AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Partito!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49197)

Gennariello 09-07-2006 16:09

Se frughi nel mercatino....compri da amici.....un pò di fai da te......un nano sui 30 litri lo fai con 350 euro. Poi la gestione.....tra integratori, cambi acqua, luci ed altro...fai un 10-20 euro mensili.

MixPix 09-07-2006 16:11

Sì ma mi conosco, sono malato per queste cose, se faccio una cosa la faccio al massimo se no faccio a meno, e poi adoro gli sps e da quel poco che ho letto, molto poco, non sono proprio banali da gestire...

wortice 09-07-2006 18:38

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Sì ma mi conosco, sono malato per queste cose, se faccio una cosa la faccio al massimo se no faccio a meno, e poi adoro gli sps e da quel poco che ho letto, molto poco, non sono proprio banali da gestire...

infatti...vedendo la cartolina del profilo penso che ti piaccia fare le cose perbene....sai...vicino al nano ho una vasca askoll "vuota" identica alla tua...tranne il filtro...ho un pratiko 200...quasi quasi mi e' venuta voglia di riallestirla :-D

picchiomarino 09-07-2006 19:01

Quote:

Originariamente inviata da wortice
cambia le ventose..sicuramente non saranno di buona qualita'...oppure puoi comprare due ganci e con una modifica fai da te,fascette stringicavi o molle, le puoi appendere a bordo vasca!...
ma sei proprio di Salerno? :-))

Grazie per il consiglio, avevo già in mente di usare le fascette stringicavi. Si comunque sono proprio di Salerno.

picchiomarino 09-07-2006 19:08

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Sì ma mi conosco, sono malato per queste cose, se faccio una cosa la faccio al massimo se no faccio a meno, e poi adoro gli sps e da quel poco che ho letto, molto poco, non sono proprio banali da gestire...

Complimenti per la tua vasca tropicale. Anch'io ho un 90 litri dolce, ma non ho resistito alla tentazione di avere in casa un piccolo pezzo di barriera corallina. Certo c'è da mettere in conto che solo per partire, senza contare rocce, sabbia e test, io ho speso poco più di 200 euri. Tieni conto che ho fatto tutto da me, a partire dalla vasca, plafoniera, osmoregolatore e impianto di raffreddamento con ventole recuperando pezzi un pò dappertutto per risparmiare. Alla fine spero di avere tante soddisfazioni quando vedrò i primi invertebrati muoversi per il movimento creato dalle pompe.

Ciao.

wortice 09-07-2006 19:17

[quote="picchiomarino"]
Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Sì ma mi conosco, sono malato per queste cose, se faccio una cosa la faccio al massimo se no faccio a meno, e poi adoro gli sps e da quel poco che ho letto, molto poco, non sono proprio banali da gestire...

Certo c'è da mettere in conto che solo per partire, senza contare rocce, sabbia e test, io ho speso poco più di 200 euri.


urca.....e cosa hai comprato?

MixPix 10-07-2006 08:45

Quote:

Originariamente inviata da wortice
Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Sì ma mi conosco, sono malato per queste cose, se faccio una cosa la faccio al massimo se no faccio a meno, e poi adoro gli sps e da quel poco che ho letto, molto poco, non sono proprio banali da gestire...

infatti...vedendo la cartolina del profilo penso che ti piaccia fare le cose perbene....sai...vicino al nano ho una vasca askoll "vuota" identica alla tua...tranne il filtro...ho un pratiko 200...quasi quasi mi e' venuta voglia di riallestirla :-D

Sì infatti, non resisterei a fare le cose a metà o cmq non spinte...mi conosco, è più forte di me...
Cmq di sicuro un giorno avrò un bel marino come dio comanda... :-) è solo questione di tempo ma sono paziente...
Vai riallestiscilo...il dolce non avrà il gusto del sale ma fa lo stesso la sua figura... :-)

Gennariello 10-07-2006 09:10

Uhm, ma guarda che per fare le cose spinte non è che costi poi così tanto di più. Se fai un nanoreef da 30-40 lt...alla fine ci metterai una HQI da 150watt...che puoi autocostruire o comprare ad un prezzo ragionevole (usata). Per quanto riguarda reattori, computer, ph....tutta roba da vascone. Nel nano comunque praticamente tutti usano solo integratori da battaglia, skimmer di di mensioni (e prezzo) contenute.
E se guardi le vasche nella sezione nanoportal, vedrai che non hanno una mazza da invidiare alle vasche "vere", e che di approssimativo c'è ben poco. Poi magari un giorno avrai le spalle larghe per passare al vascone da 300 lt.....ed allora si che dovrai scegliere se comprare lo skimmer oppure una smart. #18

MixPix 10-07-2006 09:12

Senza alcun dubbio lo skimmer... #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09560 seconds with 13 queries