AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come vi sembra? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493642)

leonardo89 31-07-2015 12:19

ciao, i cardinali per stare bene hanno bisogno di un lato lungo di almeno 100 cm minimo "sindacale" 80 nei tuoi 76 cm li vedo molto sacrificati. inutile che ti dico che devi modificare i valori se proprio li vuoi mettere. infine se sei disposto a modificarli possiamo regolarci di conseguenza. infine con i pesci di fondo andra' a farsi benedire il tuo fondo bi-color #36#

nikoadsl 31-07-2015 12:37

Grazie leonardo come sempre, mi piacciono tantissimo i Neon (anche se guardando su nanofish ce ne sono tanti di belli) ma avendo il problema della temperatura in estate, che comunque non supera mai i 26 gradi, opterei per i Cardinali a cui non da fastidio questa temperatura. La mia acqua di rubinetto ha questi valori:

Gh 8/9
Kh 13
Ph 7,2/7,5

Gh + basso del Kh perchè ho l'addolcitore a monte dell'impianto di casa.

Erogo Co2 (bombola Acquili 500gr con micronizzatore) 2/3 bolle al secondo solo quando i neon sono accesi, e il test permanente mi dice che la quantità è giusta. Ma soprattutto le piante, che stanno iniziando ora ad adattarsi secondo me perchè ad esempio la Crypto e l'Anubias mi sparano fuori tante di quelle bolle di ossigeno che è una bellezza.

Devo abbassare un po il Kh e il Ph vero? Pensavo di cambiare l'acqua 15% (non appena pronto il filtro) con solo acqua di Ro quindi circa un 15L su 80L che ho in vasca. Cosi facendo dovrei abbattere un po il Kh e il Gh che tamponano il Ph e di conseguenza la Co2 mi acidifica di un pelo l'acqua giusto?

Ultima domanda per quanto riguarda i pesci da fondo, io vorrei mettere solo le caridine e per quanto riguarda il bi-color spero che mi si ricopra tutto di eleocharis per fare un bel pratino. Tra Hemianthus ed Eleocharis cosa mi consigli? So che la Eleocharis ha bisogno di un po meno luce dell'Hemianthus...

Grazie mille ancora per il tuo aiuto


Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

leonardo89 31-07-2015 12:57

il discorso per l'acqua è ok... per il pratino usa quello che richiede meno luce dato il scarso parco luci della tua vasca. i cardinali hanno stesse esigenze dei neon oltre ad essere addirittura piu' grandi ;-)

nikoadsl 31-07-2015 13:08

Aphyocharax*anisitsi
Danio coprae
Danio erythromicron

Se optassi per questi invece, sono giá a posto anche con l'acqua che giá ho è corretto?
Poi ho terminato e ti ringrazio immensamente per tutti i dubbi che mi hai tolto...

Ciao

Niko

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Agro 31-07-2015 13:26

Stai sui danio, unna specie sola però: meglio un bel gruppetto che due sparuti.
Per l'acqua non fare cambi con sola osmosi, fai cambi direttamente con l'acqua che ha il gh e il ph voluto, la vasca lentamente si allinea con i nuovi valori.
Ricorda gradualità, le cose veloci, improvvise e le pulizie straordinarie sono sempre mal accettate.
Se trovi un atomizzatore askoll a buon prezzo prendilo anche uso, l'aquili atomizza troppo grosso., dovresti anche notarlo che le bolle arrivano in superficie sono poco più piccole di quando sono uscite.
Quello del askoll le bolle che arrivano in superficie sono poche e piccolissime.

alessandro1313 31-07-2015 23:46

Quote:

Originariamente inviata da nikoadsl (Messaggio 1062655774)
Grazie mille leonardo, ho installato la Co2 e proprio oggi (3 giorni dopo l avvianento) noto giá una alga sotto al test Co2 che mi sembra filamentosa...è pericolosa? La devo togliere? Ti allego una foto e grazie tante ancora per il supporto.

http://i59.tinypic.com/3516bmd.jpg

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Riguardo la foto... non mi sembra affatto un alga.. ma una piccola nube di batteri... tranquillo che nel giro di un paio di giorni scompare ;)

nikoadsl 31-07-2015 23:58

Grazie agro e alessandro, allora provo a lasciarla quella nube di batteri a vedere se se ne va da sola...perchè fino adesso ogni giorno devo togliere il test e lavarlo per paura che mi infesti ogni cosa....ma se dici che scompare proviamo.
Le caridine japoniche secondo voi, che saranno i primi ospiti che metterò anche per ripulire dal periodo di stasi delle piante che hanno perso qualche foglia, possono stare bene in gh 8/9 e kh 13 ph 7/7,5 al max?

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

alessandro1313 01-08-2015 00:17

Si le red cherry vanno bene... solo che devi aspettare che il filtro maturi... in genere ci vuole un mesetto ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12755 seconds with 13 queries