AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Risaia asiatica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492712)

alessandro1313 04-07-2015 18:41

Quoto emiliano ;)
Però occhio alla rotala che in genere è esigente come pianta... come pianta da primo piano ti consiglio la pogostemon helferi...
È una pianta ottima per fare pratini che a differenza della gran parte delle piante da prato, non ha bisogno di moltissima luce per crescere bassa e compatta ;)
Aggiungerei alla lista la cryptocoryne wendtii che cresce bene in zone ombreggiate ;)
------------------------------------------------------------------------
Guarda ho trovato questa foto in giro nel web...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...73320014eb.jpg
Magari ti è di ispirazione ;)

Gabriele93 08-07-2015 14:27

Bell'idea quelle delle canne... :)
Sapete per caso dove posso trovarle?

Ma al posto dei pangio ci sarebbe qualche altro pesce da fondo da poter mettere sempre stando fedele alla risaia asiatica?

E invece come fondo? Chiaro o Scuro? Fine o Grosso?

Grazie :)

Gabriele93 12-07-2015 18:31

Oltre la domanda sul fondo e sui pangio che ho fatto prima, mi sono posto un'altra domanda: Ma la convivenza tra Betta maschio e Betta femmina è possibile averla 365 giorni l'anno?
Nel senso mi sono informato e ho letto che il Betta maschio, escluso, il periodo di riproduzione tende a infastidire la femmina e che quest'ultima vada inserita nell'acquario solo durante il periodo di riproduzione . Questa cosa è vera?

Invece, mettendo anche le Rasbore non c'è il rischio che la riproduzione dei Betta non vada a buon fine?

dave81 12-07-2015 19:00

io adesso ho un trio di Betta e il maschio va d'amore e d'accordo con le due femmine, mangiano e nuotano sempre insieme, li ho inseriti tutti insieme e non c'è nessun problema, l'importante è non inserire una femmina sola. ma il vero segreto è realizzare una vasca ad hoc per una determinata specie, cioè un allestimento specifico: la vaschetta in cui stanno i miei Betta è una vera palude fitta ed intricata con acqua bassa e piante emerse ed è perfetta per questi pesci. le femmine si nascondono molto bene e il maschio non le trova. per le rasbore invece non sarebbe adatta, perchè non avrebbero spazio per nuotare.

al di là della risaia (secondo me se vedessimo una vera risaia asiatica dal vivo ci passerebbe la voglia di realizzarne una..), cerca di fare un acquario ben piantumato secondo i tuoi gusti e stop. se ti interessa la riproduzione dei Betta, non mettere altri pesci, dedicati solo ai Betta. altrimenti fai una vasca di comunità, che però non è il massimo per riprodurre i pesci. per la riproduzione sono meglio le vasche monospecifiche, che ti permettono anche di osservare meglio la specie in questione.


http://www.acquariofilia.biz/showthr...=475434&page=2

Gabriele93 12-07-2015 21:02

Complimenti dave!!! #25#25

Veramente molto molto bella la tua vasca!
Ho letto che l'acqua era ferma... presumo perchè la pompa era staccata...
Invece se la pompa è in funzione come si fa a diminuire la corrente d'acqua?

Per quanto riguarda la riproduzione... mi sa che farò una vasca monospecifica.
Nella tua vasca hai messo anche qualche oggetto sul fondo per creare dei nascondigli per i tuoi Betta?

alessandro1313 12-07-2015 21:39

Guarda come specie da fondo non so cosa altro consigliarti...
Azzarderei l ipotesi di inserire caridine japoniche... potrebbero essere considerati animali da fondo...
Ma bisogna stare attenti... la convivenza tra betta e caridine è possibile ... ma va studiata bene ;)
Se vuoi tentare la riproduzione il massimo delle possibilità di riuscita ce l hai facendo un monospecifico...
Quindi se punti veramente a quello ti consiglio di abbandonare l ipotesi di inserire altri pesci .. vai di betta e stop ;)

Gabriele93 12-07-2015 22:01

Grazie Ale! #70

Invece, il fotoperiodo lo tengo sulle 8 ore o le supero.

alessandro1313 12-07-2015 22:04

È un piacere ;) si il fotoperiodo in genere va bene di 8 ore... quando parti però danne 6 di luce... ogni settimana alzi mezz ora ;) così da raggiungere 8 ore in un mese ;)

Gabriele93 13-07-2015 10:32

Invece, i valori dell'acqua (pH,gH,kH,T) su quali valori devo restare per allevare Betta e forse (non sono ancora sicuro) Rasbore?

alessandro1313 13-07-2015 13:47

Diciamo che i valori consigliati sono questi.
pH: 6.5-7.5
GH: 8 - 10
KH: 6 - 8
Temperatura: 25-26°C
Io con il ph mi terrei sulla neutralità... quindi il più vicino possibile a 7 ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11936 seconds with 13 queries