![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ciao agro probabilmente ti ho confuso le idee definendo questa vasca una criptica , in realtà' e' un normale acquario...solo che è' collegato tramite sump alla vasca principale , eccolo in foto http://s17.postimg.cc/4gkkz4gi3/image.jpg |
E chiama vasca secondaria o refugiom.
Sei più criptico tu della tua vasca criptica. :-D |
Cripticamente si :-D
|
Complimenti gran bel sistema sto progettando anche io un 600L e mi sa che prenderò un po spunto se hai delle foto del tuo sistema di filtraggio con elettrovalvole ecc mi farebbe piacere ^^
|
Secondo me puoi ottenere molto di più nel senso , la vasca è carina , ma ne più ne meno di quella che vedo tutti i giorni nelle varie pagine fb dedicate ai discus dei miei amici, la differenza la fai se la calibri. Ora vanno di moda i loricaridi però cavolo perchè intestardisrsi a tenere 20 specie diverse, di certo non gli apprezzi a pieno. Idem le satanoperca, vanno di moda in sti pseudo amazzonici con i wild! Ma se vai nelle sezioni annunci tutti le vendono! Anche qui ma pensarci prima? Poi parere personale... io non sono ne un rombiballe ne un moralista ho 10 discus più 10 loricaridi ( tutti uguali) e un quartetto di altispinosa in 330 litri quindi non giudico ma ti assicuro che da quel poco che ho visto in video dei tuoi discus si salva il red rose.. gli altri non sembrano al top... stress bar uno chiuso magrolini e sinceramente troppo piccoli per convivere con tutte quelle specie scalari in primis per me si possono benissimo tenere insieme purchè ci sia lo spazio (e se sfoltissi il resto non mancherebbe ) e purchè tu li riesca ad alimentare correttamente...per il tuo scopo erano meglio grandicelli.....poi sei sicuro che faccia bene fare un goccia a goccia continuo a osmosi ? in accrscimento io non terrei la conducibilità troppo bassa, o meglio i tds, conducibilità è un po vago...al se vuoi tenerli entrambi in proporzione i discus devono essere sempre di più per come la vedo io...
|
Quote:
|
Io mni complimento con Missingstar ! Personalmente son più dedito alle piante (nei miei acquari ci son sempre pochi pesci ma mi sto impegnando a rinfoltire la fauna)
La vasca è bella , tecnicamente vedo che è molto avanzata ed immagino che con cosi poche piante e cosi tanti pesci dovrà fare cambi acqua frequenti . Dico questo perchè penso sia automatiizzata e , nel caso positivo , vorrei sapere a quali problematiche è andato incontro durante l'allestimento (sto progettando qualcos di simile pure io) . Io l'acqua la cambio , quando va bene , ogni 6 mesi quindi non mi è un problema , ma se la cosa fosse automatizzata , ad esempio potrei fare un 350 litri caridinaio con cambi di 1-2 litri giornalieri :) So che in questo forum vige una certa imperativa regola del "pochi pesci ed abbinati secondo regole rigorosissime" . Io sono di altra idea e questo acquario a me trasmette benessere e convivenza : lo deduco dal fatto che vi è una vasca dedicata alla riproduzione e tutti sappiamo che se i pesci non hanno l'habitat accettabile per loro , non si riproducono . (io in tal senso sono una frana ) |
La vasca a me piace molto , sia per gli inquilini che per come è stata organizzata la parte tecnica.. conosco Missingstar da parecchio e so che prima di fare una cosa se la studia moltissimo .. in più ha quella vena di intraprendenza che probabilmente lo ha portato a quel sistema di filtraggio..
Cos'altro dire? fa sempre piacere vedere ste cose nel nostro hobby.. innovazioni e sperimentazioni al posto della solita manfrina |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl