![]() |
Ciao,
Il perfetto detto dal negoziante non fa testo se non è correlato da valori numerici che permettano ad altri di verificare. Il filtro esterno non si usa nell'acquario marino perché non chiude il ciclo dell'azoto, nel dolce ci sono poi le piante che completano il ciclo ma non l marino no. La Sump serve ad ospitare lo skimmer senza lasciarlo alla vista di tutti e oltretutto ospita l'osmoregolatore che lavorando su una vasca più piccola riesce ad essere più accurato. Se metterai un Osmoregolatore in un vascone simile, anche il più preciso e sensibile ti creerà problemi di salinità perché il delta di intervento per quanto piccolo coinvolge tanti litri. Cosa intendi per acqua "pronta"? La Sump puoi sempre metterla in un mobile chiuso a chiave Come ho fatto io per prevenire interventi di bimbi. |
Quote:
Quello che voglio dire è che , evidentemente, se si usa una tipologia di tecnica sarà perché è quella tecnica che permette ( con le giuste capacità) di far funzionare al meglio e a lungo un sistema delicato come quello del reef... |
la Sump non è un filtro biologico ma una vasca che serve ad alloggiare la tecnica,il filtro esterno invece è un filtro biologico che a causa della forte ossigenazione al suo interno non chiude il ciclo dell'azoto producendo nitrati.
Sono due cose diverse con due scopi diversi. Le zanzare non prolificano in acqua salata. Non puzza in quanto l'acqua é continuamente in ricircolo ,altrimenti puzzerebbe anche la vasca. È sporca quanto lo è la vasca. Dsb strato di sabbia di 12 cm e poche rocce,=molto spazio per i pesci ,meno per i coralli,mancando il supporto. Berlinese ,molte rocce meno spazio per i pesci maggiore per i coralli. Se non vuoi ne uno nell'altro ci sono vari metodi ma o con forte uso di batteri o con substrati inseriti un vasche collegate.,in pratica non puoi sostituire le rocce o la sabbia con un biologico o con mezzi improvvisati Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quoto
@tene
e aggiungo ( ricordo) che le rocce , oltre ad essere un elemento decorativo svolgono una funzione di filtraggio e se non sono nel quantitativo adeguato alla vasca ( mediamente 1kg ogni 5 litri d'acqua) non svolgono adeguatamente il loro compito ; naturalmente in un dsb le rocce possono essere molte meno
Una vasca con schiumatoio sottodimensionato , filtro biologico, poche rocce e tanti pesci di solito diventa anche una foresta ( di alghe) Occhio alle dimensioni, se il supporto è alto e la vasca è alta 80 per fare manutenzione e pulizia a fondo vasca ti serve una scala ed è difficoltosa |
Quote:
Anche lo skimmer è sottodimensionato: dovrai farlo lavorare al massimo delle capacità. Il filtro interno toglilo o lascialo solo per le resine e il carbone. Il filtro esterno non lo comprare o, se lo compri, usalo solo per movimento acqua e utilizzo resine e carbone. Ora veniamo alla gestione: non ci sono mezze misure, o dsb con 12 - 15 cm di sabbia e le rocce che hai, oppure devi raddoppiare le rocce che hai e fare un berlinese. Il filtro interno o esterno è sempre un filtro biologico che dopo un pò, ti farà morire i coralli e ti farà riempire le rocce di algacce filamentose di ogni genere. Devi prendere una decisione. L'osmoregolarore applicato sulla vasca significa che ogni 2-3 mm di dislivello ti immette in vasca decine di litri di acqua di osmosi causando quotidiani sbalzi di salinità: va inserito in sump dove i 3 mm di dislivello significano pochi cl di osmosi. Il mio consiglio e quello di: - ferma tutto e rifletti, magari leggendoti tutte le guide per principianti di questo forum, - se decidi per berlinese comincia a cercare rocce vive (almeno altri 40 kg), - se decidi per dsb (io opterei per questo) comincia a cercare un centinaio di kg di carbonato di calcio Si trova anche online a circa un euro al chilo) ed userei la sabbia viva che hai come superficie per inoculare il dsb. - penserei seriamente a fare una sump dove metterei anche lo skimmer e il rabbocco automatico (osmoregolatore), non cercare scuse, la sump fa solo bene. Prendi le tue decisioni, ma sappi che quelle errate ti chiederanno il conto prima o poi, non si sfugge. l'acqua di osmosi e i test devi essere tu a farli non il negoziante |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl