![]() |
Quote:
Questo è un caso "limite" e sicuramente e volutamente enfatizzato, il succo è che chi non conosce non può gestire una vasca, non può capire se c'è qualcosa che non va o se qualcosa è già andato storto (ad esempio un crollo di Ph in una vasca nuova...) Tutto questo per dirti che l'acquario se fatto bene e con l'intento di avere una vasca bella, che funzioni bene e che non sia un cimitero ti serve tanto tempo, tanta pazienza e tanti soldi (Se spendi bene all'inizio risparmi in seguito). Io ho anche due cani (due carlini) e ti assicuro che mi portano via 1/10 del tempo della vasca. L'acquariofilo marino deve avere queste doti... Conoscenze almeno di base. (Le fai leggendo un buon libro e molto sul forum). Tempo da dedicare alla vasca. Pazienza. (Pensa, prima di mettere in vasca qualcosa ti serviranno almeno 3 mesi) e perchè no... Un pò di soldini da spendere. Se ti senti di avere tutto questo, bhe, benvenuto nel mondo dell'acquario marino... |
Io ho tutti e due e ti posso fare un paragone (molto grossolano):
Il marino costa di più, molto di più X il marino ci vuole (una volta avviato bene) almeno un'oretta al giorno da dedicare (il dolce, una volta partito ti bastano 10 min al giorno) L'ecosistema marino è molto + delicato. Se nel dolce puoi permetterti valori non proprio perfetti senza danni rilevanti, nel marino devi essere perfetto. E per arrivarci devi avere una serie di cognizioni chimico-fisico-biologiche che nel dolce non sono indispensabili. Questo è quanto, a grandi linee |
cmq se proprio vuoi un prezzo a grandissime linee ma molto grandi per un marino si parte da 2000 euri
per un dolce dello stesso litraggio credo che ne bastino 500 o poco più e cmq i costi di gestione del marino sono 10 se non 20 volte superiori al dolce |
Allora, innanzitutto vi ringrazio per le info! :-)
Ieri sono andato a parlare con un negoziante e mi sono fatto spiegare più o meno il discorso economico che ruota attorno all'acquisto di un acquario...mi ha prospettato diverse soluzioni...ma una che mi ha colpito riguardava un acquario "completo" (tutti i filtri, ossigenatori, neon...insomma, tutto quello che serve), compreso un po' di arredamento interno (ovviamente senza pesci), 210 litri, per 400 euro (compreso anche il mobiletto sotto). Mi ha detto però che se intendo allestirlo ad acquario marino mi verrà dai 50 agli 80 euro in più... Secondo voi com'è il prezzo? Poi mi ha fatto una panoramica sul mondo degli acquari...devo dire che è sembrato molto preparato. Gli ho chiesto quale delle due tipologie potrebbe essere più bella e lui ha detto che in sostanza sono belle entrambe, pur ribadendo che l'acquario marino complessivamente è più costoso... |
Guarda, io non sono assolutamente un esperto. Sono semplicemente uno che è passato nell'esatto punto in cui ti trovi tu ora ma un paio di settimane fa. Nel frattempo ho letto un sacco, compresi i libri che qua consigliano sempre, e un bel po' di forum. Risultato? Sono molto vicino a rinunciare. :-(
Anche io sono stato dai negozianti, più d'uno, e mi avevano galvanizzato un tot, come con te. Ma non so per quale motivo dicano cose tipo quella che riferisci, fattostà che non sono vere. Da quanto ho capito quello che loro propongono è una soluzione vecchia, basata su filtri, che causa enormi problemi di gestione soprattutto sul lungo periodo: è il motivo per il quale fino a qualche anno fa si sentiva dire che il marino era "impossibile". Probabilmente un acquario come quello che ci propongono, si autodistruggerebbe appena ... scaduta la garanzia! Le moderne tecniche, che facilitano un sacco la gestione e ti permettono di avere un acquario che sopravviverà al primo anno, si basano principalmente su schiumatoio e rocce vive. Solo queste due cose, per un acquario mediopiccolo, passano agilmente i 500€. E ancora non hai preso la vasca (almeno 150€), le luci (altri 250€), l'osmocoso per produrre l'acqua purificata (altri 150€), tutti gli strumentini vari per i controlli dei parametri dell'acqua... Aggiungi il fatto che tutti (libri, forum, etc etc) "consigliano" una sump (vasca ausiliaria sotto quella principale per gestione tecnica), e che di conseguenza per un neofita come me è quasi impossibile capire se e come se ne potrebbe fare a meno. E la sump non è gratis. Prendi questa mia risposta con le molle, perché come ribadisco sono un neofita: ti ho detto la mia esperienza perché mi sembri in una barca assai simile alla mia e so benissimo che la risposta "leggiti un libro" non è soddisfacente... però in effetti serve. Io però ho trovato più utile leggere il forum, anche se è molto più difficile perché la mole di informazioni è enorme e non catalogata... E poi non sono ancora arrivato a studiare i costi di mantenimento, perché cosa occorra fare per mantenere ed alimentare un acquario dipende troppo dallo "sbuzzo" dell'acquariofilo e da cosa c'è dentro. Senza provare non sono ancora riuscito a capirci nulla: nelle descrizioni a questo proposito trovi tutto ed il contrario di tutto... #17 Ciao! |
Quoto ras.
Non conosco il tuo negoziante, ma da quello che dici è tutt'altro che preparato (come purtroppo sono l'80% dei negozianti sull'acquario di barriera). Oltre a quello che giustamente ti è stato detto finora, vedo di darti qualche info pratica per orientarti al meglio: 1) Tipo di acquario: cosa vuoi fare? Una vasca di soli pesci? Allora al limite potrebbe andare bene anche una vasca industriale con filtro biologico e indicativamente 1kg di roccia viva ogni 10-20 litri di capacità della vasca (12#18€/kg) ma l'ideale sarebbe un percolatore e uno schiumatoio (per attrezzi validi nuovi almeno 4/500€, ma dipende dalla capacità della vasca. Una vasca di barriera con coralli molli? Allora occorre schiumatoio (quelli validi partono dai 250€), 1kg di roccia viva ogni 5 litri di capacità della vasca, illuminazione potente con almeno 4 neon T5 o lampade HQI (prezzi nell'ordine di qualche ceninaio di €), movimento con due o più pompe. Una vasca dedicata ai coralli duri (acropore, ecc.)? Come la precedente ma è obbligatoria una illuminazione molto intensa e tutta attrezzatura di ottima qualità. indispensabile in questo caso avere una vasca aperta. Vasche industriali dedicate al marino ne trovi poche...Ti conviene rivolgerti ad esperti del settore in grado di fartela su misura e di fornirti tutto il necessario: Tanto per fare dei nomi conosciuti http://www.aquariumstyle.it/index.php http://www.aquariumconcept.it/ http://www.reeftrading.com/shop/ |
Io invece so bene che la cosa può presentarsi difficile, ma per ora non se ne parla proprio di desistere... :-D anzi, sono sempre più convinto di volermi cimentare...ovviamente non senza l'ausilio di qualche dritta :-) . Poi è chiaro, mantenere un acquario potrebbe essere impegnativo, ma alla fine può anche darti tante soddisfazioni...lo dicono tutti quelli che ce l'hanno.
Quindi come la mettiamo sul rapporto qualità-prezzo? |
Quote:
|
vedi tutti gli acquari se hai passione ti danno soddisfazione "bella la rima #36# "anche il dolce dà soddisfazione poi cè chi preferisce il marino e chi il dolce e chi i discus,cè a chi gli piace il trial e a chi le moto da strada l'importante è che quello che fai lo fai con passione e soprattutto amore x gli animali che ospiti e non per seguire la moda del marino o la moda del dolce.non esiste rapporto qualità prezzo in questi casi,esempio banale io x un bel pò di anni ho allevato betta ed è fantastico vedere come si riproducono anche se sono pesci di acqua dolce.
|
Quote:
Parliamo di coralli, animali vivi e piuttosto delicati! Se invece vuoi fare una vasca come quelle di trent'anni fa, con scheletri di acropora, anfore e magari in vascello pirata di plastica, dove i pesci sopravvivevano qualche mese allora la vasca che ti hanno proposto va benissimo, ma tieni conto che per un marino vero da 200 litri occorrono almeno 1500-2000 €. Fai come ti hanno già detto: compri i libri, leggi gli articoli su internet e poi decidi se e cosa fare: così è tutto troppo generico....è come se io chiedessi info per comprare un aereo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl