![]() |
Quote:
|
Nel marino i tempi sono più lunghi perché la salinità rallenta i batteri
|
Una reazione è proporzionale alla concentrazione dei reagenti. Nel dolce, è ben più conosciuta la procedura di avviare la maturazione con ammoniaca. Nel marino comunque si usa e dr. Tim la propaganda apertamente. Lo stesso avvio rapido zeovit ha lo stesso principio: far produrre ai batteri eterotrofi un carico enorme di ammoniaca, che produce una rapida e completa maturazione. Difatti nei primi 10 giorni compaiono alghe verdi filamentose, che rapidamente recedono e scompaiono. Dopo 10 giorni, si possono inserire pesci e coralli. Perciò il mese di maturazione che voi nominate come"minimo" è "relativo" e non assoluto.
|
Con filtri biologici lo starter e la maturazione hanno tempi molto diversi , ne ho allestiti vari e ti posso assicurare che dopo 10 giorni nessun biologico è pronto
|
https://www.google.it/search?client=...A8fD8gfYhoDgDw
E' una tecnica mutuata dal dolce. E' nata in acquariofilia di acqua dolce. Se in tutto il mondo si pratica e tutti dicono che bastano due settimane, ci sarà del vero... Stefano l'hai mai provata? o hai sempre fatto vecchio stile aggiungendo pesci poco alla volta? oppure il classico cibo a vasca vuota? Luca |
Cibo a vasca vuota sino alla scomparsa di ammoniaca e nitriti
|
Infatti. Nel dolce non solo il filtro ha da maturare ma anche il fondo e ogni superficie utile. Nel dolce l'avvio con ammoniaca è una procedura di avevo "di emergenza", in generale non consigliabile salvo casi specifici.
A fare in fretta, con batteri, attivatori e/o ammoniaca la vasca rimane spesso instabile e soggetta a potenziali problemi. |
ilVanni, la vasca (marina) più bella che io abbia visto era stata avviata con ciclo rapido, in 14 giorni. Già dopo un mese era pienamente popolata di coralli in buona salute e dopo pochi mesi era di massimo splendore. Non ho mai visto risultati ugualmente eclatanti col metodo classico, aspettando mesi e inserendo animali con la massima lentezza.
Anni fa era una canone obbligatorio fare una lunga maturazione senza luce. Oggi la maggioranza sostiene che sia importante accendere la luce al massimo sin dal primo giorno. Io non sarei così sicuro che il "vecchio" sia migliore. Luca |
Ink io sul marino non metto bocca, ma nel dolce la cose stanno così. Evidentemente sono due ecosistemi agli antipodi, anche per gestioni.
|
Io non credo proprio, ma è il mio pensiero. Gran parte della microbiologia della depurazione in acqua marina deriva dalla filtrazione delle acqua reflue (dolci). Ci sono caratteristiche chimico-fisiche dell'acqua differenti, ma i batteri sono per lo più gli stessi. Non per niente, molti prodotti a base di batteri, sono adatti sia per acqua dolce che marina.
Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl