![]() |
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum ho esperienza nel campo del dolce, possiedo un 120 litri ormai avviato da qualche anno. Sono partito da una settimana con un dsb da 420 litri, sono d'accordo con schiumatoio a manetta da subito, mentre le luci ho dubbi......leggevo di attivarle dopo un mese, voi che dite? |
Leggevi dove??
|
Mentre cercavo guide x allestimento dsb, la spiegazione era che cominciando più tardi si avrebbe un esplosione algale più limitata, anche se la maturazione secondo il mio punto di vista diventa più lunga
|
Quote:
|
Condivido pienamente, quale tempistica useresti x le luci?
|
E' stato già detto, 11 ore da subito.
|
Quote:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true |
Quote:
Si, è un vecchio articolo che è rimasto di grande attualità anche oggi a meno del mese di buio. Infatti l'autore stà in questo momento rifacendo la vasca dsb dando luce da subito. Ma ripeto, non è che se in maturazione tieni la vasca al buio per un mese questa esplode. Il mese di buio permette al sistema di rafforzarsi da punto di vista biologico ma, per contro, sterilizza quasi totalmente le rocce che costano cosi tanto anche perchè piene di vita (spirografi, piccoli crostacei, lumache, invertebrati, stelle, vermi, ecc), tale sterilizzazione è semplicemente la conseguenza della impossibilità di prolificare del cibo di tali organismi e cioè il fitoplancton e le alghe semplici. Poi ci sono le vie di mezzo; io, ad esempio qualche giorno di buio (5-7) all'inizio lo farei allo scopo di stabilizzare un pò la vasca e lo skimmer, poi luce al 100%. Qualcun altro da luce subito ma con intensità crescente partendo dal 10- 20% ma con fotoperiodo completo (10-12 ore), anche questo non è sbagliato perchè anche cosi la fauna bentonica riesce a trovare nutrimento. Altri invece danno luce con fotoperiodo crescente, questo per me non è corretto perchè un'ora di luce al giorno non innesca nessun processo, inizierei almeno da quattro. Quindi, acquisito il principio, ognuno prende le proprie decisioni, e nessuna di queste risulta totalmente errata. |
Quote:
ok, grazie mille per la spiegazione esauriente, difatti il mio dubbio nasceva dal fatto che ci tante versioni contrastanti |
Quote:
Sbalzi di salinità sarebbero deleteri in maturazione , pur in assenza di animali in vasca ? Pensi che possa avviare comunque la vasca con questi presupposti o mi rassegno a partire ai primi di settembre ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl