AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pesce con punti bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491192)

Gabripas 02-06-2015 12:27

Per gli avannotti qualcuno sa consigliarmi se lasciarli due giorni in sala parto o meno durante la cura in cui non devo somministrare cibo ai pesci più grandi?ho paura che mi mangino i piccoli!

Alexmed89 02-06-2015 22:47

Buonasera mi unisco alla discussione , è possibile che i pesci sviluppino una forma cronica di questa patologia ? Ho un acquario di 80 litri con 5 barbus tetrazona , 2 verdi e 3 albini ...inizialmente si ammalarono i due verdi e un albino . I Verdi erano tempestati da puntini bianchi , l albino aveva qualche puntino sulla testa ...quest'ultimo però è guarito subito in seguito all' utilizzo del blu di metilene e l innalzamento della temp a 30 gradi x qualche giorno , i due verdi sono nettamente migliorati e i puntini sono spariti ...il problema sta nel fatto che ogni tanto spunta 1/2 puntini bianchi su questi esemplari anche a distanza di settimane , la malattia però non avanza e soprattutto non contagia gli altri pesci ....hanno sviluppato una sorta di immunità quelli albini? E i verdi invece? Non si ammalano più gravemente però sembra non guariscano mai completamente ...che ne pensate ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gabripas 02-06-2015 23:08

Il mio purtroppo è morto stasera..avevo iniziato la cura ieri ma evidentemente era troppo tardi, sperando che non sia morto per qualcos'altro..per ora gli altri pesci non mostrano sintomi e neanche punto bianchi.. Devo continuare con l'inserimento della medicina come descritto sul foglietto illustrativo fino a sette giorni?

Alexmed89 02-06-2015 23:09

Si per la profilassi degli altri pesci rimasti in vasca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Inoltre penso che a fine trattamento sarebbe opportuno inserire carboni attivi e fare un cambio parziale dell'acqua . Così mi hanno sempre consigliato .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Duilio76 03-06-2015 17:55

Ho letto molte cose a mio parere giuste.

Vorrei portare la mia esperienza su come ho combattuto e sconfitto, almeno per ora, l'ictio.

Anzitutto cominciamo con le cause. Possono essere diverse.

-sbalzi di ph
-repentina variazione in + o in - della temperatura a causa di malfunzionamento del riscaldatore (d'inverno, ovvio)
-cambio d'acqua con acqua a temperatura troppo + bassa di quella della vasca
-immissione di nuovi pesci con ictio latente

Io ho usato il faunamor per 14gg un giorno si e uno no al termine dei quali non ho usato carbone, ho lasciato stare il filtro in vasca per tutto il trattamento, non ho usato aeratore e la temperatura mai superiore ai 28°.

Gabripas 03-06-2015 19:48

Ciao ancora a tutti, ora sono un po' preoccupato anche per un neon che presenta una bolla bianca sulla coda, potrebbe essere una cosa diversa da ictyo? Allego una immagine:


http://s8.postimg.cc/6jxw85hfl/image.jpg


http://s29.postimg.cc/iqensrjyr/image.jpg

Cla90 03-06-2015 21:15

Sarebbe meglio spostare questa discussione in sezione "Malattie". La bolla bianca che vedi mi sembra troppo grossa per esser da ictyo. é batuffolosa, simile ovatta? Però sbaglio o la pinna dove ce la macchia è piu corta? Dalla foto ho l'impressione che la parte sotto dove ci sta sta macchia manchi un pezzetto di pinna o forse sono io che ho visto male...

Gabripas 03-06-2015 21:40

Si è un po più corta cosa significa, lo è sempre stata da quando lo ho preso credo abbia anche un occhio cieco perché è tutto bianco, ma è sempre stato così solo che quando lo ho comprato me ne sono accorto solo quando sono arrivato a casa..tranne per il batuffolo bianco che ha solo ora

ALEX007 03-06-2015 22:43

In effetti sembra corrosione delle pinne abbinata a micosi ...sposto in malattie @Carmine85
Per gli avannotti magari lasciali li per un paio di giorni e versa un briciolo di cibo alzando e abbassando la sala il più possibile per far girare meglio l'acqua...a digiuno non possono restare per tutta la durata del trattamento.
Ovviamente c'è un errore di fondo perchè i Poecilia richiedono valori diversi rispetto ai Paracheirodon.

Cla90 04-06-2015 13:41

Ma adesso non gli stai facendo la cura con il faunamor? Forse dovresti aspettare di finirla per esser sicuro che almeno l'ictyo sia bandito, poi il pesce tra un farmaco e l'altro avrebbe bisogno di qualche giorno di tempo per smaltire medicina.. E poi se fosse corrosione batterica delle pinne il faunamor può esser di aiuto visto che è anche per infezioni batteriche concomitanti, anche se non proprio specifico... La micosi ora pare alle fasi iniziali non è troppo avanti speriamo non si aggravi... Poi senti altri pareri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09346 seconds with 13 queries