![]() |
PRIMI di tutto graxie per i numerosi consigli. Cmq per le luci non saprei proprio come aumentarle. Esistono in commercio strisce a led stagne? La mia plafoniera è predisposta per i led ma non vedo la possibilita di aumentare la potenza o mi sbaglio? Inoltre ora sono a 5 ore di luce ma alcune piante dopo quasi 2 settimane mi sembrano ferme. domani andrò a prendere del fertilizzante E tra una settimana mi arriva l'imp co2..almeno spero.
Non ho ancora fatto nessun tipo di pulizia filtro cambio acqua o sifone. Ho solo eliminato foglie morte e nient'altro. Alghe per il momento a parte quelle bianche non se ne vedono. La pulizia come è quando deve essere effettuata durante le prime settimane dell'avviamento e dopo l-introduzione dei primi pesci? Ma il sifone come cavolo si usa? L'ho visto in negozio. .poi a casa nulla non è partito. Grazie e buona giornata |
Allora durante la maturazione non toccare nulla.. nessun tipo di pulizia... ne filtro se sifonate... altrimenti nom fai altro che ritardare la maturazione... secondo me potresti aumentare di un ora il fotoperiodo... adesso sali con le ore più velocemente ... vedi di arrivare a 8/9 alla fine del mese di maturazione.
Non penso siano alghe quelle che vedi, però se puoi postare una foto vediamo di che si tratta ;) Per vedere se si può modificare l illuminazione servirebbero un paio foto ;) ma sicuramente puoi fare qualcosa se sei pratico con il fai-da-te ;) ------------------------------------------------------------------------ Dopo l introduzione dei pinnuti dipende dalla quantità di pesci che hai e quanto sporcano... io per esempio cambio il 10% d acqua ogni 10 giorni ... ogni cambio d acqua pulisco i vetri e per il filtro ho un tetra esterno che ancora ho mai aperto xD però tu hai un filtro interno... farei la pulizia delle spugne 1 volta al mese... sempre ed esclusivamente con l acqua che togli dalla vasca mi raccomando ;) poi quando vedi che anche lavandole restano sporche le sostituisci... i cannolicchi non toccarli ;) vanno toccati solo un casi straordinari (intasamenti, rottura pompa ecc) |
Grazie Ale ottima spiegazione. Poi farò foto della plafoniera. Oggi ho trovato questa sorpresa. ..UNA LUMACHINA. ..cosa devo fare?
http://s30.postimg.cc/rkqp0x9h9/20150605_235226.jpg |
Figurati è un piacere... cmq nulla di preoccupante... dalla foto sembrebbe una physia...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...f1346053a1.jpg. Non ti preoccupare è una delle tipologie di lumachine infestanti. Secondo alcuni sono poco estetiche e da rimuovere. Il mio parere è che sono utilissime. Sono alghivore e detritivore, quindi ti aiutano nella gestione della vasca. In più, smuovendo il fondo, lo ossigenano favorendo l assorbimento dei nutrienti delle piante. Solitamente se la vasca è gestita bene si autoregolano nella riproduzione. Per questo sono delle ottime indicatrici del livello di inquinanti in vasca. Per farla breve, se nutri troppo i tuoi pesci loro ne approfittano mangiando i residui e nel giro di un mese ti invadono l acquario. Se non trovano molto cibo in giro rimarranno pochi esemplari. Sicuramente le hai portate in vasca quando hai piantumato. Depongono le uova nelle radici delle piante. Il mio consiglio comunque è di pensare di tenerle. Sono utili ;) |
Quote:
Grazie mille |
Allora calma.
1-per le lumachine non preoccuparti è normale se non stai somministrando cibo non possono crescere tanto di numero. 2-mi servere sapere che potenza(watt) e che temperatura (k) sono le tue lampade. 3- di che specie di pianta stiamo parlando? 4- stai fertilizzando? Se si cosa e quanto... Vediamo che piano piano capiamo di cosa si tratta ;) |
Buongiorno Ale e buongiorno a tutti. La temperatura dell'acqua è di 39 gradi letta da termometro. Ieri sera ho dovuto rabboccare 2lt d'acqua con qualche goccia di biocondizionatore perché in quasi tre settimana con questo caldo e con le varie pulizie Il livello è sceso. A parte questo posto le foto delle piante che stanno diventando marroni, della plafoniera e delle alghe che continuo ad avere sui legni.
Grazie a tutti dei consigli http://s12.postimg.cc/c5wt022bd/20150611_054518.jpg http://s12.postimg.cc/s5fgjlyd5/20150611_054545.jpg http://s12.postimg.cc/9ajpt6ybd/20150611_054651.jpg ------------------------------------------------------------------------ Le lampade sono a LED 18W 2750 LUX. Non saprei proprio come aumentarle. L'acqua continua a sembrare un po giallina e inizio a dubitare sulla qualità del filtro. Un mio amico ha messo un pratiko 200 esterno su 90lt e ha ottenuto un acqua cristallina. Per il momento inizio a metterci la co2 le piante vedo che stanno soffrendo. Può bastare? Per le alghe in foto che faccio? |
aspetta aspetta aspetta... 39 gradi????? #:O spero tu abbia sbagliato a scrivere ... volevi dire 29 vero?
se veramente sono 39 gradi controlla se il termometro il termoriscaldatore funzionano correttamente. personalmente mi sembra strano che l acqua arrivi a quella temperatura. se funzionano bene e veramente acqua sfiora i 40 gradi pensa a prendere una cosa del genere ... http://www.aquariumline.com/catalog/...c-103_114.html premetto che non ho alcun tipo di esperienza con questa attrezzatura, ma leggendo mi sembra ti capire che questi sistemi a ventola ti abbassano la temperatura di massimo 5 gradi. magari è meglio che ti informi meglio o chiedi a qualcuno di più esperto. per quanto riguarda le piante, a quelle temperature è chiaro che si squagliano. comunque apparte questo dovresti iniziare a fertilizzare, ti suggerisco un protocollo dannerle. L illuminazione a priva vista non mi sembra molto adatta ma con certezza ti dico che 18w sono pochissimi! se vedo bene il ciuffetto d erba che sta marcendo è una eleocharis. andrebbe piantata a ciuffetti più piccoli distanti un paio di cm l uno dall altro.. altrimenti non si sviluppa bene. ma ti ripeto, ha cmq bisogno di molta più luce #36# per le alghe non capisco bene, ci vorrebbe una foto più accurata... |
No aggiungendo co2 non cambia la situazione in queste condizioni rischi di fare più danni che altro... per il filtro esterno va bene il pratiko è ottimo... ma non è detto che avrai acqua "cristallina". Probabilmente questa ambratura è dovuta dai tanniti dei legni . Tranquillo non sono dannosi. Quel colore sparirà nel tempo con i cambi parziali ;) Sei hai dimestichezza con il fai da te di consiglio di autocostruiti una plafoniera con neon T5. Se vuoi quelle piante e le vuoi sane concentrati sull illuminazione. A mio avviso non adatta ;)
|
Grazie a tutti.
La temperatura è di 29 gradi. Avevo sbagliato a scrivere. Proverò ad aumentare il tempo della luce. Da 6.30 inizio a portarla a 8 fissa con qualche gg d'anticipo rispetto la tabella. L'impianto co2 servirà almeno per le altre piante. Ma i cambi parziali li faccio dopo l'inserimento dei pesci giusto? Grazie come sempre ------------------------------------------------------------------------ Non so cosa fare per la luce. !!! Vacca boia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl