![]() |
Per quanto riguarda i video, il dennerle incarna di più la filosofia del nanoreef, a parte alcuni coralli non in splendida forma e la caluerpa (macroalga verde a sx) che non metterei in vasca perché soggetta a collassi.
Rispetto a quella, tu che vuoi mettere i led avrai modo di esaltare di più le fluorescenze dei molli. Sent from my iPad using Tapatalk |
75w...é piccolo vero?
Volevo chiederti ....per il filtro é meglio nn metterlo o se c'é é un ulteriore aiuto? |
Quote:
Secondo me potrebbe bastare. Per il filtro quoto quanto detto a Luigi, non va usato, il filtro e cuore del sistema nel marino son le rocce vive. Al massimo nel caso in cui dovessi per periodi brevi usare carbone o resine anti fosfati puoi mettere un piccolo filtro a zainetto che non costan nulla. Sent from my iPad using Tapatalk |
A questo punto ti faccio la domanda da 100.000.000 di dollari...mi consiglieresti di prendere il Dennerle Marine completo da 60 o come già discusso? Credo siano due filosofie...cmq ho visto diversi video con Dennerle marine che funzionano. A sentire loro devi solo procedere come ti indicano
|
Prepara l'assegno la domanda é facile!!!!
Io iniziai con il 30 completo per poi passare al 60 solo vasca dopo pochi mesi. Molto ma molto più adatta la configurazione che hai elencato sopra. Sent from my iPad using Tapatalk |
Perfetto...ti terrò aggiornato...nn appena sarò pronto per partire.
Ho letto la manutenzione per la tua vasca. Tutto chiaro...nn ho capito solo cosa fai ogni giorno. |
Quote:
La mia vasca é ormai attiva da anni, al momento non faccio quasi nulla e la guardo........ così son sicuro di non far danni Ahahahah Sent from my iPad using Tapatalk |
Elos SCV ...ogni sera. Che vuol dire? Scusa forse domanda stupidina. Ho visto che hai il filtro elos 501...per il mio se optassi x il 511 con riscaldatore da 100w interno...cosa dici?
|
Quote:
Ah è un alimento per i coralli, devo aggiornare un po' di dati perché son info un po' vecchie. Il filtro era usato solo per resine o carboni, ma poi ho preso uno a zainetto, molto più comodo. Nel marino dimenticati il filtro come lo intendi per il dolce con cannolicchi e spugne. Nel marino non serve nulla di tutto ciò, ti basta il giusto quantitativo di rocce vive. Lascia stare i filtri fidati. Sent from my iPhone using Tapatalk |
io eviterei paguri e granchi come ospiti, possono fare molti danni, per il riscaldatore meglio 75w nel filtro che 100w esterno(solo esteticamente) se ne prendi uno buono è sufficiente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl