AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Misuratori elettronici fissi o portatili? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493747)

ilVanni 28-07-2015 23:06

Purtroppo le striscette sono sprecise per loro natura. se cerchi maggior precisione consiglio dei test a reagente (magari proprio jbl). O appunto un pHmetro ben tarato.

torto13 29-07-2015 00:45

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062656425)
Purtroppo le striscette sono sprecise per loro natura. se cerchi maggior precisione consiglio dei test a reagente (magari proprio jbl). O appunto un pHmetro ben tarato.

Si credo che il problema delle striscette stia nel fatto che le varie sostanze sono ravvicinate tra loro e durante il test si possono mischiare facilmente e condizinare il risultato finale.

ilVanni 29-07-2015 12:49

Non solo: i reagenti possono, in alcuni casi, conservarsi peggio (sono esposti all'aria, non chiusi).
Inoltre lo vedi dai vari step: coi reagenti puoi misurare il 1/2 punto (raddoppiando l'acqua), con le strisce misuri generalmente intervalli ampi. Poi magari l'app "interpola" i valori per te, ma la precisione va a farsi benedire.

Agro 29-07-2015 13:27

Secondo me le striscette sarebbero abbastanza precise, se usate correttamente e di recente produzione. Tanto è vero che vengono usate pure in pronto soccorso per test rapidi in attesa dei risultati di laboratorio.
Il problema è che spesso vengono usate in modo errato.
Sicuramente i test reagente sono più precisi ed affidabili.
Avete provato a lasciare nella provetta per esempio il test nitrati per più del tempo dovuto?
Probabilmente otterreste un valore più alto quando andate a leggere il colore con la striscetta comparativa.

ilVanni 29-07-2015 14:53

Il test nitrati preciso lo si fa infatti con un fotometro (vero) misurando l'intensità del colore (o meglio: l'estinzione di un fascio di luce a lunghezza d'onda nota, cosa che la fotocamera non può fare).
La precisione elevata (IMHO) serve più nella misura delle durezze (e del pH), per esempio per usare bene la CO2, per tagliare l'acqua, ecc... Già i test a reagente sono precisi entro il 10 - 20% (ci sono vecchi topic molto istruttivi in proposito, e pure un articolo sul portale), se le strisce hanno ancora meno precisione praticamente non servono a nulla (ossia: vi dicono che avete un'acqua di durezza media e un pH tra 7 e 8... giusto? ;-))

PS: non che un pHmetro starato sia meglio.

torto13 29-07-2015 17:30

Cavolo un 10 - 20 % di "imprecisione" non mi sembra molto accettabile sei sicuro?

ilVanni 29-07-2015 18:16

Un punto su 10 di GH o KH. Per quella che è la mia esperienza la precisione è questa. Ha risultati comparabili l'autore dell'articolo sul portale sulla comparazione dei vari test (anche se è un articolo vecchiotto).

torto13 29-07-2015 19:06

Ma allora sti benedetti analizzatori elettronici, parlo di quelli economici sono forse più precisi delle striscette? Io avrei trovato questi a buon prezzo,

Portatili:
http://www.aqpet.it/shop/it/acquario...057092012.html
e questo:
http://www.aqpet.it/shop/it/acquario...057092029.html

Fisso Multi Test:
http://www.ebay.it/itm/Misuratore-Mo...item33a119ada5

Quello fisso non capisco di che marca sia l'ho trovato su e-bay che ne dite? Gli Aqpet costano solo sui 35 euro l'uno e le specifiche non mi sembrano per nulla male.

ilVanni 29-07-2015 23:57

Se li calibri bene e funzionano, ceramente che sono precisi. Ovviamente vanno mantenuti bene e calibrati, sennò ti danno numeri a caso (ma con un sacco di decimali).

Agro 30-07-2015 12:01

La tolleranza del 10/20% avvolte è tollerabile e avvolte no.
Se ha guppy o mbuna, se il il test fi fa gh tra il 15 e 20 e il ph tra il 7 e 8 che ti importa di risolvere il punto del gh o il decimo di ph, l'acua è entro parametri accettabili e basta.
Diverso è un acquario spinto dove devi avere misurazioni precise per calcolarti co2, o se il ph rimane ben stabile.

A dire al verità una volta che uno è conoscente della propria acqua e non ne altera i valori, i test diventano quasi superflui, è inutile comprarli, ti conviene portare un campione al negozio due volte l'anno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09300 seconds with 13 queries