![]() |
Appunto dico: io mi informo, leggo di tutto e chiedo ma, se è vero che esistono delle regole oggettive e dei teoremi-base poi c'è sempre chi dà consigli fuorvianti. Mi è stato detto anche che, per esempio, dei pesci rossi si possano mettere in una vasca non ancora avviata (QUINDI CON EVENTUALI PICCHI DI NITRITI IN AGGUATO#19) perché "tanto resistono a tutto". Quindi se è vero che esiste l'oggettività di ciò che è giusto fare c'è sempre chi ti mette sulla strada sbagliata, magari non volendolo.
Ho letto libri, consultato forum e chiesto a persone ma sono qui per imparare e magari arrivare fino a D #36# |
Si esistono regole base, ma è sempre meglio ragionare caso per caso.
Quello che ti ha detto di mettere pesci rossi in una vasca non avviata o è un pirla o ha ancora una concezione antiquata del acquariofilia. Una volta per favorire la maturazione si mettevano in vasca pesci economici come guppy o pesci rossi per "sporcare" l'acqua, e la maggioranza delle volte tiravano le cuoia. Ora per fortuna non si usa più questa barbara pratica, ma si è capito che basta un pizzico di mangime. Poi i pesci rossi non sono pesci cosi facili, sono soggetti a numerose patologie, specialmente quelli dalle forme più particolari (eteromorfi), in pratica sono pesci deformi. I pesci rossi quelli "normali" non sono da acquario ma da laghetto. Quote:
C'è da dire che lo scopo dei negozianti è vendere, e in mezzo a tutto questo caos sta a chi compra o gestisce l'acquario informarsi e fare da filtro tra il giusto e sbagliato. Un negoziante non ti dirà mai che puoi fare un acquario che va avanti solo con acqua di rubinetto, perché poi tu non gli compri più niente. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl