![]() |
Rifai la vasca con le rocce giuste e la migliore soluzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le rocce del mediterraneo se sai dove e quali prendere posso anche andar bene, ho un amico che le ha usate per un 700litri con dsb e ha sps che crescono a vista d'occhio da far girare la testa, il fatto è che le tue rocce non sono porose, e questo non favorisce l'insediamento di micro e macro (crostacei ecc") organismi che oltre a maturare la vasca fungono da nutrienti ad esempio per la stella, che non è un filtratore.. Secondo me dovresti seguire il consiglio e ripartire, eliminando rocce e fondo soprattutto, se fai un dsb puoi comprare poche rocce (ma buone) e andrà bene, in più manca luce movimento e skimmer... Purtroppo i negozianti fanno sembrare tutto facile all'inizio... per quanto riguarda i coralli, il fatto della muta a ogni cambio vuol dire l'acqua nuova non è come quella che togli, e quindi controlla la salintà, e che l'osmosi del negoziante sia buona :-)) so che ripartire è brutto, però vedrai che seguendo questi consigli ne varrà la pena, continuando cosi non avrai mai una vasca come quelle che vedi e per la quale hai scelto di avviare un marino #07 forza e coraggio XD
|
Quote:
|
Vi ringrazio per i vostri consigli so che lo devo rifare e lo rifarò ma vi ripeto che funzionava tutto benissimo i coralli sono cresciuti si sono duplicati ed erano sempre apertissimi ora lo zoantus non ho capito che cosa ha! Ok la stella lo abbiamo capito ma il resto? Può essere la temperatura? Ciò non toglie che lo devo rifare e ci siamo su questo punto
|
è un po tutto l'insieme, inquinanti alti, rocce che non filtrano, fondo che accumula schifezze, microfauna quasi sicuramente assente, prima magari "sopravvivevano" ma poi dato l'aumentare di inquinanti e il caldo gli stanno dando il colpo di grazia, vedo anche un filtro(com'è caricato?) e non vedo pompe di movimento...
|
La pompa di. Movimento non me l ha voluta dare mi ha dato quella nera perché aveva anche il filtro. Gli inquinanti sono a zero tranne i nitrati che sono identici fin dall inizio. Metto sempre i batteri della phol's in acqua e il cibo dei coralli e invertebrati della stessa marca e da quando lo uso hanno avuto un miglioramento notevole i coralli quindi il cibo lo hanno sono anche cresciuti moltissimo in pochissimo tempo, il filtro ha le bio Ball la lana e la spugna, e cmq non si sporcano mai sono sempre puliti.la sabbia la pulisco ogni 2 cambi.
|
Purtroppo solo le spunge bastano a farti saltare tutto, non devono proprio esistene nel marino tanto meno quelle cose, al massimo i cannolicchi ma dipende :-)) comunque per quanto riguarda i coralli come ti avevo detto è possibile che l'acqua del cambio non sia uguale a quella che togli, per questo ne risentono a ogni cambio.. Che sale usi? In che quantità e soprattutto l'osmosi del negoziante la maggir parte delle volte è il primo problema.
Ora fai come ti ho detto, svuota tutto, magari trova qualcuno che per un mesetto ti possa tenere i pesci e coralli ( se il negoziante è tuo amico potresti darli lui io ho fatto così quando ho cambiato vasca) riparti, solo rocce in vasca senza animali fino a settembre, cosi non avrai neanche il problema della temperatura per gli animali ecc, lasci tutto a maturare e a settembre riscaldatore e primi reinserimenti a vasca matura |
No al mio negoziante dopo che mi ha fatto fare sto casino non darei nemmeno la sabbia da tenere! vediamo come posso fare per metterli a qualche parte.. Cmq il sale metto 33.3 grammi a litro la marca non la ricordo non mi ricordo se è prodac o fish e qualcosa.. Però non si scioglie bene forse perchè mi fa tipo polvere in acqua quando lo metto.. Lo zoantus fin ora non ne risentiva anzi stava da dio solo il sarcophyton ne risentiva ora non so che è successo, può essere il fotoperiodo?perché per 2 o 3 giorni l ho sballato tutto!grazie mille
|
No no, i coralli possono stare anche 2 giorni al buoi senza subire alcun danno, a te è questione di acqua.. Comunque che plafoniera hai??
|
L'acqua dei cambi dove essere controllata con rifrattometro prima di inserirla e deve.avere lo stesso valore di quella in vasca,33,3 g/l di sale nel cambio per me sono pochi .
Che salinità hai in vasca? Poi il sale deve essere ben sciolto con una pompa. Devi dotarti di pompe di movimento idonee ed eliminare il filtro e con lui il negoziante. Il fatto.che prima tutto stava bene.non vuol dire niente ,una vasca gestita male puo andare benino per mesi ,ma prima o poi scoppia Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl