![]() |
Quote:
Cavolo GTX ma adesso lo fai andare in panico poverino lui e gia preocupato #24 comunque se cerchi bene riesci atrovare quel ballast. |
non era il mio intento farlo preoccupare ma renderlo cosciente del fatto che con alcune cose e' meglio spendere qualcosa e guadagnare in sicurezza. non sapendo le sue capacita in merito ho voluto consigliare..
|
Quote:
|
Quote:
Bah, ora nemmeno più gli elettricisti seri esistono... |
aallora grazie del consiglio effettivamente io sono un seguace relligioso di murphy ed effettivamente elettricità e acqua non mi rasserenano, c'è anche da dire che non me lla cavo poi così male nel faidate quindi potrei provare perlomeno per coprire il periodo di consegna. su ebay ne ho visti anche io molti ma non so quale possa essere quello giusto. non vorrei infrangere qualche regola ma questo potrebbe andare bene????
http://www.ebay.it/itm/TRIDONIC-1-x-...item33a39e18a8 |
Come già ti ho detto le due cose che devi vedere è che sia per un neon 15w T8 e che ci stia al posto dell'altro.
Se te la cavi col faidate, la soluzione di ilVanni è efficace ed usata da molti...e la corrente ti resta alla stessa distanza dall'acqua, visto che il circuito lo metteresti al posto del ballast bruciato. Magari fai la prova prima di prenotare l'altro, così se ti vien bene sei già a posto. Nella sezione faidate del forum c'è anche qualche guida in merito... |
Quote:
Se devi saldare e non sai farlo fatti aiutare, altrimenti sbuccia i fili e giuntali con dei mammuth e il gioco è fatto. Ovviamente fai tutto con calma, ti assicuri che i contatti siano corretti e nel corretto ordine e che il neon sia inserito nel circuito e fai la prova attaccando la spina. I fili vanno tutti isolati con del buon nastro isolante o della guaina termorestringente e tenuti lintani dall'acqua (io ho addirittura tirato fuori i ballast dal coperchio e ci mando dentro i 4 fili ai neon e basta). PS: per i 4 fili che vanno al neon usa dei fili con un buon diametro e tienili lunghi max 1.5 m ma anche meno potendo (per minimizzare le resistenze). Se trovi un pezzo di cavo quadripolare fai un lavoro pulito pulito. |
Quote:
Ragazzi,oggi la rete elettrica casalinga e sicura al 100%. Senò chè CAZ.............O le hanno fatte a fare tutte ste leggi sulle normative di sicurezza sugli impianti elettrici, se avviene un corto scatta il salvavita e non si corre nessun rischio di incendio oppure rimanerci secco. Quindi tutto e sicuro, (a menochè non hai un impianto elettrico ancora primitivo) quindi ho compri il ballast e fai il lavoro come originale oppure come ti anno consigliato con l'altra soluzione. |
Tutto è sicuro finché uno non ci crepa, e sono decine ogni anno.
Occhio a tutto. Il rischio in questo tipo di circuito e minimo, ma non nullo. Non ci sono sicurezze al 100% quando si lavora con la corrente. Tanto nastro isolante e verificare PRIMA che il salvavita funzioni bene. È sempre acqua e corrente. |
ciao ragazzi allora ho provato a fare il metodo fai da te e ha funzionato perfettamente, ma perfortuna mi hanno chiamato, il mio pesciaio di fiducia, che mi ha trovato un ballast nuovo a 20 euri e quindi non ho voluto rischiare com dice giustamente il vanni elettricità e acqua meglio passà da bischeri che buscanne....
quindi problema risolto grazie a tutti... gentilissimi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl