi (su 509 del barattolo) La tua vasca quanti litri è ? Secondo me stai usando una soluzione troppo poco concentrata e/o troppo poca soluzione La parte biancastra, secondo me, va dosata in punto di forte corrente ma dosata Le polveri del kh non sono mai molto solubili e rimane sempre pulviscolo |
Ciao gerry mi sa tanto che hai ragione tu il kh+elos bisogna metterne tanto ho fatto la prova ieri sera ho preso un po di acqua in vasca lo messa nel secchiello e ho versato un po di soluzione preparata in precedenza e fatta depositare come faccio sempre. Ho fatto il test stamattina e il risultato è stato kh 9 in vasca 4,5,a questo punto mi conviene prendere soluzioni più concentrate possono essere la brightwell?nella mia vasca su 400 litri faccio prima a versare l'intero barattolo...
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Scusa, ma usa del comunissimo bicarbonato Solvai da supermercato, aumentando la dose fino a raggiungere il valore intorno a 9.
Il kh ballerino è molto deleterio. |
Ma avevo letto su un vecchio forum che il bicarbonato non ha tutti gli elementi che ci dono nei prodotti apposta per alzare il kh,quello che non capisco è cos'è che me lo consuma così...il calcio lo prendono coralli e alghe calcaree ma il kh cosa lo consuma?comunque il reattore kalwasser penso di prenderlo ho sempre avuto problemi di ph basso e lo gestisco con la dosometrica
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io il reattore di kw lo gestisco con una normalissima pompa (piccola) e rubinetto in uscita, la dosometriche la vedo inutile |
Me l'hanno consiglato per gestire meglio la soluzione io ho un normalissimo sistema hydor per gestire il rabbocco dell'acqua evaporata con la dosometrica posso fare una cosa goccia a goccia che con l'altro sistema non posso fare
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Occhio che il rabbocco con il sistema hydor non va molto bene con la kw, il rabbocco goccia a goccia è lungo e il sistema hydor dopo un po va in allarme, guarda bene i tempi. Comunque io ho attaccato un polpetta al reattore di kw ( deltec) il reattore ha un rubinetto in entrata che regola la velocità dell'acqua e poi per troppo pieno gocciola in sump ------------------------------------------------------------------------ Volevo dire pompetta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl