AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   come vi sembra la mia nuova vasca??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491598)

gerry 16-06-2015 22:13

Quote:

Originariamente inviata da adrianello (Messaggio 1062644786)
a tutti i lettori con esperienza tene,vikyqua ecc ecc datemi consigli..... e vi prego datemi buoni motivi per mettere il carbonato di calcio invece della costosissima aragonite....


Ciao, non sono te e e vikyqua ma ti dico la mia ....
Io ho un dsb interamente in carbonato di calcio e i motivi per metterlo secondo me sono Costa poco, è funzionale, non mi ha dato problemi con il benthos , si è popolato velocemente, è bello

Insomma se dovessi rifare la vasca lo riutilizzerei

adrianello 16-06-2015 22:29

Ciao grazie mille per la tue testimonianza Gerry...ti volevo chiedere che granulometria hai usato,grandezza vasca e altezza dsb. Grazie mille

gerry 17-06-2015 22:13

Quote:

Originariamente inviata da adrianello (Messaggio 1062644835)
Ciao grazie mille per la tue testimonianza Gerry...ti volevo chiedere che granulometria hai usato,grandezza vasca e altezza dsb. Grazie mille


Vasca 160-60-60 altezza dsb 13-14 cm carbonato fine non so dirti la dimensione ma penso intorno al mm

vikyqua 18-06-2015 06:31

Ti ha gia' risposto Gerry, il carbonato e' tranquillamente adoperabile.
PS: L'essere piu' attivi su un forum, non vuol dire avere piu' esperienza....

tene 18-06-2015 06:51

Quoto entrambi per tutto,la granulometria che risulta essere la migliore è quella mista da 0,5 a 1,5 mm.
Unica pecca a mio vedere del carbonato è che ha una parte polverosa in quantità maggiore rispetto alla sabbia ,per cui dovrai lavarlo molto bene.
Sposto la discussione in primo marino,visto che ormai di fai da te non c'è rimasto niente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 18-06-2015 21:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062645214)
Quoto entrambi per tutto,la granulometria che risulta essere la migliore è quella mista da 0,5 a 1,5 mm.
Unica pecca a mio vedere del carbonato è che ha una parte polverosa in quantità maggiore rispetto alla sabbia ,per cui dovrai lavarlo molto bene.
Sposto la discussione in primo marino,visto che ormai di fai da te non c'è rimasto niente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Io sinceramente non l'avevo lavato, avevo inserito un filtro per osmosi caricato con una cartuccia da 1 micron e in una notte tutto era limpido

tene 18-06-2015 22:04

Qualcuno lamenta il problema che anche solo un pesce che passa vicino alla sabbia alza nuvolette di polvere,cosa che con l'aragonite non ho mai riscontrato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vikyqua 18-06-2015 23:23

Il carbonato e' indubbiamente piu' polveroso, ma io non lo toccherei. Pregerirei avere nebbia per un mese, piu' tosto che a rinunciare al fango che si verrebbe a creare nel dsb

gerry 18-06-2015 23:27

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062645507)
Qualcuno lamenta il problema che anche solo un pesce che passa vicino alla sabbia alza nuvolette di polvere,cosa che con l'aragonite non ho mai riscontrato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Da me non noto nuvolette strane, tranne quando il naso tenta di insabbiarsi per nascondersi sotto un'acropora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08868 seconds with 13 queries