![]() |
Quote:
|
Quote:
Qualche considerazione: 1. il picco nel blu garantisce energia in profondità; 2. l'emissione nel rosso è ottimo per la fotosintesi; 4. la scarsa emissione nel verde non dà garanzie per i pigmenti nè per i colori percettibili dall'apparato visivo umano. Detto cio' mi sfugge il senso di tale spettro (sempre considerando il costo della lampada che non dovrebbe essere a buon mercato). In altre parole, a cosa dovrebbe servire? |
Quindi in poche parole che devo fare?butto la color plus?
Avevo sentito parlare di osram e philps ma sinceramente non le ho trovate! Cosi' chiedendo qui nel forum ho chiesto quale lampada dannerle assomigliava di piu' a queste due e e il risultato e stato questo! Probabilmante avrei dovuto informarmi meglio! Secondo te pprm che tipo di lampada posso abbinare all'amazon day(A proposito di questa non hai parlato...che te ne pare?) sempre rimanendo come marca sulla dennerle? Se davvero la color plus alle piante non fa niente che me ne faccio?Ho bisogno di aiutare le piante a crescere anche perche' ho problemi con le alghe! Devo buttarle tutte e due e cercare philps e osram o posso abbinare l'amazon day con una altra lampada? Ciao e fatemi sapere.... Intanto grazie mille |
Quote:
Per quanto riguarda l'Amazon Day è una 6000k e se non ricordo male lo spettro è molto simile all'Osram 860, quindi secondo me puoi tenerla tranquillamente......non entrando in merito sulla color plus, potresti abbinarla ad una lampada sui 4000k o ad un'altra sui 6000/6500 se preferisci toni freddi..... Tornando alla Color Plus..... Premetto che non ho studi tecnici specifici, quindi scusate se magari non uso i termini esatti, ma, così ragionandoci..... Se non vado errato, i colori come li vediamo noi sono l'effetto della riflessione della luce su un dato oggetto, o meglio, per fare un esempio, un oggetto rosso rifletterà quella parte di spettro sul rosso e tratterrà il resto.....giusto ? Detto questo, una alta "quantità" di rosso nello spettro d'emissione di una lampada non dovrebbe "enfatizzare" i colori rossi che illumina ? Lo stesso per i blu..... Se quanto ho scritto è esatto, allora capisco l'affermazione di Esox: Quote:
Quindi, se il mio ragionamento non è errato, si tratterebbe effettivamente di una lampada il cui scopo è quello di "enfatizzare" i colori non tanto di essere dedicata alle piante.......sempre se il mio ragionamento è corretto....... :-)) |
Quote:
1. potenza assorbita dai fluorescenti; 2. tipo e numero di piante che intendi coltivare; 3. tipo e numero di pesci presenti un acquario; 4. possiedi un impianto di CO2. Senza queste info ogni considerazione ricadrebbe nel superficiale. |
Quote:
infatti scrivevo Quote:
alla amazon puoi abbinare una trocal plant (sempre se vuoi restare sulle dennerle) |
Quote:
|
Quote:
Scusa il gioco di parole, ma mi sembra ci stia bene...... :-)) |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 |
Quote:
pprm, saresti cosi cortese da espletare il tuo pensiero in merito alla problematica del topic?? sicuramente ne gioverebbe la mia/nostra mente il rimanere cosi sul vago nn porta a nulla!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl