![]() |
80*92 h 62 ho scritto male.....la pompa eheim 1260... ho cambiato idea dato che ha disposizione 35 kg di rocce vive o penao di andare a comprare 150 kg di carbonato di calcio in due granulometrie differenti e 10kg di sabbia viva. mescolare il carbonato metterlo sul fondo e poi sopra mettere i 10 kg di sabbia viva. stesso discorso nella sump però senz aggiungere sabbia viva mettendo sol qualche roccia. che ne pensate?
|
Attenzione che un trasloco al volo con un dsb è ancora più difficoltoso e puoi pregiudicare anche il funzionamento futuro del sistema
|
consigli su come muovermi? premetto che non la possibilità di tenere due vasche contemporaneamente per mancanza di spazio.la nuova vasca andrà a prendere il posto della vecchia.
come mi muovo? cosa compare mi sono già fatto idea,ma di come muovermi per limitare i danni...si accettano consigli prima di effettuare gli acquisti.. ancor non ho comprato nemmeno la vasca inel fine settimana vado a prenderla da un privato.... |
Cosa hai dentro il 200 litri?
|
Nella vecchia vasca hai dsb?
Ti consiglio di dare qualche animale in affido per 1-2 mesi a qualcuno che te li tenga perché sennò gli dai il colpo di grazia..... Procurati contenitori grossi dove mettere rocce e acqua...... fai molta acqua per far partire la vasca nuova se avanza è meglio perché se poi non ne hai sei fermo! !!! Se fai dsb di carbonato ti conviene se hai la possibilità di lavarlo un po sennò ti fa latte e diventa tutto bianco per un bel po......usa lana di perlon alla fine dello scarico e schiuma bagnato...io ci ho messo per velocizzare anche un filtro esterno per vasche dolci caricato con lana di perlon..... Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
plerogyra sinuosa,turbinaria , euphyllia, sinularia, stylophora qualche zoanthus, un hepatus, tometotus due crysiptera hemicanea un paguro due trocus 35 kg di rocce qualche ofiuria...
in questo momento ho un berlinese nessun tipo di fondo solo 35 kg di rocce e sono senza sump. |
Il dsb ha bisogno di una maturazione lunga quindi per i primi 2 mesi non dovresti inserire nulla.....anche io ho rifatto la vasca il 21 marzo e siccome anche io non ho potuto tenere due vasche attive....ho dato i coralli ad un amico e i pesci li misi subito...l'importante è trovare un buon inoculo per il dsb.....
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
4 coralli e 4 pesci.
Cercherei di parcheggiarli o venderli e farei una maturazione normale. 10 chili di rocce in 450 litri nemmeno le vedi ,ti servono tutti i 35 chili ,altrimenti non saprai nemmeno dove appoggiare I coralli. Eviterei di complicare il sistema con rocce e sabbia in Sump. |
allora (80*90*12)/1000*1,3=112,32 kg pensavo 100 kg di carbonato ad esempio questo:http://www.acquaticlife.net/product_...c4l4sutpreaer5
e poi 20 kg di sabbia viva. riempire con acqua nuov sale tropic marine bio-actif vedere se riesco a recuperare un 100 lt dalla vecchia vasca. e mettere 35 kg di rocce nella sump inserisco altri 10 kg di rocce o momentaneamente parto senza? |
Io 30 chili li ho in 100x 60 e la rocciata è molto snella ,in una vasca come la tua c'è ne possono stare tranquillamente 45 50 chili ,importante è riuscire a fare 7na rocciata appoggiata su pochi punti,in modo da non soffocare il dsb.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl