![]() |
ciao scusate se mi intrometto,
curiosità quanto è grande il laghetto per i pesci rossi? per il costo dei pesci considera che è molto relativo, per fare 2 esempi un Caracide come il pesce rosso ha una prospettiva di vita di 40-50 anni Callitide può vivere anche oltre i 20, i guppy se tenuti a temperatura di 22° e in acqua salmastra possono vivere anche 3 anni, l'euro in più o in meno è poco determinante rispetto al garantirgli una buona vita fin dall'acquisto, ti consiglio di acquistare da un buon negoziante di osservare bene gli animali che siano sani e di stressarli il meno possibile insediandoli per gradi poco alla volta per calcolare quanti animali possono stare in vasca considera questo schemino, non è una legge assoluta e nel dubbio sempre meglio stare sotto che sopra ala formula. ci sono 3 misure fondamentali lunghezza totale del pesce, area di nuoto, e volume di acqua minimo, più il pesce è grande da adulto più avrà esigenze la lunghezza massima non dovrebbe superare la lunghezza massima della vasca /10 vasca da 80cm pesce lungo da adulto massimo 8cm l'area di nuoto si calcola lunghezza per 3,2 "nei pesci tropicali" 5,2 nei pesci d'acqua fredda e si moltiplica al quadrato il nostro pesce da 8cm avra bisogno di " 8*3,2 = 25,6 * 25,6 = 655cm^2 la tua vasca ne ha 80x40=3600 quindi massimo 6 pesci di queste dimensioni da adulto il volume minimo per pesce si calcola con la stessa formula ma al cubo, per avere una misura in litri bisogna convertirla da cm a dm 1 dm = 10 cm quindi 0,8*3,2= 2,56*2,56*2,56=16,8L minimo per esemplare. facendo un po di conti e considerando che non tutti i pesci occupano la stessa area "pesci da fondo, centro superficie" ma tutti lo stesso volume si possono valutare le quantità. comunque prima di scegliere studia per bene le esigenze di ogni specie se sono compatibile perchè ogni animale ha le sue esigenze, spesso sottovalutate per la loro robustezza. es, i locarrinidi come gli ancistrus hanno bisogno di forte corrente e acqua molto ossigenata, che va in contrasto con inquilini che magari caratterialmente possono stare insieme. ciao, scusa se ho fatto un sermone, mi raccomando studiati gli inquilini prima di acquistarli. |
Ciao Giuseppe. Benvenuto.
Anch'io penso che il prezzo è molto relativo. Magari risparmi qualche euro fra test e pesci e poi si ammalano o peggio hanno aspettative di vita molto basse. Anche se con i poecilidi di questi problemi non ne avrai, perché si riproducono talmente velocemente che le nascite saranno sempre più delle perdite. Io vorrei però consigliarti diversamente. Non sono un esperto, ma ho fatto tutta la trafila. Mi informo quotidianamente e leggo quasi tutte le discussioni del forum. Innanzitutto scegli il tipo di fauna che vorresti inserire, poi vedi se i valori sono compatibili o possono esserlo con qualche accortezza. Cerca di costruire la vasca secondo i tuoi tempi e modi di manutenzione. Per esempio, se l acqua del tuo rubinetto ha dei valori perfetti per alcuni pesci e non hai voglia di tagliare l acqua con osmosi ti consiglio di trovare specie che stanno bene direttamente con quella. Dici che finora hai fatto solo aggiunte, ma penso che cambi parziali almeno mensili con sifonate del fondo sono necessari. Poi ti serve anche un riscaldatore, che in foto non vedo, ma credo lo sai già. Poi cambia il substrato. Mettine monocolore e scuro. Non molto grossolano. Io partirei con pochi pesci, ad aggiungerne sei sempre in tempo. Ma consigliarti i tipi ora è difficile, se non posti i valori della tua acqua. |
Non si è parlato di termoriscaldatore! Tu hai già introdotto 2 cory... non so a che temperatura hai la vasca... ma pesci rossi e cory vogliono 2 temperature diverse... poi mi raccomando i cory vanno messi sempre in gruppetti da 5/6 elementi ;)
|
Il riscaldatore lo ho già in vasca, per ora impostato su 21 ma da quando ho messo i Cory l'acqua é sempre stata a 24 a causa del caldo. In futuro lo imposterò a 26,giusto?
Per quanto riguarda il laghetto é un 2000 litri con una quindicina di pesci e una tartaruga e molti avannotti che stanno crescendo.... http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...f693ace265.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07...46ecc87d12.jpg La centralina l'ho costruita io, va un po' perfezionata ma aiuta molto. Magari metto anche sonda ph Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk |
Ma hai tenuto sempre i pesci rossi a quelle temperature?? No no 24 va benissimo ottimo per i cory ;) complimenti intanto il laghetto ... mi piace molto e i pesci rossi li si troveranno benissimo ;)
|
È impostato a 21 ma con questo caldo la temperatura aumenta da sola. In inverno non superava i 21 ovviamente
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk |
occhio pero' alla tartaruga coi pesci rossi...non sono un'accoppiata vincente, le tarta tendono ad attaccare i pesci iniziando dalle pinne.
|
Non si era parlato del riscaldatore, ma non per questo non serve.
Cmq....complimenti x il laghetto, bellissimo! |
Si é vero, ma in 2 anni l'unica cosa che ho visto é stata una coda scheggiata ma i pesci son troppo veloci... Ora la tartaruga non ci prova nemmeno piú, si é rassegnata xD
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Grazie gius Leon. Il riscaldatore non mancherà :) Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk |
No no era per sapere... molti il riscaldatore non lo usano ma secondo me è importante ;) cmq ottima anche la centralina autocostruita ;) se fuonzione bene lo sai solo tu, ma a vederla sembra di ottima fattura ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl