![]() |
ragazzi tranquilli che non allestisco una vasca immorale con soli pesci e niente roccie e coralli #70 . grazie anche a
@vikyqua
che ha spiegato come fanno oltreoceano per quanto concerne la tecnica. quindi se in un "normale" marino il filtro biologico è controproducente in uno senza rocce è essenziale oltre ad uno skimmer con gli attributi giusto?
|
Beh si,qualcosa deve pur fare il filtraggio,anche se non completando il ciclo dell'azoto,è pur vero che ai pesci un certo livello di nitrati non disturba .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok chiaro... e per quanto riguarda tanta illuminazione hqi a cui si riferiva vikyqua, serve ai pesci dato che non ci sono coralli in vasca? scusate la persistenza ma voglio capire :-))
|
No, serve all'ossidazione, oltre l'italia i consumi elettrici non costituiscono un problema. In America i led sono moda e tecnologia, da noi pura necessita'.
|
Quoto ,la luce assieme ai batteri è la principale fonte di riduzione degli inquinanti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
ok....mentre per mandare avanti un picoreef tipo 10 20 litri con rocce vive,coralli esigenti e massimo 1-2 gamberi quale tecnica occorre oltre ad una buona illuminazione?
|
Questa domanda dovresti farla in il mio primo nanoreef.
Cmq,luce,movimento , cambi frequenti e costanti e nessun pesce Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
|
[emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl