AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pulizia sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492982)

leonardo89 09-07-2015 22:06

IMHO dovresti accantonare quella sabbia, anche se col tempo schiarisce non puoi rischiare che ogni qual volta un pesce smuova il fondo ti si alzi un polverone in vasca che duri ore, oltre al fatto che dovresti costantemente far manutenzione alle spugne intasate. Infine permettimi di dire che sei stato avventato nel piantumare subito.

AULO73 09-07-2015 22:50

Ma quella sabbia l'hai sciacquata bene prima di inserirla in vasca? quoto leonardo89,se l'hai fatto potrebbe essere talmente fine da restare perennemente in sospensione ed è un bel problema.....per fortuna che non stai allestendo un malawi..... #23:-D ;-) a puro livello informativo guppy e cory insieme non vanno bene,hanno provenienza ed esigenze diverse...

leonardo89 09-07-2015 22:59

@AULO73 per la provenienza sono d'accordo ma tra le tante specie di cory non c'è ne una che viva agli stessi valori dei guppy?

AULO73 10-07-2015 00:57

Leonardo,i corydoras sono robusti ed adattabili,ma cio non toglie che dovremmo cercare di tenerli nelle condizioni di vita migliori possibili....detto cio,se proprio vuoi metterli direi che i cory aeneus siano i più indicati a convivere con i guppy,anche se personalmente la vedo comunque una forzatura....a proposito,che valori chimici ha l'acqua che usi?

leonardo89 10-07-2015 01:22

no tranquillo non voglio inserirli :-) mi chiedevo soltanto come mai quasi tutti con i guppy mettono i corydoras(aeneus) io allevo solo guppy nel mio umile 100L lordi.

naftone1 10-07-2015 09:12

posso chiederti con che procedura hai lavato quella sabbia? perche non è stato molto efficace... :)

naftone1 10-07-2015 09:47

io ti consiglio di tirarla fuori tutta, metterla in un secchio, infilare sul fondo il tubo dell'acqua e far scorrere acqua lasciandola tracimare dal secchio finche l'acqua che esce da sopra il secchio è pulita. questo procedimento farà uscire tutto cio che altrimenti ti rimarrebbe in sospensione sporcando l'acqua, quello che resta è solo sabbia senza altre sporcizie (ovviamente il volume sarà ridotto perche uscirà parecchia robaccia...

nico manzo 10-07-2015 16:02

http://s28.postimg.cc/phr7laf09/IMG_20150710_153259.jpg



http://s13.postimg.cc/5zqkc4hwz/IMG_20150710_153312.jpg

Ecco altre foto, secondo voi se acquisto la sabbia da un negozio di animali il risultato è differente non avro questi problemi?

naftone1 10-07-2015 16:10

Beh devi sciacquare un po anche quella che compri ma con quella non hai problemi di questo tipo...

nico manzo 10-07-2015 16:24

Che palle e adesso come faccio a togliere tutta la sabbia dal mio acquario #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08804 seconds with 13 queries