![]() |
Agro è quello che ho pensato quando il commesso mi ha "spiegato" cosa fosse il fondo attivo, ecco perchè chiesi al tipo se fosse pericoloso per un neofita.
Quindi il problema c'è ed è serio, il che da un lato sono contento perchè avevo ragione:-D lo dirò a mia moglie :-D perchè diceva che mi facevo troppi film :-D, ora mi chiedo anzi ti chiedo agro come mi devo comportare???? ------------------------------------------------------------------------ controllerò i nitrati, l'illuminazione sono a 6 ore, sono partito con 4 poi dopo una settimana 5 e la seconda settimana a 6 |
Quote:
|
il fondo non è esposto direttamente, ma in alcune zone lo strato non supera i 3cm
|
ci sono un po di lumachine, è positivo???
|
Quote:
le lumachine le avrai immesse involontariamete con le piante. le lumachine (posta una foto) ad alcuni piacciono....ma sono infestanti e ti potresti trovare invaso. io di solito le tolgo |
Se il fondo fertile è sotto tre centimetri di ghiaino e non è espoto, non ci dovrebbero essere grossi problemi. Poi dipende molto dalla granulometria del fondo, più fino è e più confina.
Le lumachine sono utili. |
allora ho deciso una volta per tutte di riallestirlo, ed in più comprerò un pratiko200(per 5€ lo preferisco al 100), ma la mia domanda resta sempre la stessa la ghiaia posso recuperarla????
|
io non avrei riallestito, comunque visto che sei all'inizio poco male.
il ghiaino lo puoi recuperare (almeno la parte superiore) ma attento a non prendere il fondo fertile....altrimenti ti ritrovi con lo stesso problema. magari rilavalo bene e controllalo |
Separare il ghiaino dal fondo fertile recuperando entrambi?
la vedo dura, è fia una tribolazione se hai livellato il fondo prima di stendere il ghiaino, se sono mescolati o gli strati non sono uniformi è un casino. Se lavi perdi il fondo fertile o ameno i suoi nutrienti. Anche io lascerei cosi se non è proprio un disastro. |
si in realtà è un disastro, è nel mio cervello peggiora giorno dopo giorno, vorrà dire che comprerò nuova ghiaia e niente fondo fertile, se non vado errato ci sono le pasticche fertilizzanti che sono meglio.
Per quanto riguarda il pratiko 200 va bene anche se è un 100litri?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl