AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Dinoflagellati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491488)

Tommy_RSM 08-06-2015 17:15

Voglio x curiosità prender un test x i silicati e vedere!! Poi farò una passata col rowaphos se sono effettivamente alti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 08-06-2015 21:12

le rowaphos sono resine Anti Po4

tene 08-06-2015 21:26

Sì Matteo ma è risaputo che le resine Anti po4 funzionano anche con i silicati, anche se sarebbe meglio cercarne l'origine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 08-06-2015 23:00

Dinoflagellati?
 
Sicuramente l'origine è effettivamente l'acqua anche perché mi sono informato dal proprietario di un ingrosso di coralli che c'è qui vicino e loro usano due bicchieri x le resine visto l'alto valore di silicati. Ho già sostituito le resine con le ultra della forwater che avevo già ordinato ( con San Marino ci sono problemi con le spedizioni e quindi avevo preso altre resine che probabilmente sono meno efficienti! Sino ad ora non c'è ne eravamo accorti xche c'era il rowaphos che avevo messo fin dall'inizio x evitare accumulo di po4 durante la maturazione. Ora dovrei andarmi a leggere qualcosina x capire come mai il TDS dia comunque zero (ppm) nonostante i silicati. Non ho esperienza ma è vero che i test x SI non sono attendibili?

Ps: sono il babbo di Matteo, quello che fisicamente si occupa della vasca!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 09-06-2015 00:09

dovrebbero essere anti PO4, silicati ed arsenico! C'è qualcosa di più efficace secondo voi?

tene 09-06-2015 06:50

I test silicati non sono attendibili riguardo alla precisione del valore per cui si ritiene un buon valore quando questo non è rilevabile cioè pari a 0.
Diciamo che è un test indicativo.
I casi di silicati in osmosi con tds pari a 0 non sono cosa rara.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI 09-06-2015 07:17

Roby, però utilizzare resine anti Po4 per levare i silicati Già in vasca......mi sembra sinceramente poco efficiente ........

io lascerei fare al sistema per i silicati presenti in vasca e andrei a lavorare Decisamente sull'osmosi.

Matteo2000 09-06-2015 12:08

Eventualmente inserire dei poriferi come le spugne potrebbe contribuire a smaltire i silicati?

ALGRANATI 09-06-2015 15:44

Si ma in maniera irrisoria......concentrati su una cosa per volta:-)

tene 09-06-2015 17:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062642369)
Roby, però utilizzare resine anti Po4 per levare i silicati Già in vasca......mi sembra sinceramente poco efficiente ........

io lascerei fare al sistema per i silicati presenti in vasca e andrei a lavorare Decisamente sull'osmosi.

Lavorare sull'osmosi è primario ,per quanto riguarda le resine Anti po4, devo dire che a me hanno aiutato parecchio con Dino dovuti a silicati,in pochi giorni sono spariti e persistevano da un bel pó
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062642494)
Si ma in maniera irrisoria......concentrati su una cosa per volta:-)

Quotone

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11881 seconds with 13 queries