AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Aiuto sistema di filtraggio primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492326)

LinkinFra 23-06-2015 00:31

Appunto per compensare la mancanza di skimmer lui vuole mettere questa sabbia viva... e togliere i cannolicchi, il tutto con periodici cambi d'acqua. Però non so se è una metodica attendibile. Lui mi ha fatto vedere foto di acquari fatti da lui con sabbia e senza skimmer avviati da oltre un anno, con duri e molli, dai 40 l con un pinnuto in su.
Qualcun altro ha esperienza o può aiutarmi?
Grazie per la dritta sui chili di sabbia da mettere comunque, magari ricordo male il quantitativo che mi disse.

hkk.2003 23-06-2015 00:36

Guarda, che li strato alto di sabbia sia più efficace dei cannolicchi è scontato.

Che ci siano cannolicchi che possano essere efficaci in un acquario di soli pesci, pare che sia vero, ma che c'è ne vadano di specifici e vadano usati in maniera particolare, quindi forse è meglio lasciare stare.

Nel filtro esterno potresti mettere carbone e resine anti fosfati da cambiare mensilmente, ma non so dirti se tutte queste accortezze possano bastare per 4 pesci....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 23-06-2015 07:28

Il secondo negoziante è sicuramente meglio del primo ma non farei un dsb per una vasca già avviata e praticamente per soli pesci e non lo farei sopratutto con sabbia viva che costa una cifra è dopo una settimana è come la secca ma costando 3 volte tanto.sabbia secca dalle stesse caratteristiche fisiche va benissimo.
Toglierei il filtro
Toglierei la sabbia
Aggiungerei rocce (arriva almeno a 17 chili)
Metterei uno Skimmer ,esterno a zainetto sarebbe ideale,ma anche I piccolo interno tipo hidor ti potrebbe andare,occupa pochissimo spazio e qualcosa fa..
E soprattutto ricorda che in 100 lt 4 pesci non sono pochi producono molte sostanze di scarto che senza Skimmer non possono essere eliminate..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 14:07

Beh almeno non sono passato dalla padella alla brace.
Il filtro biologico non so se dovrei toglierlo, lui mi ha detto di mettere carbone attivo e altre cose da cambiare mensilmente (il solo carbone attivo ce l'ho già) togliendo i cannolicchi.
Per le rocce ovviamente sì, ho già deciso che le prenderò proprio da lui, sto solo vedendo se è il caso di fare questo passo con la sabbia.
Se mettessi un paio di molli, invece, varrebbe la pena fare tutto il cambio di sabbia?
Puoi spiegarmi, inoltre, perché la sabbia viva risulta inefficace dopo una settimana? A suo dire, questo tipo di sabbia dovrebbe essere colonizzata da batteri che filtrano NO2 ecc.
Grazie
Ah, riguardo lo skimmer... non so se posso metterlo per il rumore che fa (oltre che per i costi), dovrei trovarne uno silenzioso e piccolo, non penso sia possibile, pretenderei troppo.

hkk.2003 23-06-2015 15:32

In questo momento le resine anti po4 possono tornare utili, da cambiare mensilmente o anche più spesso.
Il carbone, considerando di mettere su altre rocce che devono maturare non lo metterei. Lo andrei ad aggiungere tra qualche mese, magari togliendo le resine se la vasca si stabilizza.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 17:21

Mhmmm... perché non metteresti il carbone attivo con le rocce (almeno, non ora?)
Quindi secondo te come dovrei comporre il filtro biologico esterno, con cosa? Il negoziante mi ha elencato una serie di cose da cambiare mensilmente ma purtroppo non ricordo quali nello specifico, magari sono gli stessi.
Ma intendi dire che possono tornarmi utili sempre nell'ipotesi del mio acquario con 4 pesci senza molli, o anche considerando essi?

hkk.2003 23-06-2015 17:30

Se aggiungi nuove rocce, queste devono maturare di quindi mettere materiali adsorbenti è controindicato.

In seguito invece sarà molto consigliabile per tenere l'acqua pulita.

Se non avessi i pesci, non ti farei mettere nemmeno le resine durante il periodo di maturazione, ma in questo caso....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 23-06-2015 17:31

Quote:

Originariamente inviata da LinkinFra (Messaggio 1062646905)
Beh almeno non sono passato dalla padella alla brace.
Il filtro biologico non so se dovrei toglierlo, lui mi ha detto di mettere carbone attivo e altre cose da cambiare mensilmente (il solo carbone attivo ce l'ho già) togliendo i cannolicchi.
Per le rocce ovviamente sì, ho già deciso che le prenderò proprio da lui, sto solo vedendo se è il caso di fare questo passo con la sabbia.
Se mettessi un paio di molli, invece, varrebbe la pena fare tutto il cambio di sabbia?
Puoi spiegarmi, inoltre, perché la sabbia viva risulta inefficace dopo una settimana? A suo dire, questo tipo di sabbia dovrebbe essere colonizzata da batteri che filtrano NO2 ecc.
Grazie
Ah, riguardo lo skimmer... non so se posso metterlo per il rumore che fa (oltre che per i costi), dovrei trovarne uno silenzioso e piccolo, non penso sia possibile, pretenderei troppo.

Forse non mi sono spiegato bene, non intendevo dire che la sabbia viva risulta inefficace dopo una settimana,ma che quella secca quindi non viva è viva come quella che compri per viva dopo una settimana che è in vasca con rocce vive.
Se prendi un hidor interno,non ha grossissime performance ma non è particolarmente rumoroso.
Ripeto u marino con pesci senza Skimmer è molto ma molto difficile da gestire.
Diciamo che qualche compromesso se vuoi tenere pesci devi pur accettarlo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

LinkinFra 23-06-2015 17:50

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062646977)
Quote:

Originariamente inviata da LinkinFra (Messaggio 1062646905)
Beh almeno non sono passato dalla padella alla brace.
Il filtro biologico non so se dovrei toglierlo, lui mi ha detto di mettere carbone attivo e altre cose da cambiare mensilmente (il solo carbone attivo ce l'ho già) togliendo i cannolicchi.
Per le rocce ovviamente sì, ho già deciso che le prenderò proprio da lui, sto solo vedendo se è il caso di fare questo passo con la sabbia.
Se mettessi un paio di molli, invece, varrebbe la pena fare tutto il cambio di sabbia?
Puoi spiegarmi, inoltre, perché la sabbia viva risulta inefficace dopo una settimana? A suo dire, questo tipo di sabbia dovrebbe essere colonizzata da batteri che filtrano NO2 ecc.
Grazie
Ah, riguardo lo skimmer... non so se posso metterlo per il rumore che fa (oltre che per i costi), dovrei trovarne uno silenzioso e piccolo, non penso sia possibile, pretenderei troppo.

Forse non mi sono spiegato bene, non intendevo dire che la sabbia viva risulta inefficace dopo una settimana,ma che quella secca quindi non viva è viva come quella che compri per viva dopo una settimana che è in vasca con rocce vive.
Se prendi un hidor interno,non ha grossissime performance ma non è particolarmente rumoroso.
Ripeto u marino con pesci senza Skimmer è molto ma molto difficile da gestire.
Diciamo che qualche compromesso se vuoi tenere pesci devi pur accettarlo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusami, avevo capito proprio un'altra cosa. Adesso è tutto chiaro. La taglia che mi consigli, comunque, è la più piccola, sugar size?
Un acquario con il filtro esterno e questa nuova sabbia lo vedresti bene senza pesci o, al massimo, tenendone solo uno?
Il negoziante mi ha detto che per compensare i 4 pesci (che anche a suo parere non sono facili da gestire) bisogna fare frequenti cambi d'acqua. Uno interno comunque mi viene molto difficile da concepire, per il fatto che bisognerebbe aggiungere il vetro, e la vasca è già avviata, già solo per portarla al negozio non saprei come fare. A questo punto conviene pensare a qualcosa di piccolo che vada sotto la vasca, in un mobiletto o su qualcosa magari. Sarebbe fattibile? Dovrei comunque tenere d'occhio i prezzi e il rumore. Hai consigli a riguardo? Grazie

@hkk.2003 Sì capisco, si torna sempre al discorso dei pesciolini. Le rocce dove le prendo sono già esposte alla luce e pure comunque.

tene 23-06-2015 18:04

Scusa di cosa?nemmeno io ero stato molto chiaro, anzi alle volte non mi capisco nemmeno da solo.
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Per la sabbia la granulometria ideale é quella mista da 0,5 mm a 1,5 mm circa.
Io però sinceramente lascerei stare.
Ripeto toglierei quella che hai che porta solo ad un accumulo di inquinanti.
E aggiungerei rocce.
Dopodiché il filtraggio della vasca é a posto.
Uno Skimmer interno come quello che ti ho detto si mette in vasca senza aggiungere nessun vetro e ripeto non è un mostro ma per una vasca senza coralli esigenti il suo lo fa.
Ti dirò un mio amico con quello Skimmer è stato nano del mese e aveva sps e pesci certo ci vuole un po di accortezza.(cerca un Topic intitolato il nano di aurora)
Una vasca gestita con soli cambi senza Skimmer può andare se senza alcun pesce e con litraggi da nano.
Sinceramente l'idea di fare una Sump per quanto io ne sia un fervente fautore se non vuoi rumore la elimineirei.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09310 seconds with 13 queries