![]() |
oook!
Il mop è meglio che lo faccio galleggiante o che va a fondo per le melanotaenie? ps. non è che se metto il mop saranno indecise tra deporre nelle radici delle piante galleggianti o nel mop? |
Se puoi mettine un paio....uno in alto in modo che parte dalla superficia fino a meta colonna....l'altro da meta colonna fino al fondo....le mie depongono sul primo.
..pero specialmente all'inizio e'buono dare la possibilita di scegliere...appena avrai capitu i "vizi"lascierai solo i mop che preferscono |
rigurado alle uova, come vanno maneggiate? sono molto delicate vero? come le tolgo dal mop per metterle nella vasca di accrescimento? possono ricevere dei danni nel rimanere fuori dall'acqua?
|
Io quando nn li devo spedire metto direttamente il mop in vaschetta....eviti eventuali danni alle uova...l'unica cosa da fare e' assicurarsi che le uova rimangano tutte ammollo.
|
ecco finalmente il promo mop in vasca! finalmente proviamo con la riproduzione :) che ne pensate va bene questo? è un mop in materiale plastico che ho comprato al negozio.
http://s24.postimg.cc/bex24zn5t/IMG_9522.jpg |
Ciao,va benissimo,anche se volendo lo potevi fare tu con la lana...il consiglio che posso darti ora è quello di attendere qualche giorno prima di tirar su il mop,nel frattempo organizzarti con una vaschetta a parte,filtro ad aria...e nel giro di una settimana avrai i primi avannotti nuotare in vasca....
|
certo! l'acquario di accrescimento per gli avannotti l'ho già preparato! un 20L arredato in maniera non troppo spinta con filtro (dentro una calza) e riscaldatore e per piante un'anubias e della pistia galleggiante così per tenere basso il livello di nitrati e per far sviluppare un pò di microfauna per i piccoli.
Le uova, quando le faranno, si notano bene? o sono molto piccole |
La vaschetta riempila con l'acqua dell'acquario in modo tale che i valori sono uguali...le uova sono circa un paio di mm....all'inizio saranno trasparenti,col passare dei giorni l'embrione inizia a formarsi fino a riuscire a distinguere persino gli occhi...
|
bellissimo! spero che vada tutto bene e farò delle belle foto macro. L'importante è che mi accorgo quando le depongono e le sposto subito altrimenti quelli se le rimangiano mi sa. Per controllare se le uova ci sono mi consigli di tirare fuori dall'acqua il mop saltuariamente oppure le posso riconoscere anche sott'acqua?
|
Se osservi bene qualcosina la puoi vedere....ma nn è detto che le uova le trovi davanti....ti consiglio di toglierlo dalla vasca e dargli un'occhiata almeno ogni 2 giorni....considera che i pesci vanno in estro solitamente alle prime luci dell'alba o (nel caso mio)qualche minuto prima che si accendono le luci...sono uno spettacolo...Per quanto riguardo le uova ti consiglio di prelevare direttamente il mop dall'acquario e spostarlo solamente quando incominci a vedere che l'embrione comincia a svilupparisi altrimenti rischi che s'ammufiscono.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl