![]() |
Beh sul carico organico non dovrei aver problemi ... ho un prime 30, ma se proprio non mi conviene allora evito. Quindi niente ventoline per abbassare la temperatura. Per quanto riguarda l'inserimento delle foto ? Anche su tapatalk non me le fa inserire 😢
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk |
Solo per precisare........le ventoline sono un ottimo sistema (e neanche troppo costoso), sarebbe comunque opportuno farle comandare da un termostato con sonda in vasca, così si evitano pericolosi sbalzi di temperatura.
Meglio una temperatura un po più alta ma costante, piuttosto che diverse oscillazioni lungo la giornata. |
Grazie, avendo letto resistono bene a 27/28 gradi avevo deciso di non prenderle più ... ma se mi dici che con un termostato a sonda posso evitare pericolosi sbalzi di temperatura le prenderò, che termostato mi consigli ?
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk |
[IMG][/IMG]
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi rieccomi volevo chiedervi .. con il caldo che si sta avendo in questo ultimo periodo la temperatura della vasca continua ad essere sui 27 la mattina fino ad arrivare ai 30 nel pomeriggio .. riescono comunque a sopravvivere i rossi per questi 2 mesi ? Ah un altra cosa .. dal 1 agosto al 30 sarò in vacanza e la casa resterà chiusa .. quindi la temperatura sarà fissa suo 30/31 gradi .. come posso fare ?
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk |
Niente raga ?
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk |
Per la temperatura non mi preoccuperei.
Beh... se hai modo di mantenerla bassa con delle ventole, o altro, ben venga. (Nel mio caso, lasciare l'acquario senza coperchio, ha dato un grosso aiuto.) Visto che parliamo di 30 giorni di assenza, mi preoccuperei dell'alimentazione e dei cambi d'acqua. Come pensi di fare? Una soluzione per la temperatura e i cambi: Creare un ricircolo continuo di acqua nuova, con flusso molto lento. Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Ciao e grazie della risposta. Per quanto riguarda la temperatura a breve prenderò un gruppo di ventoline da 4 o 6 collegate ad un termometro a sonda ( come li collego ? ), per l'alimentazione potrei prendere o una mangiatoia automatica oppure farli mangiare un po' di più prima di partire. Per i cambi non saprei come fare, consigli ?
Ah comunque i pesci in vasca non ci sono ancora ed i valori sono i seguenti: ph 7.4 kh 9 gh 8 no2 0 no 3 non li so al momento . |
Visto che i pesci non ci sono e mancano una ventina di giorni alle ferie... non ti conviene aspettare il ritorno dalle vacanze?
Così eviti tutte queste complicazioni. Poi con calma compri i pesci e fai un inserimento più curato. Hai anche modo di seguire i nuovi ospiti nelle prime settimane (periodo più delicato). E poi se la vasca rimane vuota un altro po'... é solo un bene. Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Si , poi ho deciso di fare così, intanto però vorrei prendere le ventole ed inserire le piante .. che dici resistono al caldo ? Anubias, crypto, microsorium ?
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl