AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bluwave 05 da modificare o sostituire ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493032)

Vatiz 13-07-2015 19:34

Ma scherzi!!! dicevo seriamente, penso sia un aiuto concreto, molto più della mia piccola esperienza. Penso di aver adattato il filtro alle mie esigenze (ci sono poche piante) e ti do ragione la cura settimanale è necessaria, e a me per il momento va bene così. Ma non per tutti è l'ideale.

dave81 13-07-2015 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Vatiz (Messaggio 1062651903)
Ciao, ho letto molti interventi su questo forum a proposito di questo filtro ed i piu esperti sono tutti a sfavore, preferendo un filtro esterno.

non credo sia una questione di essere a sfavore o a favore. il filtro in questione funziona, ma proprio per le sue caratteristiche a volte si intasa prima degli altri e questo è percepito dai più purtroppo come un "difetto" , perchè la maggiorparte della gente di solito vuole dover intervenire il meno possibile sui filtri. non tanto per la "poca voglia", ma anche per il poco tempo etc.

malù 13-07-2015 20:32

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062652402)
......perchè la maggiorparte della gente di solito vuole dover intervenire il meno possibile sui filtri.

Per conto mio non è solo una questione di "non voglia"........è proprio un bene toccare il filtro il meno possibile per mantenerlo efficace e in equilibrio.

dave81 13-07-2015 20:41

in questo caso io facevo un discorso di "marketing", cioè legato al fatto che un prodotto di questo tipo (validissimo per carità, con uno studio e una ricerca dietro) ha pagato negativamente questo suo "difettuccio". può anche essere il miglior filtro del mondo, che garantisce la miglior filtrazione del mondo, ma se si intasa spesso, alla gente non piace. c'è poco da fare. soprattutto alla massa di neofiti, che sono quelli che comprano.

e per questo a volte sui forum se ne parla male, forse ingiustamente, senza nemmeno conoscere bene questo filtro.

Feltro 13-07-2015 20:47

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062652429)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062652402)
......perchè la maggiorparte della gente di solito vuole dover intervenire il meno possibile sui filtri.

Per conto mio non è solo una questione di "non voglia"........è proprio un bene toccare il filtro il meno possibile per mantenerlo efficace e in equilibrio.

Credo che tutto quello che state dicendo è corretto. Senza scomodare nessuno, io penso che ogni caso sia a sè e ho capito informandomi e sentendo vari pareri che sicuramente ci possono essere da un lato dei problemi a questo filtro ma che comunque possono dipendere dalla non costante manutenzione di cui lo stesso ha bisogno (in maniera superiore magari ad un qualsiasi altro filtro interno). Ovvio che l'ideale sarebbe toccarlo il meno possibile, ma a volte il meno possibile coincide anche con la "poca voglia" o il "meno tempo". Credo che lo sperimentare modifiche e/o migliorie sia comunque alla fine sempre positivo, per cui anch'io prima eventualmente di acqustare un filtro esterno proverò a modificare questo con tutti i suggerimenti acquisiti. Grazie a tutti dunque per i vostri costanti e sempre utili contributi per chi come me è un neofita di questo affascinante mondo...

JeFFo 13-07-2015 21:28

"toccare il meno possibile il filtro" per me è valido se parliamo del lato biologico.
Le spugne in alcuni filtri sono viste come biologico, in questo sono viste come MECCANICO e pertanto vanno pulite.
Per questo si intasa, perchè effettivamente blocca qualcosa. Se NON si intasa allora NON BLOCCA.
Questa è l'idea dietro questo filtro. Poi esistono tanti filtri esterni che NON SI INTASANO mai, filtri non a cestello unico che quando le spugne si intasano... l'acqua gli gira intorno e praticamente non hanno più filtrazione meccanica.
Questione di gusti e da cosa si pretende da un filtro.
Io ho dato la mia disponibilità a far da tramite o altro. fatemi sapere. Tra l'altro credo ci sia qualche spiegazione specifica su questo filtro su una vecchia rivista online di cui ero curatore della sezione tecnica. tutto in pvt se volete info per non fare spam.

malù 14-07-2015 00:09

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062652447)
........Questione di gusti e da cosa si pretende da un filtro........

Questo è sacrosanto #70 c'è anche chi se ne frega delle particelle in sospensione, carica il filtro a cestello con soli cannolicchi, lapillo, etc....e non ci pensa più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,45150 seconds with 13 queries