AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   AIUTATE PERFAVORE IL MIO BLACKMOORE... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49022)

shark78 13-07-2006 22:00

ciao polimarzio...

ho finito il trattamento ma non ho trovato nessun miglioramento...
il pescivendolo mi ha consigliato di fargli un bagno in acqua salata...
3 cucchiaini di sale grosso per ogni litro d'acqua e di lasciarlo per 5 minuti.... ripetere ilt rattamento per qualche giorno finche non migliora...

tu lo consigli o sconsigli?

inoltre mi sono accorto che il coda a velo gli si sta sfrangiando la coda....
inoltre nonostante che gli dia da mangiare molto moderatamente vedo che i 3 pesciolini boccheggiano continuamente....non in superficie ma in immersione (la cosa che mi lascia perplesso è che tutto ciò non è mai accaduto quando erano nella vaschetta da 12 litri che erano a potenzialmente più a rischio malattie)

posto la foto... i valori sono quelli riportati a inizio post... non so possa essere successo.... mi aiuti se puoi?
http://img110.imageshack.us/img110/6...00047ac.th.jpg

polimarzio 13-07-2006 22:25

Quote:

inoltre mi sono accorto che il coda a velo gli si sta sfrangiando la coda
#24 Anche questo depone per batteri!
I bagni salini non credo siano molto utili in questo caso, però diamo retta al pescivendolo, anche per interrompere con i medicali, poi eventualmente li riuseremo in caso di insuccesso salino.
Ciao

shark78 14-07-2006 14:15

ok le dosi che mi ha consigliato sono quelle corrette?

con che frequenza gli devo fare questi bagni e quanto li tengo in acqua salata?

ci sono rischi per i pesciolini oppure è un operazione che non può fare male?

grazie ancora....

polimarzio 14-07-2006 19:12

Quote:

Originariamente inviata da shark78
ok le dosi che mi ha consigliato sono quelle corrette?

con che frequenza gli devo fare questi bagni e quanto li tengo in acqua salata?

ci sono rischi per i pesciolini oppure è un operazione che non può fare male?

grazie ancora....

15gr di sale da cucina in un litro di acqua dell'acquario, lasciando a bagno il pesce per 10min. 1volta al dì.
Tieni presente che la soluzione non è riutilizzabile.

shark78 15-07-2006 01:29

15 grammi sono più o meno 3 cucchiaini da thè? #24

per quanti giorni vado avanti?

damandone.... il dubbio che mi viene è....se c'è un infezione in corso nel mio acquario posso fare un altro ciclo di baktorwert e intanto faccio il trattamento quotidiano del sale ai pesci?

la situazione ad oggi... dopo i primi 2 bagni di sale mi sembra che l'occhio del black moor sia un pò migliorato.
il coda a velo si sta sfrangiando sempre più :-( (aveva una coda stupenda)
adesso il chicchi di riso ha il musetto ingiallito (cavolo ma me le sto beccando tutte???) prima era bianco candido ora è sul giallognolo. può essere il verde malachite che ha procurato questo effetto momentaneo? #24
grazie ancora...siete il mio unico aiuto per uscire da sta situazione....

shark78 15-07-2006 01:57

allora aggiornamenti ulteriori (scusa se martello ma penso che più info do più possa essere diagnosticabile il problema)


http://img104.imageshack.us/img104/1...00123ar.th.jpg

non so se sono bottoni nuziali o altro ma sono comparsi dei punti bianchi sulle pinne e sulle bracchie (evidenziati in bianco)

inoltre in questa foto si vede bene il fatto che ha simmetricamente due macchie nere come il colore del corpo sulle parti superiori degli occhi (fa parte dell'evoluzione naturale nella crescita del tipo di pesce o è imputabile al infezione visto che le macchie sono del colore del corpo ma prima non c'erano?)
nella parte inferiore dell'occhio invece c'è l'annebbiamento di cui parlavamo....

polimarzio 15-07-2006 14:19

Si, eventualmente è possibile un nuovo ciclo con il bactowert, però se non ha prodotto benefici credo sia inutile.
Continua con i bagni salini per qualche giorno, poi rivaluteremo.
Ciao

Pupa 17-07-2006 04:34

PS.
Di malattie non me ne intendo, però ti consiglio di togliere le Ampullarie durante tutta la cura con antibiotici. Mettile in una vaschetta da sole per un pò, anche a cura finita.
Gli invertebrati sono troppo sensibili a queste cure, potrebbero morire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11000 seconds with 13 queries