![]() |
ho appena scritto a sera vediamo ora che mi rispondo, ho mandato loro questa mail:
Salve, avrei un quesito tecnico da porvi riguardo i vostri prodotti sera LED X-Change Tube. Ho visto che nelle schede tecniche che riportate ci sono dati quali i consumi, i lumen, le gradazioni in gradi kelvin ma, non è presente in nessun formato del suddetto prodotto il grafico dello spettro emesso da questo tipo di lampade. E' possibile avere questo grafico così da poter valutare più approfonditamente l'eventuale acquisto di questo prodotto? Distinti saluti, Alberto |
Quote:
|
Ciao, io ho l'Aquatlantis easy led 1047 freshwater e posso dirti che va una favola, allego alcuni dati:
http://s7.postimg.cc/qekrxr6g7/LUMEN_AUQTLANTIS_LED.jpg In un Rio 180 basterebbe una barra 895 del link: http://www.puntotropicale.com/serviz...3&idprod=54162 Il sito poi sta facendo sconti del 30% per chiusura negozio........... ;-) |
per ora tutto tace... scusami ma consuma 44W? Se così fosse non cambia niente rispetto i T5
|
Quote:
|
si ok, ma io vorrei consumare meno corrente e anche se avessi un pò di lumen in meno sarebbe meglio
|
Ho avuto finalmente risposta da parte di sera che mi ha mandato via mail un pdf un pò più dettagliato rispetto a ciò che c'è sul sito e dove finalmente trovo anche i grafici degli spettri emessi da queste lampade... lo potete trovare qui:
https://www.dropbox.com/s/41i9arlrh2...20LED.pdf?dl=0 allora... attualmente uso 2 juwel nature da 4100°K con questo spettro qui: http://s3.postimg.cc/7ytvb5foj/nature.jpg il tubo led di sera che più si avvicina è il daylight sunrise che va dai 6000 agli 8000°K (più di quelli attuali ma altrimenti si passa a 2450°K del plantacolor) che ha questo spettro: http://s22.postimg.cc/spx0qx9ht/sera.jpg ha uno spettro molto più ridotto rispetto al T5 e ovviamente tende di più al blu (anche se in teoria essendo dimmerabile andando giù con i kelvin dovrei "ridurre" un pò il blu) che ne pensate? |
nessun parere? #17
|
Secondo me ha un picco nel blu troppo marcato, ti porti a casa problemi di alghe (non ciano), se riduci la potenza lo abbassi, ma abbassi anche il rosso che è già scarso.
Io opterei per il modello plantacolor sunrise, de quel poco che si vede sembra che abbia i picchi giusti per le clorofille A e B. PS: grazie per il file in dropbox. |
Ragazzi con grafico alla mano e pensando un attimo ai vantaggi che potrei avere mi prodigherò a fare da cavia con queste lampade che ho appena ordinato da aquariumline appena mi arriveranno (spero abbastanza presto visto che non le hanno nemmeno loro disponibili) vedremo come si comportano a presto con i nuovi sviluppi
@ fabiosca60 si è vero però se guardi il plantacolor ha dei lumen che dire che sono esgui è poco... se confronti lo spetto del daylight con un juwel day lo spettro si somiglia abbastanza per la parte riguardante il blu, ho letto di molti utenti qui del forum che li usano (i T5 juwel day) e si sono trovati bene, mi aumentarà un pò la gradazione ma diminuendo i lumen spero di compensare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl