AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   recuperare gli errori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492218)

hkk.2003 22-06-2015 12:56

Scusa, ho per errore cliccato sul tuo profilo e già che c'ero gli ho dato un occhiata.

Hai elencato tutta una serie di pesci oltre ai pagliaccetti tra cui Centropyge e Hepatus , ma sono ancora in vasca ?

mezzastrega 22-06-2015 15:54

Alegiu: e una volta risolto il problema pesci... come faccio a fare maturare la vasca con i coralli dentro?

CrestedLucifer: veramente i JBL sono quelli che mi danno meno problemi, perchè sono basati su una sorta di titolazione, per cui basta contare le gocce al viraggio di colore. Mentre per nitriti e nitrati devi scegliere se è un rosa chiarissimo, o un po' meno chiaro o mediamente chiaro... molto opinabile. In ogni caso, decisamente devo comperare altro.

HKK: ci sono stati troppi pesci nella mia vaschetta. Il centropyge è morto, con mio grande dispiacere. L'hepatus non l'ho neanche nominato perché sono convinta che là dentro non deve stare ed è al centro di una discussione che potrebbe portarlo ad una vasca di 200 litri. Oppure al negozio insieme ai pagliaccetti. Dipende dagli esiti della discussione.

Rimane che il DSB dovrebbe maturare, quindi intanto dove metto tutti gli altri? Il picoreef mi pareva un'idea decente, visto che c'è chi riesce a farci prosperare di tutto ed in teoria io non ho animali superesigenti (pesci a parte). Naturalmente dovrei procurarmi una lampada ed una pompa di movimento.
Oppure decidere per un acquario più grande, con tutti i relativi costi, che in questo momento sarebbero un po' fuori dalle mie priorità. E ci sarebbe il tempo di maturazione in ogni caso.
Farlo maturare "abitato" mi pare di aver capito che sia possibile, ma difficile e molto sconsigliabile.

Però grazie mille.

alegiu 22-06-2015 17:01

Tieni conto che con il dsb non son consigliabili predatori di benthos, per cui comunque gamberetti e paguri a meno che tu non abbia un dsb stra maturo (oltre sei mesi) e sarebbe inopportuno lo stesso in un nano dsb, non li potresti comunque rimettere.

In questo momento il pericolo più grosso è che ogni momento che passa, quei nitriti per i pesci son tossici, il mio consiglio se c'è anche un hepatus in vasca(anche 200 lt per un hepatus son pochi ne vorrebbe almeno il doppio) è davvero di riportare tutto.

Poi visto che comunque ti piace la sabbia, ma non vuoi rinunciare per lo meno ai gamberetti, io procederei con i seguenti passi: rimozione dei pesci, rimozione di tutta la sabbia, lasci gamberi e paguri e la rocciata così come ora. Dopo due o tre mesi vediamo come vanno i test e se tutto ok reinserisci un piccolo strato di sabbia.

Oppure se come ora la rocciata non ti sembra funzionale, terapia un pò più di urto, ma comunque fattibile in una giornata: rimozione dei pesci, ti procuri un secchio grande e ci metti rocce, gamberetti e coralli, termostato, ventola e acqua dell'acquario ovviamente, rimuovi tutta la sabbia, rifai la rocciata, rimetti coralli, un pò di batteri, metà acqua vecchia e metà nuova, poi rinserisci i gamberetti. Importante un filtro a zainetto con resine e carboni. In una giornata hai rifatto tutto, poi dopo qualche mese puoi rimettere la sabbia come nell'altra ipotesi.

Queste son le due ipotesi che farei immedesimandomi nella tua situazione, tutti abbiamo fatto errori, l'importante è che lo hai capito e stai cercando il rimedio.

mezzastrega 22-06-2015 18:36

Gli errori non li ho fatti io ;-)

Ok devo andare a parlare coi negozianti... procurarmi filtro a zainetto con resine e carbone e un bel po' di roccia e niente sabbia... #24 l'ultima cosa non mi piace.

La catalaphyllia sta bene anche direttamente sul vetro?

alegiu 22-06-2015 18:53

Quote:

Originariamente inviata da mezzastrega (Messaggio 1062646628)
Gli errori non li ho fatti io ;-)

Ok devo andare a parlare coi negozianti... procurarmi filtro a zainetto con resine e carbone e un bel po' di roccia e niente sabbia... #24 l'ultima cosa non mi piace.

La catalaphyllia sta bene anche direttamente sul vetro?


Aaaaah non avevo capito.

Cosa non ti piace?
Per la cata, si la puoi mettere comunque sul fondo.



Sent from my iPad using Tapatalk

mezzastrega 22-06-2015 19:52

:-) io mi son ritrovata tutto fatto, e come unica esperienza avevo il pesce rosso di mio figlio (che è vissuto 8 anni, nonostante tutto).
Non mi piace rinunciare alla sabbia ed avere una mega rocciata, credo anche che non sarei abile a creare una rocciata efficace.
Mi sa che porconerò!

grazie grazie.

alegiu 22-06-2015 20:03

Aspetta, nelle soluzioni sopra ti ho detto di rimuovere la sabbia, ma comunque dopo qualche mese di maturazione un velo di circa un cm lo potresti rimettere, non dovresti rinunciarci definitivamente. Se invece puoi rinunciare ai gamberetti oltre che ai pesci e preferisci una rocciata snella allora opta per un dsb.


Sent from my iPad using Tapatalk

mezzastrega 22-06-2015 20:09

Sentite ma....
me lo spiegate questo?
http://www.nano-reef.com/featured/_/2014/trueisb2-r82
Qui ci sono zero rocce, un po' di sabbia ed un filtro esterno... fine!
Come funziona?
------------------------------------------------------------------------
Mi basterebbe poter mantenere il paguro.
Volendo inserire un pesce, a me piace lo pseudochromis paccagnellae, sarebbe sostenibile?

alegiu 22-06-2015 21:07

recuperare gli errori
 
Le rocce son disposte tipo baia, ha tolto il roccione che aveva inizialmente, sicuramente ne ha un po meno della classica proporzione, ma impossibile da quantificare visivamente. Inoltre nel filtro esterno da quel che ho capito ha una filtrazione meccanica con quelle spugne multi strato che cambia settimanalmente con della nuova e resine anti fosfati che cambia all'occorrenza. Le gorgonie e le macroalghe lo aiutano un po con gli inquinanti, senza resine anti fosfati visto come alimenta il tutto avrebbe i fosfati alle stelle, inoltre sfrutta una buona e sovradimensionata illuminazione rispetto agli animali in vasca e i pesci inseriti son più piccoli di un unghia.

Bella vasca nel suo particolare genere, veramente belli i gamberetti inseriti, e bella la ricerca degli inserimenti. Nota stonata i pesci in 13 Lt non li avrei mai messi, nonostante siano e rimangano microscopici.

Nel tuo acquario messo come ora, un pseudo chromis e basta come pinnuto può stare.

Sent from my iPad using Tapatalk

hkk.2003 22-06-2015 21:10

Bisognerebbe vedere cosa c'è nel filtro.
Secondo alcune teorie c'è modo di sostituire la sabbia di un DSB e/o le rocce vive con altri artefatti più o meno naturali.
Queste procedure non sono così diffuse in Italia, pertanto è difficile trovare sopporto e/o indicazioni in merito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07695 seconds with 13 queries