![]() |
Ok quindi con 30kg dovresti farcela e te ne avanza pure un pò ;) io so che la seachem è un ottimo marchio... però vedi se qualcuno ha già provato i fondi jbl... nella sezione dedicata potresti trovare discussioni che fanno al caso tuo...
Non per fare il ficcanaso, ma non ti costano un patrimonio 30kg di fondo attivo??? Io comunque scusa l insistenza ma continuo a consigliarti di farlo a strati ;) |
Amaterasu: grazie di tutto!!!
alessandro1313: la seachem si mi costerebbe molto perciò cercavo qualcosa di piu economico come il wave o altro, per i fondi a strati l'unico economico e della jbl ma sinceramente mi sono trovato malissimo tra alghe fondo troppo compatto racidi che si marcivano piante con la crescita stentata gia dai primi periodi.. quindi se c'è qualcosa di migliore che mi potete consigliare è ben accetto e potrei cambiare anche idea e acquistare quello a strati :) comunque ti ringrazio per l'aiuto che mi state dando!!! |
Eh appunto ... hai valutato l idea di una fertilizzazione mirata del fondo??
Ti spiego meglio... Prendi solo la ghiaia inerte e tramite le pasticche ( tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-16096.html) fertilizzi sulle radici delle piante ;) Vanno integrate più o meno 1 volta ogni 6 mesi... no sono male ;) |
Dici mettere solo ghiaia inerte senza terreno ?? beh non la vedo proprio malvaggia come idea ma poi dovrei inserire le pasticche vicino ad ogni pianta.. e se vorrei far crescere un pratino?? secondomè a questo punto mi conviene spendere un pò di soldi acquistando anche il deponitmix da 250litri però mi mancherebbero altri 30/40litri di terreno :( e dopo mettere su un ghiaino che non mi crei problemi di alghe, per poi inserire le pasticche una volta che il terreno sta perdendo le sostanze nutritive, cosa ne pensi?? dopo bisogna vedere che fertilizzante usare sia in colonna che in futuro per il fondo!!! (io preferirei sempre della stessa marca meglio non mischiare troppe cose)
ma per una crescita migliore delle piante secondotè c'è bisogno anche del cavetto riscaldante?? o è sufficiente il riscaldatore esterno della hydor?? |
Ci sono sia pro che contro per il cavetto riscaldante...
sicuramente un minimo contribuisce al rilascio di sostanze nutritive del substrato ma le piante a mio avviso crescono bene indipendentemente da quello... non è fondamentale... a me personalmente non piace. Un riscaldatore esterno a mio parere è il massimo ;) Tornando al discorso del fondo... Allora devi mettere in conto che non hai una illuminazione forte... 2 39w e 2 8w fanno circa 100w su 300l... Per la coltivazione ottimale di un pratino serve molta più luce... quindi se non hai in mente di potenziare il parco luci rifletti bene su questa tua scelta... cmq ti faccio vedere per cosa ho optato io nella mia vasca da 100l. Pogostemon helferi. http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...3026c4e5c8.jpg Questa potrebbe fare al caso tuo... non necessita di molta luce e questo te lo dico perchè nella mia vasca avevo 2 t8 da 18w e cresceva nonostante la poca luce :) poi ho messo 3 t5 da 24w ed e la crescita come è giusto che sia è raddoppiata ... Più che un pratino il risultato sarà una specie di cespuglietto. Ma se le pianti bene a distanza di un paio di centimetri l una dall altra fanno un bel effetto ;) Poi c è anche la marsilea hirsuta che non è una pianta esigentissima, al massimo ti cresce un pò in più in altezza. Ahhh dimenticavo, il pratino cresce anche con le tabs vai tranquillo. Semplicemente devi avere l accortezza di sistemare le pasticche bene in modo che anche il pratino possa trarne beneficio ;) |
Scusate il doppio post... ma mi è venuta in mente una cosa...
Potresti provare ad informarti su fondi allestiti solamente con terra allofana... So che non sono di certo consigliate ai neofiti perchè richiedono un buono studio della fertitilizzazione poi da fare... però prova... fai qualche ricerca e vedi se fa al caso tuo ;) |
Scusate l'intromissione, ma la Pogostemon Helferi è davvero bellissima, cercando in internet ho visto che crea un manto simile all'erba!
Aggiunta nel carrello!! Grazie delle dritte Alessandro1313! |
Figurati amaterasu è un piacere... il forum è fatto anche per le infomissioni xD è un pianta che non tutti conoscono ma secondo me è stupenda ;)
|
ok niente cavetto :).
E vero che 0.3W/L sono un pò pochi ma comunque ci sono piante che riescono a vivere bene no?? come pratino intendevo qualcosa del genere come hai messo tu, oppure tipo muschio cioe tipo: Vesicularia dubyana oppure tipo: Micranthemum, le piante che vorrei mettere sono: anubias, Vallisneria, Echinodorus, dimmi se vanno bene... Per il fondo scusa la terra alofana non costa molto molto di piu?? |
Si se non metti piante esigenti va bene... tipo quelle che hai descritto vanno bene.. l unica che forse è un pò più esigente è l echinodorus... ma poi dipende dalla varietà ;)
Si quello che ti ho fatto vedere "potrebbe andare" ma non ti aspettare tassi di crescita alti ;) L idea dei muschi invece è ottima ;) ultimamente vedevo una vasca qui su AQ in cui è stata usata una rete da giardino per creare un pratino di muschio. L effetto?? Fantastico ;) ------------------------------------------------------------------------ AP* mi correggo xD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl