AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Calcio non sale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491650)

JeFFo 17-06-2015 19:01

non è possibile, o ti precipita o è fallato il test, non puoi avere una chimica diversa solo in vasca tua :-D

gigisonia 17-06-2015 19:05

Cosa mi consigli il test e nuovo,se e il calcio che precipita cosa devo fare...>:-(

JeFFo 17-06-2015 19:07

senza spendere soldi vai dal tuo negoziante o ad un amico e fatti fare un secondo tutta la triade. Poi prendi osmosi, versaci X di buffer e fai test.

gigisonia 17-06-2015 20:52

Mi potete spiegare cosa vuol dire se il calcio precipita....#24#24

egabriele 17-06-2015 22:34

Un esempio e' quando hai il KH molto alto. I carbonati non si legano al calcio perche' nell'acqua salata ci sono un sacco di ioni tra i piedi (molto credo giochi il magnesio tra laltro).
Ora con il KH alto (=molti carbonati) quando integri il calcio, inizialmente le gocce dell'integratore creano una concentrazione di calcio locale molto alta. La probabilità che si scontri con uno ione di carbonato e' allora alta, e forma una molecola di carbonato di calcio, che non e' piu' solubile in acqua.

Questa forma una polverina inerte che si deposita sul fondo ("precipita" e' il termine per indicare questo fenomeno).

Per la precisione quella descritta e' precipitazione non biotica o abiotica. Non crea danni ma rende molto inefficienti gli integratori.


La precipitazione biotica invece avviene nei coralli, nei gusci delle lumache, ecc.... in questo caso sono celle viventi per costruiscono qualcosa formando carbonato di calcio perche' gli fa comodo!

gigisonia 18-06-2015 15:39

Grazie egabriele per la spiegazione,in questi casi cosa si fa se di precipitazione si tratta...

egabriele 18-06-2015 22:36

I motivi che conosco io sono magnesio mlto basso e/o KH amolto alto ma non mi sembra il tuo caso.
Come somminisitri l'integratore? prova a diluirlo in acqua di osmosi prima di versarlo in acquario, e versarlo lentmente in zona di movimento.

MA hai controllato il test rifacendolo fare in negozio? il fatto che sia nuovo e non scaduto non ti assicura che sia ben conservato.

L'altra prova e' vedere se l'integratore integra qualcosa: prelevi 1 litro di acqua dell'acquario, misuri il CA, somministri l'integratore, rimisuri il Ca.

Magari l'integratore si e' contaminato con qualcosa e non fa effetto.

gigisonia 20-06-2015 17:18

Allora ho fatto la prova prelevando un litro d'acqua dell'acquario ho preparato il buffer della Brightwell Aquatics Calcion P con 230ml di acqua di osmosi e 20g di buffer.
misurato calcio 300.
in un litro ho messo 10ml di buffer preparato risultato calcio oltre 500 quindi non penso che il calcio precipiti...

gigisonia 22-06-2015 17:22

#24#24#24

egabriele 22-06-2015 23:10

a questo punto l'unic acosa che mi viene in mente che il KH ad 8 comunque spinge un po' il metabolismo e forse i coralli consumano piu' di quanto integri.
Smetti di integrare carbonati e tieni il KH tra 6 e 7 per un mesetto e continua ad integrare calcio.
Se poi inizia a salire quando e' sui 400, ricominci a riportare il KH ad 8 se ti piace cosi'.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07890 seconds with 13 queries