![]() |
Idem, sembrerebbero sycon vista la forma e la posizione anche se di quel colore non ne ho mai viste,però si vede male
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
e se fossero ascidie?
------------------------------------------------------------------------ troppo vicini e ordinati per essere sycon a mio parere |
Ho fatto altre foto vediamo se si capisce meglio..
è difficile da fotografare.. http://s15.postimg.cc/m0av08td3/1436..._504407403.jpg È molto zoomato spero si capisca:-)) |
ascidia al 200%, due sifoni ad individuo
vediamo un po la specie ------------------------------------------------------------------------ Ecteinascidia ? forse! ora sono a lavoro, vedo a casa sui manuali |
Grazie mille ragazzi#70
Possibile siano abbastanza infestanti mene stanno crescendo parecchie.. |
@JeFFo
presa in pieno.. ho controllato e sembrano proprio loro.. addiritura ho trovato un articolo dove spiega che cè una sostanza chiamata "trabectidina"al loro interno che distrugge cellule tumorali "corrotte"..
Ho imparato di nuovo qualcosa di nuovo:-) |
marcel...credimi ci sono tantissimi studi sulle molecole degli organismi marini. In passato abbiamo lavorato su molecole di diatomee che abbiamo scoperto essere antitumorali quindi non mi stupisce.
Per il resto, sei in maturazione? versi fitoplancton? |
Assurdo!
La vasca è partita il 10 gennaio.. metodo berlinese con circa 110kg di rocce 60%morte e40 vive.. ho visto e coltivato credo qualsiasi tipo di alga in 4 mesi 😂😂.. poi ho fatto la cacchiata di mettere un filtro antisilcati sull'osmosi a viraggio di colore che invece di togliere i silicati ha fatto il contrario.. morale 2 mesi di dino.. tolto il filtro spariti i dino.. avevo provato giorni di buio sostituito i bulbi hqi ma niente.. in ogni caso al momento non doso nulla se non pappa ai pinnuti.. |
ti chiedevo questo perchè sono animali filtratori. In vasca sono poco infestanti se non si dosa fito, potenzialmente infestanti se dosi fitoplancton. Detto questo, non usare resine postosmosi a viraggio. io usavo quando avevo l'acquario quelle giallodorate che un tempo faceva l'aquili ma che ora vedo vendere con tante etichette diverse (i produttori di resine sono quasi sempre gli stessi anche se ogni prodotto si può produrre con qualità e prezzo differente)
|
Grazie jeffo.. cmq nn penso di dosarne.. il mio lavoro mi impegna parecchio e non sono a casa tutti i giorni per star li a dosare giornalmente ecc. Per i filtri credo di non mettere nulla. L'acqua qui in svizzera dove abito io fortunatamente e molto buona.. di conseguenza credo di non averne bisogno.. grazie mille delle dritte.. nella prima foto del post cosa credi che siano?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl