![]() |
le koi giapponesi di 10-15 centimetri partono da 30 euro fino a 100...
poi a salire con le dimensioni.. p.s. in italia le koi giapponesi importate si trovano solo in 2-3 posti. |
infatti è un pò rischioso ma c'è un mio vicino di casa che ne ha 6 e le tiene con i pesci rossi e carpe koi e nn ha mai avuto problemi.....casomai farò il laghetto cn un divisorio per nn rischiare.E quali sono questi 2-3 posti????sai anche se spediscono ?anche se nn mi fido molto a farmi spedire il vivo..........
per il laghetto di 800 litri pensavo di utilizzzare un contenitore di 20 litri...va benen o è troppo piccolo? |
Quote:
se abiti a roma sei lontanissimo da 1 e lontano dall'altro (350km da uno e 800 dall'altro, circa) dici 20 litri di filtro? no, assolutamente è troppo piccolo, fai almeno 40 litri, poi devi dosare anche bene la pompa ;-) e ossigenare bene l'acqua. |
allora aumento il litraggio del filtro....cm pompa che mi consigli??quanti l/h??è veramente un peccato che siano così lontani,dovrò accontentarmi di quelle europee ma se mi potresti dare l indirizzo o il nome del più vicino mi faresti un favore,potrei anche fare questa traversata..........
|
Quote:
Nel laghetto più piccolo inseguivanono i pesci "normali" (cavedani, alborelle..) ma non guardano quelli colorati, adesso hanno molto più spazio e anche qualche alborella sopravvive e si riproduce senza problema. Le koi fregano tanquillamente i pezzi di pesce che perdono dalla bocca le tarte e condividono gli stick[/img] |
Quote:
e poi metti una bella pompona venturi dentro la vasca (1000 l/h) ;-) per muovere e ossigenare al meglio l'acqua |
ma se faccio un doppio filtro,ovvero 2 bidoni da 20 litri collegati tra di loro sarebbe uguale o è meglio uno solo da 40????nn dovrebbe cambiare nulla o no?!e con cosa li carico????
|
capito... naturalmente giocando sulle dimensioni degli abitanti del laghetto si riesce a garantire al meglio , la loro vita sociale!!!
sicuramente se metto una tarta da 20#30 cm con un pescetto rosso da 3-4 cm.... non favorisco di certo il loro rapporto!!!! :-)) |
Quote:
comunque ti consiglio di prenderti un bel contenitore in plastica, anche rettangolare, e di suddividerlo tra spugna/stuoia e cannolicchi e altri materiali filtranti vari l'importante è che sia studiato bene come filtro, e avviato correttamente. |
forse è meglio un solo contenitore anche per la manutenzione ,ma se nn sbaglio posso anche mettere l argilla espansa al posto dei cannolicchi????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl