![]() |
buoni anche quelli, io sceglierei sempre quelli da 1 watt e 350mA
|
allora scriptor, per i led ho trovato i cree xp-g2 nelle varianti cool white, nature white, war white, ed i cree xp-e red 620 nm.
io avevo pensato di fare 10xWW 10xNW 10xCW 10xred se dovrei seguire il tuo metodo, ma sto pensando non è che poi dopo avrei troppi led rossi? che ne dici? a quanti lumen starei? per invece pilotare poi i led, avevo pensato di dividere i led in una sequenza del tipo tutti i WW insiem, tutti i NW insieme...in modo da poterli collegare ad un potenziometro e, nel seguito si notasse una dominanza di un colore su un altro, abbassare a piacimento quella specifica graduazione, o addirittura poterlo collegare in seguito a qualche centralina per creare un effetto alba-tramonto. per l'istallazione dei led, dove potrei prendere la base su cui avvitarli? |
Non collegarli ad un potenziometro, non è il sistema corretto e rischi di fare danni
questi sono driver dimmerabili (non proprio facilmente ma si può fare) e non scaldano per nulla, ne ho alcuni che puoi farci le uova fritte per quanto scaldano http://www.acgelektronik.com/datashe...riesEN_old.pdf (poi usa google e trova dove li vendono al miglior prezzo) Riguardo i led i cree che hai trovato dovrebbero andare bene, unico neo l'apertura poco ampia del cono di luce (115° contro i 160° dei rebel) #24 ... probabile che conviene fare due barre dissipatrici per le barre quarda qui: http://www.bizetashop.it/shop/20000-...00-dissipatori quello da 40mm potrebbe andare anche se hai poco spazio di manovra |
con quei led quindi avrei un raggio di copertura del fascio luminoso più piccolo?
per le barre sarebbe molto meglio usare una di quelle come la tua...se ne riuscirebbero a mettere varie in parallelo tra di loro che ne pensatre di questa per applicare i led? ha anche delle coperture laterali dove applicare delle piccole ventole. http://www.satisled.com/h40-series-l...0cm_p1872.html |
come barra ho deciso di usare quella che dici tu, farà 3 barre, su una metterò i red (quella dietro), su una metterò quelle cool white (avanti e perpendicolari ai red) e sull'altra metterò neutral e warm white (centrale, in modo alternato).
per i driver, ne volevo mettere o 2 di questi http://www.bizetashop.it/shop/20000-...-drv-350ma-28w uno pilota red e cool white uno pilota warm e neutral white (ma credo che mettere led diversi in serie non si può fare se non con l'applicazione di resistenze o sbaglio?) o 2 di questi http://www.bizetashop.it/shop/20000-...-drv-swt-700ma uno pilota in parallelo la serie red e la serie cool white uno pilota in parallelo la serie war white e la serie neutral white (qui forse anche dovrei applicare una sola resistenza?) (e collegare i due driver ad un alimentatore)(questi se ho capito sono dimmerabili) o 4 di questi http://www.bizetashop.it/shop/20000-...-drv-350ma-11w ricordo che voglio prenderne 10 di ogni colore. quale driver mi consigliate di comprare? |
Ricorda: i led devono lavorare a corrente costante, quindi tu devi preoccuparti solo di fornire i 350mA (o quelli che sono richiesti dal led).
Quindi puoi anche mettere in serie un led rosso, verde, giallo, ciclamino ecc. ecc. Ovvio che se voglio pilotare/dimmerare solo i led bianchi o quelli rossi ... andranno collegati al medesimo driver di alimentazione ;-) ps. cerca di mettere led bianco freddo e rossi abbastanza vicini ed alternati, i led rossi sono dei veri e propri "faretti colorati" ed il cono di luce rossa è molto visibile se non compensato da un led bianco ... detto in altre parole, quando le piante crescono e si avvicinano al pelo acqua, se fai una striscia di tutti led rossi avrai un bel effetto discoteca con una zona di vasca rossa |
su quel sito è tutto esaurito >:-( >:-( >:-( >:-(
ricapitolando prima di ordinare: -n. 1 barra dissipatrice 100 cm http://s24.postimg.cc/5swrelh9d/5178.jpg -n. 10 cree xp-g warm white -n. 10 cree xp-g neutral white -n. 10 cree xp-g cool white -n. 10 cree xp-e red 620nm -n. 5 cree xp-e blu 450nm (luce lunare) -n. 5 LED Driver 350mA PWM Light Dimmer DC-DC Step Down Module 5-35V http://s7.postimg.cc/kx2d9b8jb/driver.jpg http://s1.postimg.cc/uccr074h7/1w_le..._35v_dc_dc.jpg come alimentare i driver? |
piccolo schemino
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...901/rF0L7d.jpg A: xp-g cool white, input 2,9/3,2V@350mA, X10 pezzi= 29/32V@350mA B: xp-g neutral white input 2,9/3,2V@350mA, X10 pezzi= 29/32V@350mA C: xp-g warm white input 2,9/3,2V@350mA, X10 pezzi= 29/32V@350mA D: xp-e red 620nm input 2,1/2,5V@350mA, X10 pezzi= 21/25V@350mA E: driver led dimmerable CC, output: 350 mA +/- 20mA, input: 5- 35V, X 4 pezzi ora come devo alimentare i driver led? |
GUarda le specifiche del driver, ci deve essere scritto a quanti volt alimentarlo, i miei li alimento a 24V se non erro con un alimentatore da 100 watt (ma vado a memoria)
|
la luce lunare non serve, a meno di non avere specie di pesci che la necessitano per le cure parentali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl