![]() |
Quote:
http://s22.postimg.cc/w79x4rutp/20151014_095046.jpg la zona superiore tagliata resta al di fuori della superficie dell'acqua. in pratica dal tappo del bidone entra l'acqua e passa in sequenza da spugna-cannolicchi+lapillo vulcanico-pompa il sistema del tappo permette di chiudere il fustino (a pompa spenta naturalmente) e pulire la vasca senza che il livello dell'acqua nel fusto si abbassi. una cosa estremamente rudimentale ma comoda e di nessuna spesa ;) |
Quote:
|
Purtroppo più di questo spazio per adesso non posso garantirgli...
Le ninfee non avrebbero scampo 😆 infatti sono protette dalla rete (terza foto primo commento mio nella prima pag.). Sono riuscite a mangiarsi quasi il Lucky bamboo in 2 settimane... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
ma è la vasca da 150 litri ikea? no perchè nell'ultima foto ne vedo di belle e libere pure :-D
|
Sì si...nell'ultima foto è la versione per pesci rossi 😀 quindi ho liberato tutto...le tartarughe le ho trasferite dentro nell'acquario invece....poi posterò le foto quando avrò completato l isoletta 😉
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
ah ecco mi sembrava strano ci fossero lì le tarta.. va benissimo#70
|
[emoji1] no no..come ben saprai alle trachemys non sopravvive nulla...almeno in ambienti così piccoli. Forse in laghetto è diverso
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
lo so benissimo purtroppo :-D si nei laghetti è più difficile che riescano a distruggere tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl