AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Limnophila sessiflora perde foglie!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490890)

sofasoda 26-05-2015 23:36

da un negozio nella mia città.. è un signore anziano.... e si.. ho le diatomee.. provvederò!!

pietro.russia 26-05-2015 23:47

Quote:

Originariamente inviata da sofasoda (Messaggio 1062637878)
da un negozio nella mia città.. è un signore anziano.... e si.. ho le diatomee.. provvederò!!

quando compri le lampade per il tuo acquario, vai in un centro specializato elettrico le gradazione devono essere 6500K 6000K quella lampada mi sa chè lai pagata un bel pò.

Farloppo 27-05-2015 10:47

Ok, se può essere utile anch'io usavo acqua del rubinetto biocondizionata (sera aquatan). Per ristabilire un valore di durezza accettabile, ho iniziato a usare acqua osmosi + sali. Da allora continuo così (avendo un 30Lt non è una grossa spesa).

sofasoda 27-05-2015 13:52

Grazie ! farò come te!
------------------------------------------------------------------------
SONO andata vedere se sulla lampada c'erano i gradi Kelvin. e non ci sono scritti. però in compenso c'è scritto questo:

Imput: 220 V - 240 V 50/60 Hz
Output: 12 V / 4,5 W

pietro.russia 27-05-2015 14:42

Quote:

Originariamente inviata da sofasoda (Messaggio 1062638026)
Grazie ! farò come te!
------------------------------------------------------------------------
SONO andata vedere se sulla lampada c'erano i gradi Kelvin. e non ci sono scritti. però in compenso c'è scritto questo:

Imput: 220 V - 240 V 50/60 Hz
Output: 12 V / 4,5 W


A questo punto non sò proprio come aiutarti ma non disperarti tieni monitorata la vasca e se dovessi notare qualche sviluppo algale a causa della lampada allora sai cosa fare ma nel frattempo cerca di
1 Controllare i valori come sapra indicati e portali nella norma NO3=10 PO4=1 FE=0,1 Fine ciclo
2 Cerca di usare acqua osmosi con sali
3 Se non hai il fondo fertile cerca di fertilizare con tabs semestrali
4 Fotoperiodo 8 ore

sofasoda 27-05-2015 14:44

stavo per andarla a cambiare... perché oggi è l'ultimo giorno per poterla cambiare visto che l'ho comprata 7 giorni fa.
------------------------------------------------------------------------
ma è per marino o no???
------------------------------------------------------------------------
ma perché mi consigli di fertilizzare per la vallisneria se cresce a non finire?

pietro.russia 27-05-2015 15:47

Quote:

Originariamente inviata da sofasoda (Messaggio 1062638043)
stavo per andarla a cambiare... perché oggi è l'ultimo giorno per poterla cambiare visto che l'ho comprata 7 giorni fa.
------------------------------------------------------------------------
ma è per marino o no???
------------------------------------------------------------------------
ma perché mi consigli di fertilizzare per la vallisneria se cresce a non finire?


Solo con i gradi KELVIN, si riesce a capire se e un lampada giusta per il dolce. A occhio se emette un spettro luminoso sul blù al 99% e per il marino, quindi potrebbe essere un 10000K. ma a te serve un 6500K oppure 6000K, io personalmente senza avere nessuna indicazione e per non rischiare. La cambierei e subito anche, a quel prezzo la puoi comprare da un altro negoziante ma assicurati che sia 6500K

sofasoda 27-05-2015 21:29

ciao.. non è proprio blu blu.. sai ci sono i led con lo spettro bluastro e i led che prendono l'altra parte dello spettro.. e consigliano che l'ideale è avere sia led blu che led bianchi.. insieme così da creare tutto lo spettro luminoso. quindi io penso di avere solo la parte dello spettro blu. almeno questo è quello che so io. poi magari sbaglio. e per dolce ci sono solo lampade gialle/bianche...
ma domanda: se fosse marino cosa dovrei notare tra un mese tipo? una crescita smisurata di alghe??? la morte delle mie piante??? grazie. così me ne accorgo se è marino dagli effetti che noterò.

pietro.russia 27-05-2015 21:45

Quote:

Originariamente inviata da sofasoda (Messaggio 1062638226)
ciao.. non è proprio blu blu.. sai ci sono i led con lo spettro bluastro e i led che prendono l'altra parte dello spettro.. e consigliano che l'ideale è avere sia led blu che led bianchi.. insieme così da creare tutto lo spettro luminoso. quindi io penso di avere solo la parte dello spettro blu. almeno questo è quello che so io. poi magari sbaglio. e per dolce ci sono solo lampade gialle/bianche...
ma domanda: se fosse marino cosa dovrei notare tra un mese tipo? una crescita smisurata di alghe??? la morte delle mie piante??? grazie. così me ne accorgo se è marino dagli effetti che noterò.


chedimi tutto ma con i led cè da perderci la testa, ancora oggi faccio fatica a capirci qualcosa. L'illuminazione led e un po complessa, ma una cosa e certa plafoniera con led bianchi freddi e led blù a mio avviso e adatta per un marino non capisco ma non dovevi renderla.

pietro.russia 27-05-2015 22:16

Ecco queste sono le plafoniere giuste per il dolce forse costano un pochino in più ma la marca fa la diferenza e una garanzia tre plafoniere tutte e tre con led 6500K

http://s21.postimg.cc/holnnfphv/Denn..._Power_Led.jpg

http://s12.postimg.cc/u7lqby4o9/ehei...6yo_medium.jpg

http://s2.postimg.cc/lsx9b0v3p/m_VRl...1_Rpi8a_Ag.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06989 seconds with 13 queries