![]() |
Quote:
di diverse dalle red cherry... e comunque non troppo troppo complicate, su cosa potrei puntare? o altrimenti avevo anche pensato di fare una vasca per tylomelanie...ma non so se l'idea mi piace davvero...sono un sacco confuso sul da farsi...uhmmm |
per ora ho preso un ghiaino di quarzo scuro della dennerle da 1 mm, una radice che occupa praticamente tutto l'acquario (deciderò se ridurla o meno).
questo: http://www.inseparabile.it/public/fo...e%20sabbia.jpg in pratica vorrei fare un caridinaio che giri tutto intorno a questa grande radice centrale e alle varie ramificazioni e intrecci...muschi, caridine, piante ecc... per il filtro mi hanno detto che potrebbe anche andare bene quello di serie, se scelgo caridine non troppo esigenti e inserisco una spugnetta nell'entrata del fitro...l'unica cosa che non mi convince è l'assenza di cannolicchi...uhmm, però il fatto che non mi hanno voluto rifilare niente mi ha fatto piacere questo è il filtro, dovrebbe essere solo perlon http://www.hobbycenter.it/immagini/P...andi/5588a.jpg appena stacco da lavoro metto delle foto sugli acquisti, e vedo come posso organizzare il tutto... queste sono le caratteristiche dell'acquario Dimensioni acquario (cm) = 37 x 23,5 x 33,5 Capacità acquario = 20 litri Consumo lampada = 5W Consumo pompa = 2W |
Acquario 20 litri per Neocaridine
Avevo capito che avevi esperienza con le neocaridini... Allora cambia tutto!
Io I cannolicchi ce li metterei comunque siccome hanno una maggiore superficie della lana di perlon per l'insediamento dei batteri buoni. Si, quel filtro dovrebbe bastare! L'importante sono i cambi frequenti d'acqua! Le neocaridini orange rili ti piacciono? Credo che risalterebbero tantissimo nel tuo acquario e, hanno le stesse esigenze delle resto cherry perciò sono facilissime da tenere e riprodurre. L'unica pecca delle orange rili é il prezzo (siccome sono abbastanza rare) ma, se nel tuo negozio il prezzo é buono ti consiglierei di prenderne solo 5/8 e poi le fai riprodurre... |
Quote:
|
Acquario 20 litri per Neocaridine
Le orenge rili secondo me sono le neocaridini con i colori più belli e che risaltano di più in acquario! [emoji16] se no un altro gamberetto molto bello e lo snow ball però, non conosco le sue esigenze e non so se é complicato da tenere. Queste due specie per me sono quelle che risaltano di più e sono anche abbastanza semplici da tenere...
P.S. C'è anche solo la variazione completamente arancione delle orange rili se ti interessa... |
|
ora attorno a quel legno voglio far girare tutto, direi che posso legare della vesicularia sul lato alto di ogni ramificazione con del filo nero per cucire, in pratica la parte esposta alla luce della lampada la voglio verde...e fin qui ci siamo...vorrei anche sfruttare magari il formarsi di alghe sul resto del legno, usandole a fine estetico...praticamente voglio un pezzo di legno che dia l'idea di essere rimasto immerso, senza cure dentro l'acqua, tipo quelli che si trovano nei laghi...qui sorge la domanda, come permettere la crescita di alghe, ma in modo controllato? uhmmm...mettendo un fotoperiodo molto lungo?
poi, oltre alla vesicularia, avendo a disposizione in caso la CO2, ma una lampada molto molto scrausa da solo 5 W, volevo creare un simil pratino, nella parte anteriore destra, dove si trovano le ramificazioni più piccole per intendersi, cosa potrei usare? altre piante da consigliare per la parte dietro e laterale?...anche se non vorrei usare nulla a fusto alto...ma lasciare proprio tutto concentrato sulla radice... |
up...
domani dovrei andare ad acquistare le piante...vorrei prendere spunto da questo caridinaio http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476921 <3 le piante che ha usato sono queste : Microsorium , Najas guadalupensis ,Hydrocotyle Sp. Japan ,Riccia ,Fissidens ,Vesicularia ,Flame Moss ,Round Pellia ,Riccardia ,Micranthemum umbrosum ,Limnobium laevigatum ,Phyllanthus fluitans :) ovviamente non le userò tutte, ma vedo quelle che riuscirò a trovare... per ora da ieri pomeriggio la radice è ammollo in una bacinella e si sta impregnando per bene di acqua...mi serviva sapere poi se il fono fertile in questi casi è necessario, o non serve |
Acquario 20 litri per Neocaridine
Al micranthenum e alla hydrocotile potrebbe fare piacere un fondo fertilizzato ma, crescono anche senza. Con tutte queste piante comunque io ti consiglierei di fertilizzare con un protocollo liquido (es. EASYLIFE)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl