![]() |
Io ho uno scarico Ultra reef da 40 e non lo definirei rumoroso, non quanto il passaparete che avevo prima.
Io ho una vasca incollata da un artigiano di Torino e l'impatto estetico è molto bello. Gli xacqua hanno un flusso di carico limitato, quindi io lascerei stare, oltretutto gli ultra Reef mi piacciono di più. |
Quote:
Nel tuo caso hai la pompa di mandata totalmente aperta? L'acqua a che livello arriva al filo dello scarico? |
Si, io ho la mandata totalmente aperta , lo scarico rimane scoperto per 3" righe" ( penso 15%)
La mandata non fa curve brusche, il tubo sale con una leggera curvatura, ma è quasi dritto ( tutto in verticale) |
Io ho una vasca più piccolina e il carico fa la metà di mille curve, in ogni caso con una NJ2300 ho un interscambio di circa 600litri ora e il livello di acqua nello scarico è sotto la metà.
Il doppio scarico è una precauzione atta a prevenire eventuali intasamenti dovuti ad esempio ad alghe o ad una stella che ti si avvolge alo scarico. Eventualità quest'ultima già accadute a membri di questo forum. Sent from my MI 2S using Tapatalk |
Grazie delle info,
penso di essere arrivato a un buon punto sulle informazioni della vasca, in attesa dei preventivi rimanenti per valutare meglio il costo. Più avanti deciderò effettivamente se usare scarico esterno o pozzetto con sifone dursi. Ora vorrei iniziare a valutare la plafoniera. VALUTAZIONE PLAFONIERA: Questa è la plafoniera in mio possesso, marca AQL: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12126.html Può andar bene per una vasca ipotetica da 120*60*50 o di misure simili? Riscrivo la tipologia: metodo Berlinese e inserimento di qualche pesce, molli, alcuni lps e magari in futuro qualche sps facile da gestire (ma su questi animali si vedrà più in là). |
Volendo si possono sostituire tutti i neon con qualche cosa di migliore. Ad ora ci sono 2 neon bianchi da 10.000K e 2 neon blu attinici che dovrebbero essere da 20.000K e 4 led notturni. La marca dei neon non è specificata, saranno delle cinesate#24
I neon sono suddivisi in 2 canali ed i led hanno un canale separato. Ho già nel quadro elettrico 3 timer digitali con memoria per gestire i 3 canali. |
Non mi intendo di neon, in ogni caso credo che con quella plafoniera tu possa allevare qualche pesce e qualche corallo molle, per azzardare sps ci vorrà molta più luce.
Sent from my MI 2S using Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
in questo modo avrò 2 soluzioni di fotoperiodo: 1) avere bianche e blu con lo stesso fotoperiodo 2) avere fotoperiodi differenti, ma la quantità di ore del neon bianco sarà agganciata ad un neon blu. Mettendo anche in gioco sempre tutto, visto che voglio valutare molto bene le varie soluzioni; può essere una soluzione ottimale usare 4 neon t5 da 54 watt? oppure mi serve più intensità luminosa? Nella seconda ipotesi vorrei valutare una plafoniera a led, basata soprattutto sul risparmio energetico, non voglio mettere plafoniera da 6 oppure 8 neon. Se dobbiamo valutare la plafoniera led, accenno già che l'acquisto sarà un usato. |
4 neon sono pochii se vorrai allevare di tutto, e per fare un alba tramonto di una mezz'ora in accensione e mezz'ora in spegnimento un neon blu è più che sufficiente, già questo serve più al nostro piacere che alla vasca ,altri fotoperiodo diversi non servono assolutamente a niente.
Devi comunque dare almeno 10 ore al giorno tutto acceso ,sia blu che bianchi,soprattutto avendo poca luce. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl