AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Principiante chiede su come partire per avere un acquario marino. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491072)

alegiu 30-05-2015 19:45

Certo che un acquario in quel l'angolo ci sta proprio bene.
Io ce l'ho attaccato al muro ma problemi non ne ho avuti con l'umidità, per il carton gesso non saprei se ad esempio esiste qualche impregnante per una sicurezza in più e poterla far aperta, anche perché ci starebbe bene una plafo appesa che vien giu da sopra


Sent from my iPad using Tapatalk

888vita 30-05-2015 20:08

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062639240)
Certo che un acquario in quel l'angolo ci sta proprio bene.
Io ce l'ho attaccato al muro ma problemi non ne ho avuti con l'umidità, per il carton gesso non saprei se ad esempio esiste qualche impregnante per una sicurezza in più e poterla far aperta, anche perché ci starebbe bene una plafo appesa che vien giu da sopra


Sent from my iPad using Tapatalk


Lo so che ci starebbe bene solo che non vorrei rischiare poi come rumore come stiamo? Perché l'acquario si trova dentro la mia stanza.
O sentito dire che e capitato che qualche essere vivente si e suicidato lanciandosi fuori io possiedo un cane che se trova qualcosa per terra se la divora:-))

888vita 30-05-2015 21:06

per i coralli molli serve lo schiumatoio?

alegiu 30-05-2015 21:21

Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062639255)
per i coralli molli serve lo schiumatoio?


No per soli molli puoi far benissimo senza


Sent from my iPhone using Tapatalk

Luigi510 30-05-2015 21:52

Io ci piazzerei una vasca artigianale li,piu linga e più alta cosi da fare un dsb con poche rocce cosi da non avere problemi con la rocciata dovuti alla larghezza

888vita 31-05-2015 15:59

perché per il momento non devo mettere la sabbia?

Sandro S. 31-05-2015 16:09

Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062639441)
perché per il momento non devo mettere la sabbia?

perchè la sabbia ( non dsb ) , non è puramente un fattore estetico ma anch'esso un habitat che viene colonizzato, metterne poca, sopratutto all'inizio, può portare più problemi che altro se non la si sà gestire.

888vita 31-05-2015 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062639444)
Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062639441)
perché per il momento non devo mettere la sabbia?

perchè la sabbia ( non dsb ) , non è puramente un fattore estetico ma anch'esso un habitat che viene colonizzato, metterne poca, sopratutto all'inizio, può portare più problemi che altro se non la si sà gestire.



O letto se non mi sbaglio che la sabbia a la funzione di filtro biologico però bisogna avere uno strato di 15 cm almeno se non mi sbaglio, giusto?

Sandro S. 31-05-2015 19:41

Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062639479)
Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062639444)
Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062639441)
perché per il momento non devo mettere la sabbia?

perchè la sabbia ( non dsb ) , non è puramente un fattore estetico ma anch'esso un habitat che viene colonizzato, metterne poca, sopratutto all'inizio, può portare più problemi che altro se non la si sà gestire.



O letto se non mi sbaglio che la sabbia a la funzione di filtro biologico però bisogna avere uno strato di 15 cm almeno se non mi sbaglio, giusto?


Si chiama DSB ( l'ho citato nel mio intervento )

Sul Portale di Acquaportal puoi trovare un articolo che lo descrive:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp


ma non basta avere il dsb per non mettere uno skimmer.

888vita 31-05-2015 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062639482)
Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062639479)
Quote:

Originariamente inviata da Sandro S. (Messaggio 1062639444)
Quote:

Originariamente inviata da 888vita (Messaggio 1062639441)
perché per il momento non devo mettere la sabbia?

perchè la sabbia ( non dsb ) , non è puramente un fattore estetico ma anch'esso un habitat che viene colonizzato, metterne poca, sopratutto all'inizio, può portare più problemi che altro se non la si sà gestire.



O letto se non mi sbaglio che la sabbia a la funzione di filtro biologico però bisogna avere uno strato di 15 cm almeno se non mi sbaglio, giusto?


Si chiama DSB ( l'ho citato nel mio intervento )

Sul Portale di Acquaportal puoi trovare un articolo che lo descrive:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp


ma non basta avere il dsb per non mettere uno skimmer.


Lo volevo allestire cosi mettere DSB qualche roccia viva e qualche corallo mollo e qualche crostaceo allora devo mettere lo skimmer giusto?
anche se o dei dubbi sullo skimmer perché mi e stato detto che per i soli coralli molli posso fare a meno dello skimmer mi vengono dei dubbi cosa mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Luigi510 (Messaggio 1062639261)
Io ci piazzerei una vasca artigianale li,piu linga e più alta cosi da fare un dsb con poche rocce cosi da non avere problemi con la rocciata dovuti alla larghezza

no vasca artigianale la compro direttamente perché mi serve con la plancia, vorrei mettere la DSB e qualche roccia viva e qualche corallo mollo e qualche crostaceo senza pesci per il momento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12604 seconds with 13 queries