AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzanti fai da te! Che macello! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49346)

iurisprudens1981 17-07-2006 14:02

spiegatemi, spiegatemi che mi interessa..........

dado69 17-07-2006 21:07

Quote:

Cmq per chi è interessato vendo e spedisco il fertilizzante:
100 ml (durdura circa 2 anni per 50litri) 5€
Losbircio, ma tu non eri quello che ha chiesto al mondo intero info su fertilizzanti "fai da te", che non capiva la composizione, che spaziava da un tread all'altro,che era stanco di buttare soldi(
Datemi una mano vi prego...datemi la ricetta...non ne posso più di farmi prendere in giro da sti commercianti...ho speso troppo...!!!!)
e che mi ha chiesto, se non ricordo male, la spedizione del fertilizzante? Vedo che ora che hai trovato il giusto fertilizzante ( ti ricordo che fino ad aprile non conoscevi per niente il Crypto ), ti sei messo a fare il rivenditore..... Lo conosci da troppo poco, e sei gia' disposto a venderlo. Che esperienze hai in merito dopo soli 2 MESI di utilizzo?Non sono d'accordo, mi spiace. #26 #26 #26
Posso comunque indirizzare gli amici che vogliono provare il "fai da te", sul fertilizzante Crypto, come da formula precedente.... l'unica cosa che io ho cambiato alla formula originale, e' l'aggiunta di potassio e un ml. di ferro, togliendo infine il magnesio che, a differenza di Losbircio, lo eliminerei con GH superiore a 4°dGH.

Riassumendo:
37 gr. compo orchidee - garden center
5 ml. ferro liquido compo - garden center
4 gr. di solfato di potassio - farmacia
.... e se vi interessa il solfato di magnesio, lo trovate in farmacia.

Con questa formula 6 gocce al di' su 265 lt. netti. :-)) :-))
Ogni vasca da' la propria risposta, quindi andateci piano agli inizi, e se trovate di meglio, postate,postate,postate che vediamo di che si tratta.. Ciao a tutti. :-)) :-)) [/b][/quote]

pippo985 26-07-2006 15:55

Quote:

Originariamente inviata da dado69
Quote:

Cmq per chi è interessato vendo e spedisco il fertilizzante:
100 ml (durdura circa 2 anni per 50litri) 5€
Losbircio, ma tu non eri quello che ha chiesto al mondo intero info su fertilizzanti "fai da te", che non capiva la composizione, che spaziava da un tread all'altro,che era stanco di buttare soldi(
Datemi una mano vi prego...datemi la ricetta...non ne posso più di farmi prendere in giro da sti commercianti...ho speso troppo...!!!!)
e che mi ha chiesto, se non ricordo male, la spedizione del fertilizzante? Vedo che ora che hai trovato il giusto fertilizzante ( ti ricordo che fino ad aprile non conoscevi per niente il Crypto ), ti sei messo a fare il rivenditore..... Lo conosci da troppo poco, e sei gia' disposto a venderlo. Che esperienze hai in merito dopo soli 2 MESI di utilizzo?Non sono d'accordo, mi spiace. #26 #26 #26
Posso comunque indirizzare gli amici che vogliono provare il "fai da te", sul fertilizzante Crypto, come da formula precedente.... l'unica cosa che io ho cambiato alla formula originale, e' l'aggiunta di potassio e un ml. di ferro, togliendo infine il magnesio che, a differenza di Losbircio, lo eliminerei con GH superiore a 4°dGH.

Riassumendo:
37 gr. compo orchidee - garden center
5 ml. ferro liquido compo - garden center
4 gr. di solfato di potassio - farmacia
.... e se vi interessa il solfato di magnesio, lo trovate in farmacia.

Con questa formula 6 gocce al di' su 265 lt. netti. :-)) :-))
Ogni vasca da' la propria risposta, quindi andateci piano agli inizi, e se trovate di meglio, postate,postate,postate che vediamo di che si tratta.. Ciao a tutti. :-)) :-)) [/b]

[/quote]


Scusa ma poi queste quantità con quanta acqua (osmosi o distillata) vammo diluite?

Ciao :-)

dado69 03-08-2006 20:08

Una volta che hai formulato il prodotto allo stato puro, raddoppi il quantitativo con acqua ro e raddoppi quindi anche la fertilizzazione in vasca.
Una cosa che non ho detto, e' che in vasca andrebbe introdotta una goccia per 100 lt di prodotto puro. Ciao :-)) :-))

blackrose 08-08-2006 14:11

Quote:

Originariamente inviata da dado69
Riassumendo:
37 gr. compo orchidee - garden center
5 ml. ferro liquido compo - garden center
4 gr. di solfato di potassio - farmacia
.... e se vi interessa il solfato di magnesio, lo trovate in farmacia.

Con questa formula 6 gocce al di' su 265 lt. netti. :-)) :-))
Ogni vasca da' la propria risposta, quindi andateci piano agli inizi, e se trovate di meglio, postate,postate,postate che vediamo di che si tratta.. Ciao a tutti. :-)) :-)) [/b]

[/quote]

Io uso questa ricetta ma l'unico risultato veramente positivo e' stato: La scomparsa dei cianobatteri, e la scomparsa di ogni singola traccia di alghe dalla vasca, per quanto riguarda la crescita, non ho notato netti miglioramenti..eppure ho un 130lt ed uso 3 volte le tue dosi al giorno.. -.-'
Aumentare ancora credo che nn sia una buona idea.. :\

Cmq il solfato di potassio lo trovate nelle farmacie centrali, dopo averle girate tutte posso affermarlo, solitamente in quella dell'ospedale che e' aperta 24h/24.

dado69 11-08-2006 09:51

Che dire blackrose, non saprei. Quel che posso dire e' che ci sono altri amici che usano questa formula o quella di Crypto e ho sentito sempre pareri positivi. Ma per quanto riguarda le altre regole fondamentali per l'acquario, ad esempio la luce, come sei messo?
Piu' le piante lavorano e piu' han bisogno di alimenti come tu saprai. Posta qualche caratteristica della tua vasca. Ciao.

redert 30-08-2006 13:33

Allora, vi vorrei riportare di seguito le dosi che uso io, così possiamo aggiungere un altra esperienza e chissà se con tutte le ricette riusciamo a tirare fuori qualcosa che possano utilizzare tutti senza procurare danni a piante e pesciolini ;-)
I miscugli che uso io li ho tirati fuori facendo un mix tra peris e nanito.
Innanzi tutto ho preparato 3 barattoletti composti:

1- 500 ml acqua osmosi, con 1 bustina di chelati (saratoga crescita miracolosa-Rinverdente Rapido) e 25 grammi di solfato di potassio.

2- 200 ml acqua osmosi con 33 grammi di solfato di magnesio (sale inglese)

3- 250 ml acqua osmosi, con 18 grammi di bicarbonato di sodio.

Li uso così:

Ogni settimana in occasione del cambio d'acqua aggiungo in 25 litri d'acqua d'osmosi 25ml di pozione "2" e 25ml di pozione "3" questo(se ho capito bene le pozioni di Peris) dovrebbe portare la mia acqua d'osmosi a valori gh e kh di 5°d

Ogni giorno aggiungo (il mio acquario è di 150 netti) 8ml di pozione "1".
1 volta a settimana mezzo cucchiaino di Fosfato di potassio.

Che ne pensate???
Se riesco stasera faccio le foto all'acquario cosi vi faccio vedere la situazione attuale.
In questo link potete ammirare la situazione di un mese e mezzo fa (appena installato)http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71497

redert 31-08-2006 16:26

Sono andato a leggere il contenuto del "saratoga crescita miracolosa-Rinverdente Rapido" e mi sono accorto che ha una percentuale di rame troppo alta 3,0 % -05 -05
Oggi cerco di uscire a comprare il compo orchidee.

Quote:

Originariamente inviata da redert
Allora, vi vorrei riportare di seguito le dosi che uso io, così possiamo aggiungere un altra esperienza e chissà se con tutte le ricette riusciamo a tirare fuori qualcosa che possano utilizzare tutti senza procurare danni a piante e pesciolini ;-)
I miscugli che uso io li ho tirati fuori facendo un mix tra peris e nanito.
Innanzi tutto ho preparato 3 barattoletti composti:

1- 500 ml acqua osmosi, con 1 bustina di chelati (saratoga crescita miracolosa-Rinverdente Rapido) e 25 grammi di solfato di potassio.

2- 200 ml acqua osmosi con 33 grammi di solfato di magnesio (sale inglese)

3- 250 ml acqua osmosi, con 18 grammi di bicarbonato di sodio.

Li uso così:

Ogni settimana in occasione del cambio d'acqua aggiungo in 25 litri d'acqua d'osmosi 25ml di pozione "2" e 25ml di pozione "3" questo(se ho capito bene le pozioni di Peris) dovrebbe portare la mia acqua d'osmosi a valori gh e kh di 5°d

Ogni giorno aggiungo (il mio acquario è di 150 netti) 8ml di pozione "1".
1 volta a settimana mezzo cucchiaino di Fosfato di potassio.

Che ne pensate???
Se riesco stasera faccio le foto all'acquario cosi vi faccio vedere la situazione attuale.
In questo link potete ammirare la situazione di un mese e mezzo fa (appena installato)http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=71497



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09734 seconds with 13 queries