AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   caratteristiche lumache/convivenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493303)

gius leon 16-07-2015 15:17

Sei sicuro luca? Perché onestamente le ho prese da un amico che ne vende tante e ha molta conoscenza di questo mondo. E le ho pure regalate al mio negoziante che le rivende x ampullarie. E anche lui è molto ferrato in zona.
------------------------------------------------------------------------
Mi sa hai ragione!! Ho guardato su internet e non c'entrano nulla con le ampullarie!! Ahahha....ma quinmi sa nessuno sa niente! Mah....

luca321 16-07-2015 15:20

Planorbarius
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...b39829135d.jpg


Melanoides
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...4fec570e89.jpg

Ampullaria e Planorbarius sul retro.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...577156de7a.jpg

A quale assomigliano le tue?

gius leon 16-07-2015 15:21

Ora luca. Chiarito questo. Tu dici che nel 140litri potrei mettere una x tipo?
Quindi 1ampullaria 1 neritina 1 planorarius e 1 melanoides?
Le helena sono le più belle. Se invece metto quelle non posso aggiungerne di altre vero?
------------------------------------------------------------------------
Alla prima sembra..
------------------------------------------------------------------------
Luca. Come fai a mettere la foto così? Che programma usi?

luca321 16-07-2015 15:30

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062653346)
Sei sicuro luca? Perché onestamente le ho prese da un amico che ne vende tante e ha molta conoscenza di questo mondo. E le ho pure regalate al mio negoziante che le rivende x ampullarie. E anche lui è molto ferrato in zona.
------------------------------------------------------------------------
Mi sa hai ragione!! Ho guardato su internet e non c'entrano nulla con le ampullarie!! Ahahha....ma quinmi sa nessuno sa niente! Mah....

I negozianti, alcuni, a malapena sanno cosa hanno in vasca. Se segue il tuo amico, che gli vende Planorbarius per ampullarie, magari ignorando completamente sia come è fatta una, che l'altra, si fida e scrive ampullarie anche ampullarie chiaramente non sono!
Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062653349)
Ora luca. Chiarito questo. Tu dici che nel 140litri potrei mettere una x tipo?
Quindi 1ampullaria 1 neritina 1 planorarius e 1 melanoides?
Le helena sono le più belle. Se invece metto quelle non posso aggiungerne di altre vero?
------------------------------------------------------------------------
Alla prima sembra..
------------------------------------------------------------------------
Luca. Come fai a mettere la foto così? Che programma usi?

Una per tipo, parlando delle Planorbarius è un po' una forzatura. Loro sono delle ottime detrivore. Spazzolano e puliscono l'acquario da cibo non mangiato e dalle foglie morenti. Io ne metterei, anzi, io nelle mie vasche cerco di averne il più possibile.

Idem. Le Melanoides, girano in lungo e in largo nel fondo della vasca. Ossigenano e spostano nutrienti da su, al substrato così da alimentare le piante. Idem per loro, io cerco di averne tante.
Le ampullarie è un discorso a se. Cioè loro per riprodursi hanno bisogno di maschio e femmina. Se su trovano, sfornano centinaia di piccole ampullarie.

Le loro uova sono caratteristiche però, ed eventualmente si possono togliere agevolmente.

Io ne metterei 2 o 3. Metti che c'è la coppia, ne avrai da vendere un poco tempo. Loro sono grandi e grosse però. Se non le alimenti o muoiono di fame, o si buttano sulle piante. Quelle che ho io, ahimè, si buttano sulle piante senza problemi. Per questo compro zucchine e cetrioli come se dovessi alimentare chissà chi!

Le neritine, 2 o 3 anche per loro. Loro non sono detrivore. O ci sono alghe, o muoiono. Come ti dicevo, non sono mai riuscito ad allevarne qualcuna. Morivano sempre e dopo le prime 3 ci ho rinunciato.

Per le foto, uso l'applicazione tapatalk

gius leon 16-07-2015 17:34

Se ho capito bene mi consigli di metterne di più? Quindi posso inserire più tipi?
Se faccio 2 neretine 2 planorarius e 2 melanoides (le ampullarie non so dove reperirle a sto punto) va bene?
X le helena non ho speranze?? Sono quelle che mi piacciono di più.
Se inserisco 5/6 di loro invece? Senza altre lumachine muoiono di fame o sono anch'esse detrivore??

luca321 16-07-2015 17:52

Valuta che per le Planorbarius e le melanoides, non saranno mai due!! Nei casi "negativi" saranno 200 al minimo!!
Sono loro quelle considerate "infestanti" da chi non sa gestire un acquario.

2 neritine vanno bene.

Le Helena, a meno che non allevi in un'altra vasca le Planorbarius/Melanoides/Physia, in vasca da sole, muoiono di fame.

gius leon 16-07-2015 18:09

Male helena non rastrellano il fondo come le melanoides? Non sono detrovore, mangiano solo altre lumachine? Magari faccio così...metto melanoides (5 grandi) un paio di planorbaius e un paio di helena. Se mi va bene si pappano i piccoli. Se mi va male le sposto in un'altra vasca.
Un'altra domanda. Ma le helena se beccano una lumaca più grande e vogliono mangiarsela, mangiano anche il guscio? Me ne accorgo subito se è morta? Scusate se sembra stupida..

luca321 16-07-2015 18:12

Con loro in vasca, in una settimana non ne hai più di lumache. Il ritmo con cui mangiano e cacciano è di molto superiore al ritmo di riproduzione.

O le Helena o tutto il resto

gius leon 16-07-2015 20:29

Quote:

Originariamente inviata da luca321 (Messaggio 1062653409)
Con loro in vasca, in una settimana non ne hai più di lumache. Il ritmo con cui mangiano e cacciano è di molto superiore al ritmo di riproduzione.

O le Helena o tutto il resto

Ho capito. Quello che non mi è chiaro è se metto solo helena e le nutro con le lumachine infestanti che ho nellealtre vasche, quelle mi rastrellano il fondo oppure non fanno nulla? Insomma, oltre a mangiarsi le infestanti, hanno altre peculiarità??
Grazie..

luca321 16-07-2015 20:34

No, sono solo calciatrici di altre lumache. Posso forse se lo trovano, mangiare qualche frammento di cibo per pesci, ma di base mangiano altre lumache.

Io le terrei in una vaschetta a parte e userei le "infestanti" che ti ripeto, infestanti non sono, nella vasca principale. Il loro compito vale più di mille Helena a mio avviso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10475 seconds with 13 queries