AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cosa c'è che non va??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492027)

pietro.russia 17-07-2015 17:27

Giuliarosa, se non segui i suggerimenti le piente le perderai tutte. E sarai invasa dalle alghe, sembara chè ti avevo già risposto in merito al problema cosa hai fatto per migliorarlo.



Questi sono i suggerimenti che ti avevo dato il 17-06-2015, 16:10
Ci sono alcune cosette da rivedere tipo
1...... le piante vanno nutrite vale a dire bisogna fertilizarle per poterle coltivare in salute
2......Il fondo DENNERLE chè hai,e un ottomo fondo ma purtroppo dopo tre anni direi che ormai il suo dovere di fertilizzazione lo ha già fatto e quindi devi integrare con delle tabs.
3......i neon JUWEL sono 9000 gradi KELVIN e per il dolce non sono ideali possono scatenare una ifestazione algale
4.....hai una vasca un pochino spoglia, sarebbe meglio aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida. Io direi di fare cosi, prima di consigliarti come intervenire sarebbe opportuno sapere prima tutti i valori, anche se ne sono certo chè il tuo problema alla vegetazione e duvuto a una carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Vale a dire carenza di NITRATI FOSFATI e FERRO, ma solo con i valori possiamo esserne certi attendiamo info mi sono permesso di correggere la foto qualiasi dubbio o domanda chiedi pure. E un saluto a NAPOLI

Giuliarosa 17-07-2015 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Io direi di fare cosi, prima di consigliarti come intervenire [B
sarebbe opportuno sapere prima tutti i valori,[/B] anche se ne sono certo chè il tuo problema alla vegetazione e duvuto a una carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Vale a dire carenza di NITRATI FOSFATI e FERRO, ma solo con i valori possiamo esserne certi attendiamo info mi sono permesso di correggere la foto qualiasi dubbio o domanda chiedi pure. E un saluto a NAPOLI

aspettavo i test nuovi per prendere provvedimenti come mi hai suggerito di fare prima di mettere mano pratica...il fertilizzante l'ho preso, a prescindere, e lunedì che farò il cambio lo inizio così come i cambi frequenti..., cambiati i filtri del''impianto RO dopo un anno o poco meno,il neon l'ho ordinato al negozio l'altro ieri e appena arriva mi faranno sapere,nel frattempo ho ridotto il foto periodo di 1h.30'(gradualmente) cmq ho 0.6w/l.Per le piante accetto suggerimenti, ti prego non la vallisneria(anche se sarei tentata a riprendela ma ho già le 2 echinodorus e l'hygrophila che appena riprenderanno a crescere diventeranno enormi) o l'egeria... troppo alte qualcosa che rimanga nei 30 cm,in modo che il moto superficiale non sia rallentato, il che lo trovo difficile.

come faccio ad abbassare le durezze visto che cmq uso solo acqua RO? prima,tipo fino a un anno fa, cmq la tagliavo con quella di rubinetto propio per i valori inoltre ho usato anche la torba in passato ma il ph mi è rimasto sempre intorno ai 7.5 anche aumentandola di grado in grado fino ad usare tutta la confezione(usavo quella a granuli dell'amtra e prima quella della prodac). come vedi non è che mi sono messa girare i pollici...i problemi che ho oggi in vasca non li ho mai avuti son venuti fuori giusto un mese fa..per questo ho chiesto qui...sin dall'inizio sono stata aiutata egregiamente...anche quando ho dovuto traslocarlo da mantova a napoli. Faccio il possiblile...ma gli imprevisti capitano e si fa di tutto per risolverli.

Markfree 17-07-2015 18:27

Pietro ma prima di dare consigli leggi i thread??

Quote:

NO3 10
Fe 0,1
Cu 0
PO4 2+2+2,5
questa la chiami carenza di macro? mi sto stancando di dovere fare attenzione a quello che scrivi, dato che fai sempre copia incolla e di conseguenza spesso dici fischi per fiaschi!!! per cui o consideri e tratti ogni caso singolarmente e nella sua eccezionalità opp astieniti!


Quote:

Di solito cambio 50l (circa il 45% ogni 3 settimane) ah inizieró anche la fertilizzazione con il kit dennerle
sarebbe meglio fare un 15% ogni 7gg. Per fertilizzare puoi usare anche un prodotto unico, dato che non hai piante molto esigenti, io mi trovo bene col ferropol (all'inizio usalo ad 1/4 della dose e misura il ferro a fine settimana).

Come prima ed unica volta intanto fai un cambio del 40%, cosi da fare scendere quei fosfati che sono davvero alti. (ps: l'acqua dei ricambi è di rubinetto? che valori ha?)

Quote:

3. Ho i neon della juwel day da,45w e se non erro 9000 kelvin per uno, li ho cambiati ad ottobre scorso cn la,stessa tipologia che c'era prima e mai avuto problemi, 8 ore di luce pro due.
I neon da 9000k non sono buoni per l'acqua dolce, usa gradazioni da 4000 a 6500k e ricordati che vanno cambiati, a distanza di un mese l'uno dall'altro, ogni 8 - 9 mesi (per cui nel tuo caso dovresti cambiarli lo stesso)

Quote:

come substrato ho quello della dennerle dal giorno dell'allestimento quasi 3 anni fa
metti delle buone tabs (io uso le dennerlee) a lunga durata (almeno 6mesi) sotto le radici delle piante, tranne le anubias che nn ne necessitano

Quote:

non uso co2
i tuoi pesci e le tue piante gradirebbero, se non hai modo di tenerla almeno usa un integratore di carbonio (seachem excel, easy life carbo) ed usalo a piena dose


Inoltre a mio avviso hai sia poche piante (puoi infoltire) sia troppa luce (sia come watt/l sia come luce diretta) per le piante che hai, e li ti consiglierei del ceratophyllium o della pistia o della lemna da tenere galleggiante, cosi da schermare un po'

riepilogando

1) cambione d'acqua
2) cambio primo neon, fra un mese anche l'altro
3) fertilizza
4) integra il carbonio
5) metti piu piante (come tipologia manterrei quelle che hai che non sono esigenti), fra cui alcune galleggianti

I buchini che hai sulla hygrophyla indicano carenza di potassio: di solito con questa piante il potassio si integra a parte, ma intanto vediamo come va cominciando a fertilizzare poi eventualmente ne riparliamo

ps: le alghe non mi sembrano molto attaccate alle piante, vedi se riesci a rimuoverle passandoci un dito o un po' di lana di perlon. Forse solo sull'anubias dovrai avere un po' più di energia

pietro.russia 17-07-2015 18:51

PH 7.5....................Troppo alto
GH 8.......................Meglio...........GH=6
KH 9.......................Meglio............KH=4
NH4/NH3 0.............OK
NO2 0....................OK
NO3 10..................OK
Fe 0,1....................OK
PO4.......................Deve essere a 1
Markfree Lo so lo so questi valori li ho evidenziati io sono buoni a Giuliarosa ho postato una vecchia discussione per fargli notare se si era attenuta hai suggerimenti e che interventi aveva fatto.




Qui sotto e una vecchia discussione del 17.06.2015

Questi sono i suggerimenti che ti avevo dato il 17-0615, 16:10
Ci sono alcune cosette da rivedere tipo
1...... le piante vanno nutrite vale a dire bisogna fertilizarle per poterle coltivare in salute
2......Il fondo DENNERLE chè hai,e un ottomo fondo ma purtroppo dopo tre anni direi che ormai il suo dovere di fertilizzazione lo ha già fatto e quindi devi integrare con delle tabs.
3......i neon JUWEL sono 9000 gradi KELVIN e per il dolce non sono ideali possono scatenare una ifestazione algale
4.....hai una vasca un pochino spoglia, sarebbe meglio aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida. Io direi di fare cosi, prima di consigliarti come intervenire sarebbe opportuno sapere prima tutti i valori, anche se ne sono certo chè il tuo problema alla vegetazione e duvuto a una carenza di MACROELEMENTI E MICROELEMENTI. Vale a dire carenza di NITRATI FOSFATI e FERRO, ma solo con i valori possiamo esserne certi attendiamo info mi sono permesso di correggere la foto qualiasi dubbio o domanda chiedi pure. E un saluto a NAPOLI

pietro.russia 17-07-2015 19:02

Markfree gli stai suggerendo le stesse cose che gli ho gia scritto leggi da linizio la discussione

Giuliarosa 17-07-2015 19:25

Oh finalmente chiarezza!!!! Grazie Markfree... Per i neon mi hanno suggerito di cambiarne uno e vedere cm va...
Ho sempre avuto questi dall'avvio t5 day(sostituiti ad ottobre scorso) e mai problemi....cmq andrò per gradi... Mamma mia grazie!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah cmq Uso solo RO del mio impianto al quale ho cambiato i filtri...ho scritto su..... e vorrei capire come diminuirli ancora di qualche punto

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si le alghe si tolgono ma cmq riappaiono.... Una sett fa le foglie stavano peggio.... un pò di pazienza...

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 17-07-2015 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Giuliarosa (Messaggio 1062653702)
Oh finalmente chiarezza!!!! Grazie Markfree... Per i neon mi hanno suggerito di cambiarne uno e vedere cm va...
Ho sempre avuto questi dall'avvio t5 day(sostituiti ad ottobre scorso) e mai problemi....cmq andrò per gradi... Mamma mia grazie!!!

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah cmq Uso solo RO del mio impianto al quale ho cambiato i filtri...ho scritto su..... e vorrei capire come diminuirli ancora di qualche punto

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si le alghe si tolgono ma cmq riappaiono.... Una sett fa le foglie stavano peggio.... un pò di pazienza...

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk


ma cosa non hai capito di quello chè ti ho suggerito io

Giuliarosa 18-07-2015 00:16

A parte i punti che mi hai elencato,mi ha detto dei cambi d'acqua, il primo"sostanzioso" poi meno e cn frequenza settimanale indicandomi le percentuali, del come regolarmi con il cambio dei neon(li avrei cambiati tutti e 2 insieme) e il carbonio che nn avevo idea nonché il potassio che ha spiegato le foglie bucate....nn è una critica né è mia intenzione offendere nessuno, ma,è stato più esaustivo nelle spiegazioni. Ah e cmq non mi è stato detto cm abbassare ulteriormente le durezze nonostante usi per i cambi la sola RO.... L'unico dubbio che mi è rimasto è questo
Ringrazio entrambi per i consigli li metterò in pratica man mano.....e incrociano le dita.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 18-07-2015 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Giuliarosa (Messaggio 1062653774)
A parte i punti che mi hai elencato,mi ha detto dei cambi d'acqua, il primo"sostanzioso" poi meno e cn frequenza settimanale indicandomi le percentuali, del come regolarmi con il cambio dei neon(li avrei cambiati tutti e 2 insieme) e il carbonio che nn avevo idea nonché il potassio che ha spiegato le foglie bucate....nn è una critica né è mia intenzione offendere nessuno, ma,è stato più esaustivo nelle spiegazioni. Ah e cmq non mi è stato detto cm abbassare ulteriormente le durezze nonostante usi per i cambi la sola RO.... L'unico dubbio che mi è rimasto è questo
Ringrazio entrambi per i consigli li metterò in pratica man mano.....e incrociano le dita.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Guarda chè tutti suggerimenti chè ti ha dato Markfree, ci stavo arrivavo gradualmenente. Sei stata in standby per circa un mese, e sei apparsa a limproviso dovevo prima capire chè interventi avevi fatto alla vasca. e poi ti consigliavo al meglio, siamo qui per aiutare a chi non sa e cerchiamo di dare suggerimenti nella direzione giusta.

Giuliarosa 18-07-2015 09:59

Ribadiscono se nn mi arrivavano i test e capire che caspiterina stava accadendo in vasca come potevo farmi aiutare???? E qst lo dissi:appena ho i test aggiorno.Ho solo fatto il cambio, potato ed eliminato le foglie più colpite. Se nn avevo le "basi" come potevo postare????mica potevo inventarmi i valori? Cmq grazie ancora

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08150 seconds with 13 queries