![]() |
in che senso serpentina? il fertilizzante va messo in base alle piante che si intendono allevare(solitamente piante esigenti sia come nutrimenti e illuminazione) oltre al fatto che bisogna tener conto dell'impianto d'illuminazione che si ha a disposizione e fidati che la maggior parte delle vasche commerciali e scarsa sotto questo aspetto. la vasca va' allestita in base alle necessita' degli ospiti che si intendono allevare. quindi come primo passo se hai deciso il litraggio a cui vuoi passare e verificato se adeguato ai pesci che intendi allevare inizierei a vedere qualche vasca se non l'hai a disposizione. per quanto riguarda i pesci anche alcune specie di taglia piccola ha bisogno del lato lungo almeno 100cm per il nuoto(neon/cardinali) indipendentemente dal litraggio. devi dirci se sei disposto anche a modificare i valori dell'acqua nel caso la tua rete la fornisca inadeguata allo scopo.
|
Prima devi tenere in considerazione se vuoi cambiare i valori in vasca. Come inizio si consigliano dei pesci più facili di altri, molto belli e con facile riproduzione, mi riferisco alla famiglia dei poecilidi, la gran parte degli acquarofili inizia con loro, che sono più facili da gestire, stanno in acqua che comunemente si trova in rubinetto e stanno bene con ph da 7,4 a 8,3 e gh da 10 a 20 sono del sud america, ma non sono amazzonici e si riproducono molto facilmente, di certo la bambina si divertirebbe a guardarli :-) in 100 litri potresti mettere 2 o 3 specie di poecilidi e vanno inseriti con rapporto di 1m e 3f, le specie più comuni sono guppy ( si riproduconpo più di tutti e presto la tua vasca sarà satura, platy, endler ( che non vanno messi insieme ai guppy perchè si ibridano ) molly e portaspada, qusti sono i più diffusi ed i più consigliati per il tuo litraggio. Io per dare dei bei colori e rendere felice la bambina ti consiglierei endler, platy corallo e black molly.
|
sono d'accordo con giuseppe io non li ho consigliati perchè non amazzonici, una vasca con poecilidi per iniziare va' piu' che bene, poco dispendiosa e molto aggradante per i colori che i bimbi apprezzeranno sicuramente. niente fondo fertile, niente valori acqua da correggere, piante facili che si sposano con l'illuminazione di serie. Hai gia' la vasca?
|
Allora grazie a tutti per la collaborazione
la vasca che ho acquistato, con l'equilibrio prezzo/dimensione che mi interessava e una MILO 80 lampada T5 24 watt, Pompa 300 lt/h, filtro biologico, riscaldatore Hydor 100 watt, capacità 96 litri, due aperture nel vano superiore, dimensioni cm.80x30x45, Giuseppe posso valutare anche di cambiare i valori non ho problema a recuperare acqua osmotica, ok per i sudamericani Leonardo89, però anche gli amazzonici sono sudamericani #19 , parlavo di fondo fertile e serpentina elettrica per avere gia una eventuale predisposizione per piante da interrare, ho dato uno sguardo alle specie da voi menzionate ed effettivamente sono gradevoli, anche se dovrò rinunciare ai Neon da quanto ho capito, alle mie figlie più piccole piaceranno, le figlie più grandi purtroppo credo che gradiscano altre specie ittiche -d14 |
Credo che piaceranno a tutti soprattutto dopo le riproduzioni
|
i poecilidi provengono dal sud america in generale come argentina brasile trinidad, il rio delle amazzoni per quanto variegato ed esteso è un'areale ben piu' specifico. la serpentina riscaldante puoi fare a meno basta il riscaldatore #70 . con 24 watt su 96 litri hai 0,25w/l che ti permettono di allevare piante poco esigenti come quelle che abbiamo citato nelle prime conversazioni. infine non hai neanche bisogno di acqua d'osmosi per questi pesci. hai gia' acquistato l'acquario? $? semplice curiosita'
|
Leonardo89 ho il carrello pronto devo solo fare click aspettavo voi ... 115 € a domicilio ho girato parecchio per quel poco che ho capito non mi sembra male ....
|
molto conveniente per un 100 litri completo di tutto il necessario per iniziare. se sei convinto di quello che vuoi e puoi allevare con questa vasca procedi pure.
|
Convinto ? in genere non ho convinzioni diciamo che si maturano decisioni in base alle altrui e proprie esperienze e conoscenze dalle vs. risposte coniugate con le mie possibilità il MILO80 non mi sembra una brutta scelta per iniziare se poi vengo accompagnato da voi nell'allestimento della vasca mi farò una bella esperienza iniziale...... per questo pensavo non fosse sbagliato mettere un fertilizzante anche in previsioni di futuri arricchimenti del biotipo... se sbaglio correggetemi....
|
Per me non serve tanto non potrai mettere piante esigenti perchè hai poca luce
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl