![]() |
Quoto egabriele:
PEro' se tu hai inserito il veliferum da due settimane, e sono due settimane che non mangia ci sono forti probabilita' che si sia un collegamento. #28d# |
ieri sera ha mangiato regolarmente pero' lo vedo molto affaticato nel nuoto, ha mangiato sia il mangime in scaglie che le alghe nori.
negli ultimi 2 giorni o soministrato almeno quasi il doppio del mangime che do di solito per far si che il flavescens mangi in abbondanza. (nitrati saliti a 5). ma la mia paura e quella che gli altri pesci mangiano piu del dovuto. vediamo oggi come si comporta. Adesso bisogna contrastare anche il problema caldo....... ieri è stato difficile mantenere l acqua sotto i 26 gradi ventole a manetta. |
Vedo tanti altri problemi, ma il pesce non mi sembra averne, un po magrino, ma nient'altro.
devi dosare alghe nori o il mangime preferito dal pesce integrandolo con acidi grassi polinsaturi. |
Quote:
stai parlando della mia vasca??? cosa sono gli acidi polinsaturi?? come posso integrarli nel mangime??? |
Quote:
Si della tua vasca sono fondamentali molecole presenti nelle alghe marine con prodotti appositi |
dopo 3 giorni di vacanze non ho piu tracce del flavescens...
non lo trovo da giorni.. se è morto come faccio a toglierlo? in piu stamattina ho visto anche il pagliaccio moribondo ecco le foto. sono stato dal negoziante e mi ha detto che sono dei parassiti sul pagliaccetto morto. mi ha dato h32 haquoss. il veliferum nuota contropompa e il pagliaccetto ieri si strisciava tutto il tempo sulla turbinaria e non mangiava. AIUTATEMI!!! perfavore http://s16.postimg.cc/zeo2v2wfl/20150713_121742.jpg http://s16.postimg.cc/ywxisyw8h/20150713_121747.jpg http://s16.postimg.cc/gimzozjxt/20150713_121818.jpg http://s16.postimg.cc/3sirbwbzl/20150713_121822.jpg |
io non metterei quel prodotto....assolutamente dicono che e' estratto di pepe...a parte che non mi fido di quella casa...ma il pepe??????
------------------------------------------------------------------------ Quote:
non e' che e' finita in acqua qualcosa di strano che ha avvelenato ??? |
Se hai una vasca di quarantena io proverei.....
il mio pagliacetto lo salvato con il BACTRIM in base al volume della vasca dosi... |
Se una vasca non è in grado si smaltiti e gestirli gli inquinanti possono essere un problema che va al di là dei colori.
I valori non devono esser 0 assoluto e mai lo saranno ma compresi in in range che va fino a 0.05 di po4 e 0,5 di no3 sarebbe la giusta proporzione questo se si allevano sps ,valori più alti possono portare anche ad aghe e patine e anche alla sofferenza degli animali se sopraggoungojo altre problematiche. Ad esempio già con 0,08 di po 4 in una vasca con sps in alcuni casi può portare gli animali a non assorbire calcio e quindi prima a non crescere poi a morire,questo se gli animali sono portati alla crescita ad esempio da kh un po alto e molta luce,mentre in una vasca con meno luce e triade bassa diventeranno probabilmente solo marroni. Spesso non sono solo i valori di po4 e no3 da soli a creare o meno problemi ma tutto un insieme,quindi non è detto che ciò che a te non crea grossi problemi non lo faccia ad altri,mentre di solito stare dentro a valori salutari fa bene a tutti. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Io il bactrim l ho usato in vasca....sciolto bagnavo il granulare e davo da mangiare nessun problema anzi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl