![]() |
il piombo in vasca si ossida(come la maggior parte dei metalli) inoltre la corrosione del piombo è vero che è dilazionata nel tempo(quindi c'e) ma è in proporzione dell'acidità dell'acqua,cioè tanto sarà più acida l'acqua altrettanto celermente avverrà la corrosione del piombo,ovviamente rimanendo in traccie nell'acquario è questo nn è il massimo per la salute dei pesci.
Il sistema delle fascette, su acquagarden viene consigliato perchè li si sviluppano prevalentemente plantacquari(quindi senza pesci),per vasche popolate da pinnuti decisamente meglio e sicuro il filo da pesca e come zavorra pezzi di vasi rotti(coccio),sassi,cannolicchi in ceramica svolgono benissimo il loro scopo. |
Io le fascette di piombo le trovo nei negozi di acquari, sono della Europet. La JBL ha anche in commerciodelle specie di forcine di plastica trasparente , tipo qualle dei capelli, io ancoro anche cosi`le piante, sino quando non radicano, visti gli Ancy!!!
Comunque il discorso su Aquagarden diceva che , se non si hanno acque tanto acide, soprattutto se non si interrano, non succede proprio nulla! Io uso regolarmente questo sistema, al momento non è successo nulla, anzi!! |
Nell'articolo si dice di "lasciar cadere" il cespuglio ottenuto dalla potatura senza effettuare un vera e propria radicazione, in tal modo si creeranno radici superficiali
DOMANDA: a questo punto la piantina dovrà essere interrata (dato che non stiamo parlando di microsorum o anubias)? e quindi si tratta di una soluzione provvisoria o no? |
E`una soluzione per continuare a potare dal basso, lasciando sempre che gli apici crescano ( esteticamente se una pianta cresce molto è orribile vedere gli apici mozzati ; quando recidi gli apici, poi la pianta ha un momento di stasi prima di fare il nuovo getto ).
Nessuno ti dice di non interrare, ma poi la lasci interrata; col metodo della potatura dal basso , in teoria, dovresti continuare a potare dal basso. Io ho un'Hygrop. rosanervig che tengo cosi`: cresce molto, cosi`evito di avere sempre gli apici mozzati, quando faccio il cambio dell'acqua la tiro fuori, la poto dal basso e la pianta è sempre bella. |
flavia puy qua a Cagliari sia le fascette europet ke le forcine JBL sono introvabili...sai se le ha qualche negozio online?
|
Bisogna provare a guardare, non ho mai cercato.
Comunque secondo me le forcine per capelli, quelle piu`chiare ( queste sono trasparenti) vanno bene comunque .E chiedere in un negozio che abbia JBL e provare ad ordinare? |
farò così...provo a chiedere se me le ordinano,
grazie comunque |
uff...non c'è verso...nulla...in giro non c son ne quelle jbl ne europet...sembra ke sia la cosa più rara del pianeta... #07
|
Domanda sciocca:
con questo metodo le piante riescono a sfruttare in qualche modo anche il fertilizzante da fondo (fondo fertilizzato ed eventuali tabs d'integrazione) o sfruttano solamente quello liquido diluito nell'acqua? In tal caso immagino sia necessario ridimensionare le dosi o no? |
Questo metodo lo trovo interessante ma credo sarebbe duro adottarlo nella mia vasca dato che ho un ancy particolarmente curioso ed irritabile ai cambiamenti (alle volte riesce a sradicarmi o sommergermi le piante se messe in posti che non gli garbano); in altrnativa però potrei provare a testare il suo gusto estetico ..... magari queste rimanendo semovibili sul fondo le posizionerebbe con gusto chissà :-D e magari ha più senso estetico di me :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl